ce qualche programmino o maniera di poterlo realizzare?? per l'avvio non ho problemi perche metto nel bios il power on, ma per lo spegnimento non vorrei usare il tasto pc o attuare l'ibernazione non mi interessa , quando sono stanco di giocare



In realtà questo modo riduce i rischi ma non li azzera. L'unico modo veramente supportato è l'HORM indicato da Tox Fox Nox.acordo76 ha scritto:in realtà è possibilissimo spegnere windows 7 brutalmente SENZA arrecare alcun danno software, è sufficiente adottare alcune accortezze, prima di tutto (la più importante) è quella di disabilitare la memoria virtuale, e poi andare a disabilitare i vari messaggi di errori etc....
Mmmm, sono perplesso. Gli HDD fin dagli anni 90 hanno l'auto-park, cioè quando sentono lo spegnimento usano l'ultima scossa per parcheggiare la testina.acordo76 ha scritto:tuttavia rimane un unico vero potenziale problema hardware, per quanto remota (a me in un paio di anni che uso questo sistema non è mai successo) c'è la possibilità che nel momento dello spegnimento la testina del disco "cada" sui piatti, portando così un danno significativo e potenzialmente irreparabile al disco stesso
sull' essere troppo tecnico non preoccuparti, per tutto il resto il tuo discorso potrebbe essere corretto solo se non disattivi la memoria virtuale e non fai quelle poche operazioni necessarie e, al contempo utilizzi il computer normalmente, le mie informazioni sono corrette se PRIMA prepari tutto il sistema, ovvio.... il discorso della corruzione poteva essere vera con i vecchi file system (anche qua, non mi pare la sede adatta a scendere ulteriormente nei dettagli, ma senza memoria virtuale e in assenza di un raid hardware senza bp o software, su ntfs non c' è write back). Insomma mi pare che ne sappiamo abbastanza da poter scegliere autonomamente, tuttavia su una cosa hai pienamente ragione... horm funziona e per chi non sa dove mettere le mani potrebbe essere più semplice, io non lo uso e non lo userò mai perché non mi piace. Comunque anche qua, tutto è nato dalla domanda di un utente che voleva sapere se era possibile o meno fare qualcosaEmu ha scritto:Per la prima parte, cercando di non entrare troppo nel tecnico e sperando di non essere troppo prolisso, se qualcosa ha dei files aperti mentre spegni il file system potrebbe corrompersi.
Lomba77 no non tolgo la spina ma premo il pulsante del cab intendevo quelloLomba77 ha scritto:Lo fai da bios abilitando il parametro AC Power Loss Restart. Comunque i pc non si spengono togliendo la spina! nemmeno con xp... Se vuoi un consiglio io userei un pulsante che comanda un relè dove su un contatto metti il monitor e su un'altro metti i cavi di avvio della main del pc. Naturalmente imposti da bios lo spegnimento del pc (PWR Button).