Non ti seguo, parli con me?devil78 ha scritto:Apri un Topic
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Moderatore: Moderatore Raspberry
Non ti seguo, parli con me?devil78 ha scritto:Apri un Topic
Sto facendo due cab nuovi , un Bartop con Recalbox e uno Stick con uscita su TVmikraz ha scritto:Ho forzato l'aggiornamento dal menù di recalbox, aggiornato via wifi in circa 10 minuti senza dover fare altro.
I comandi sono su USB.
Prima facevo la configurazione guidata (comodissima su recalbox al contrario di retropie imho), e mi ritrovavo i comandi perfetti all'interno degli emulatori (coin, start p1 e p2, etc), ora invece si sono tutti sballati e senza guida fatico a capire come siano configurati.
https://forum.recalbox.com/topic/2594/b ... astscraperairart ha scritto:Sto facendo due cab nuovi , un Bartop con Recalbox e uno Stick con uscita su TVmikraz ha scritto:Ho forzato l'aggiornamento dal menù di recalbox, aggiornato via wifi in circa 10 minuti senza dover fare altro.
I comandi sono su USB.
Prima facevo la configurazione guidata (comodissima su recalbox al contrario di retropie imho), e mi ritrovavo i comandi perfetti all'interno degli emulatori (coin, start p1 e p2, etc), ora invece si sono tutti sballati e senza guida fatico a capire come siano configurati.
Sul primo Raspy3 con Recalbox 4
Il secondo con un Raspy1 di recupero e Retropie
Devo dire che sto amando Recalbox per la sua semplicità e la sua interfaccia user frendly, ho solo il problema dello Scraper che da Recalbox è una cosa infinita .
C'è modo di velocizzare ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao, devi modificare il file config di recalbox semplicemente mettendo sul browser di navigazione l'indirizzo ip che si è preso il tuo rasp. entrare poi nella sezione Configuration:stef84 ha scritto:Si scusate, sicuramente il messaggio era per me.
Ora torni in Topic e avrei una domanda su recalbox.
Ho installato questa distro sul mio rpi2 e devo dire che mi sembra molto ben fatto.
Unico problema, non riesco a configurare il controller PS3 originale in modalità wireless.
Ho un adattatore Bluetooth, ma non riesco a fare il pairing.
C'è un metodo? Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi accodo i mame non funzionano esce solo la schermata ma le immagini niente. questo forse è dovuto alle continue modifiche dei nomi delle rom nel tempo ...mikraz ha scritto:https://forum.recalbox.com/topic/2594/b ... astscraperairart ha scritto:Sto facendo due cab nuovi , un Bartop con Recalbox e uno Stick con uscita su TVmikraz ha scritto:Ho forzato l'aggiornamento dal menù di recalbox, aggiornato via wifi in circa 10 minuti senza dover fare altro.
I comandi sono su USB.
Prima facevo la configurazione guidata (comodissima su recalbox al contrario di retropie imho), e mi ritrovavo i comandi perfetti all'interno degli emulatori (coin, start p1 e p2, etc), ora invece si sono tutti sballati e senza guida fatico a capire come siano configurati.
Sul primo Raspy3 con Recalbox 4
Il secondo con un Raspy1 di recupero e Retropie
Devo dire che sto amando Recalbox per la sua semplicità e la sua interfaccia user frendly, ho solo il problema dello Scraper che da Recalbox è una cosa infinita .
C'è modo di velocizzare ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao, io ho fatto con questo metodo, velocissimo. Non sono riuscito a fare solo quelli mame.
Ti posto delle foto perché non ci capisco molto.stef84 ha scritto:Entra in ssh e digita dmesg, sfila il dongle e ridigitadmesg, poi rinfilalo e digita ancora dmesg, dovresti vedere i messaggi sulla USB e vedere se viene riconosciuto regolarmente il driver
Codice: Seleziona tutto
lsusb
Ho letto che certe sd da 128 hanno problemi e non vengono riconosciute..dovresti controllare la compatibilità prima di acquistarne una. Io ho una scheda lexar da 16 e ho dovuto formattare con un programma specifico perché con quello di win 10 non funzionavayorketto ha scritto:salve a tutti ragazzi io ho un problema su recalbox che mi sta dando ai matti !! questo è il mio secondo raspy con recalbox il primo l'ho fatto velocemente usando un hd esterno con adattatore usb per le rom e lo scraper. questa volta ho avuto la brillante idea di utilizzare una pendrive ottima di qualità da 128 gb per metterci i 71 giga di rom che ho dei vari sistemi. risultato? 4 minuti per partire il frontend avete soluzioni? avevo pensato di mettere una sd sempre veloce classe 10 come sistema e rom insieme cosi facendo risolvero'?