cerco di riassumere un po' forse dimenticherò qualcosa, vediamone uno per volta
backup ram error - address 00d00000 write 5555 read 5540
premessa la backup ram condivide il suo bus con la work ram e il bios e la backup ram controllando la memory map inizia proprio a qull'indirizzo, questo cosa significa? può significare che ovviamente il chip della backup ram è difettoso, ma cosa più probabile essendo proprio la prima locazione di memoria che l'hardware non riesca ad "attivare" correttamente il chip di backup ram e che quindi quel "40" probabilmente viene letto perchè presente nel bus dati. ma entriamo un po' nel dettaglio conversione binaria
55 : 01010101
40 : 01000000
o sono rotte almeno tre piste 1o 3o e 5o bit ... oppure meglio controllare i segnali di controllo delle ram che siano funzionanti. sono ram 62256 standard, le ultime cifre inficano la velocità 70:70ns - 10:100ns - 12:120ns ecc. quindi si può montare una 70 al posto di una 120 ma non viceversa in teoria. i pin da controllare con gli schemi postati sono il 20, il 22 e il 27.
ottima dritta quella di cambiare il 74hc32 (u17) che attiva le backup ram due dei suoi pin sono collegati ai pin 27 delle due backup ram, ma a sua volta riceve il segnale dal 74hc259 (u6 mi sembra a sx del bios) controllare funzionalità e continuità piste anche li.
z80 error
9 volte su 10 è colpa dello Z80 (cpu2) va cambiato ...
color ram bank0 error
altro errore con segnalato il primo indirizzo della memory map controllare i segnali di controllo la ram in questo caso è una standard 6264 ma i pin da controllare sono gli stessi il 20, 22 e 27 il 20 e 22 credo sia forzati a massa (sempre attivi) e il 27 credo se non ricordo male pilotato dal 74ls32 (u1?) controlla re funzionalità di quest' utiltimo e continuità piste.
spero di essere stato chiaro
