Si sa che l'essere umano è incontentabile per natura.
Ho deciso di incrementare il diametro del disco encoder, portandolo a 12 cm.
Cioè esattamente le dimensioni di un CD.
Ho costruito due dischi, uno con 160 tacche ed un'altro con 320. Il secondo dovrebbe garantire una sensibilità ancora più elevata.
L'incremento delle dimensioni, oltre a permettere una maggiore sensibilità in virtù dell'aumentata velocità periferica, permetterà di sovrapporre un CD trasparente per la protezione delle tacche stampate, nonchè impedire oscillazioni verticali che potrebbero influire sulla precisione dei movimenti.
Sono alla ricerca di un tubicino di metallo di raccordo (al posto della penna biro) di diametro esterno 8mm, interno 6mm.
Spero al vicino Brico ne siano provvisti....
P.S.: Per Sergio "Axeman": Complimenti per il tuo Sito, veramente un sacco di materiale!
Ho visto che abbiamo un altro progetto che abbiamo concepito quasi uguale.. (vedi il mio post "Il mio Frankenstein")
