Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Elettronica con raspberry

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

Partiamo dal presupposto che di elettronica capito poco per questo motivo avvio questa discussione, sto creando un weecade e dentro ci voglio mettere un Raspberry pi3 ora, il problema è che ho visto che ha un paio di pin che alimentano 5v il mio problema è che voglio comunque inserire una ventola nell parte posteriore, però è a 12v poi come faccio ad alimentare Dei led che andranno dove sono le casse?


Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zioluca
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 508
Iscritto il: 28/11/2014, 14:35
Città: TARANTO

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da zioluca »

Ci puoi mettere un alimentatore 12v e alimenti ventola e led.
Anch io devo fare la stessa cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da CarloBlanch »

Metti un alimentatore a 12v, con un convertitore dc/dc per 5v

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da CarloBlanch »

Immagine

Io ho usato questo.


Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

CarloBlanch ha scritto:Immagine

Io ho usato questo.


Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
E dove lo inserisco, come si chiama?

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

Mi consigliate i fili di led (quelle strisce luminose non so come si chiamano) oppure un neon?

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da CarloBlanch »

Murata i50115
http://www.mouser.it/Search/m_ProductDe ... o08dQqJQ==
Facilissimo un pin ingresso uno uscita, il centrale massa

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

CarloBlanch ha scritto:Murata i50115
http://www.mouser.it/Search/m_ProductDe ... o08dQqJQ==
Facilissimo un pin ingresso uno uscita, il centrale massa

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
http://www.futurashop.it/convertitore-d ... modulodcdc che differenza c'è tra questi e quello che dici tu?


Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

CarloBlanch ha scritto:Murata i50115
http://www.mouser.it/Search/m_ProductDe ... o08dQqJQ==
Facilissimo un pin ingresso uno uscita, il centrale massa

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
E poi come andrebbe applicato, scusa l'ignoranzaImmagine Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

CarloBlanch ha scritto:Murata i50115
http://www.mouser.it/Search/m_ProductDe ... o08dQqJQ==
Facilissimo un pin ingresso uno uscita, il centrale massa

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
Se tu l'hai installato puoi postare una foto? Non comprendo per bene il funzionamento

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da cip060 »

La differenza e' che uno e' in uscita a 5v e l'altro puoi' regolare da 3v fino a 35 V (Se ti serve)quello da 5V potrebbero non bastare per alimentare i led 6V potrebbero anche risultare piu deboli come luce
uno e' fisso l'altro e' regolabile
Collegamenti be da una parte fai entrare il votaggio CHE TU HAI e dall'atra parte esce il voltaggio CHE TU VUOI AVERE
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

cip060 ha scritto:La differenza e' che uno e' in uscita a 5v e l'altro puoi' regolare da 3v fino a 35 V (Se ti serve)quello da 5V potrebbero non bastare per alimentare i led 6V potrebbero anche risultare piu deboli come luce
uno e' fisso l'altro e' regolabile
Collegamenti be da una parte fai entrare il votaggio CHE TU HAI e dall'atra parte esce il voltaggio CHE TU VUOI AVERE
E se utilizzo sul 3v un trimmer che regola la tensione? L'ho buttata la eh Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da cip060 »

NON funziona cosi purtroppo 8-)
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

cip060 ha scritto:NON funziona cosi purtroppo 8-)
E come regolo la tensione Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

Ditemi se così va bene, collego il convertitore in foto negli IN ai pin gpio da 5 v e gli out alla ventola e al neon( o ai led dipende da cosa utilizzo), vado giusto?Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da cip060 »

emx93 ha scritto:
cip060 ha scritto:NON funziona cosi purtroppo 8-)
E come regolo la tensione Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Con queste schedine gia pronte!!
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da cip060 »

emx93 ha scritto:Ditemi se così va bene, collego il convertitore in foto negli IN ai pin gpio da 5 v e gli out alla ventola e al neon( o ai led dipende da cosa utilizzo), vado giusto?Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Dai pin gpio del raspberry ESCONO GIA 5V!!!
questo serve se possiedi un alimentatore tipo quelli da pc in genere che escono a 12V!!!e allora la trasforma da 12V in entrata alla schedina e in uscita regoli come ti pare
RICORDA che un alimentatore da pc fornisce GIA di suo 12V e 5 V
Con questa schedina puoi sparargli dentro fino a 40 V mi risulta dalla informazioni quini puoi usare un qualsiasi alimentatore che probabilmente possiedi in casa tipo quelli dei pc portatili che di solito buttano fuori circa 22 volt!
e collegarcelo!!
il raspberry non ti serve i led dei pulsanti o del neon o di quello che ci vuoi collegare li prendi dall'uscita delal schedina in OGGETO dal raspberry non ti serve nulla altrimenti ruberesti corrente al raspberry e potrebbe avere cali di tensione (Potrebbe facilmente funzionare male o corrompere la SD per mancanza di corrente
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

Ma se i pin sono per 5 volt massimi (almeno a quanto dice la mappa del gpio) come li regolo a 12v! Abbi pazienza sono una zappa su queste cose sto solo cercando di capire per non fare danni

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
emx93
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/11/2016, 19:14
Città: viterbo

Re: RE: Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da emx93 »

cip060 ha scritto:
emx93 ha scritto:Ditemi se così va bene, collego il convertitore in foto negli IN ai pin gpio da 5 v e gli out alla ventola e al neon( o ai led dipende da cosa utilizzo), vado giusto?Immagine

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Dai pin gpio del raspberry ESCONO GIA 5V!!!
questo serve se possiedi un alimentatore tipo quelli da pc in genere che escono a 12V!!!e allora la trasforma da 12V in entrata alla schedina e in uscita regoli come ti pare
RICORDA che un alimentatore da pc fornisce GIA di suo 12V e 5 V
Con questa schedina puoi sparargli dentro fino a 40 V mi risulta dalla informazioni quini puoi usare un qualsiasi alimentatore che probabilmente possiedi in casa tipo quelli dei pc portatili che di solito buttano fuori circa 22 volt!
e collegarcelo!!
il raspberry non ti serve i led dei pulsanti o del neon o di quello che ci vuoi collegare li prendi dall'uscita delal schedina in OGGETO dal raspberry non ti serve nulla altrimenti ruberesti corrente al raspberry e potrebbe avere cali di tensione (Potrebbe facilmente funzionare male o corrompere la SD per mancanza di corrente
Scusami ora ho capito avevo letto metá della risposta, ti ringrazio!
Avatar utente
dakota
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 18/03/2014, 9:05
Città: Palermo

Re: Elettronica con raspberry

Messaggio da dakota »

CarloBlanch ha scritto:Murata i50115
http://www.mouser.it/Search/m_ProductDe ... o08dQqJQ==
Facilissimo un pin ingresso uno uscita, il centrale massa

Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
questo ha una corrente di uscita di 1.5 Ampere..mi sembra pochino per alimentare il rasp.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”