Questa volta ho provato in maniera diversa, invece che mdf ho usato un laminato bianco da 16mm, cosi da evitare un po di lavoro come la cementite, oppure la carta da pacchi, come nel mio primo bartop, e di doverlo verniciare in seguito, inoltre ho aumentato un pochino le misure, cosi da avere un pochino di spazio in piu all'interno, visti i relativi problemi riscontrati in fase costruttiva con il primo modello.
Purtroppo, non ho fotografato tutta la fase di costruzione, anche perche io quando comincio non mi fermo..

Questa volta ho costruito una base stile classico, ma ho inserito un cassettino con tastiera e mouse, cosi da poter utilizzarlo tranquillamente anche come jukebox, cosa che nel primo era molto piu complicata, vista l'assenza della tastiera e del mouse.
Per le stampe del marquee e della plancia comandi ho preso spunto su internet, e le ho modificate nelle misure, cosi come i due laterali.
Per quanto riguarda la componentistica hardware, ho usato un intel i3 da 3,30 ghz, una scheda madre asus verition, leggermente piu piccola della precedente, che era sempre un asus ma p5b de luxe, una scheda video nvida gforce compatta da 1g di ram, e 4g di memoria ddr3.
Tutta la parte dei tasti e joy, li ho ordinati da arcadeworlduk, e debbo dire che sono rimasto pienamente soddisfatto del servizio, sempre da loro ho ordinato anche: amplificatore, t-molding , led bianchi per illuminare il marquee e ipac2 completa di cablaggi, e debbo dire che la spesa e stata molto contenuta, onestamente pensavo mi venisse molto di piu..
Unica pecca che ho riscontrato nella costruzione e stata nel tagliare il legno.
Purtroppo il laminato va trattato con una lama di qualita elevata, altrimenti, durante il taglio, piccole parti di laminato si staccano, costringendoti ha risistemarlo in seguito, con un pochino di stucco per legno.
Per tutto il resto non ho riscontrato problemi.
Nel primo bartop, ho usato F.E.E.L come programma per lanciare i giochi del mame, mentre nel secondo ho optato per maximus arcade, e debbo dire che mi trovo benissimo, per il momento ho settato: Mame, Sega Genesis, Sega Master Sistem, Atari, Commodore 64 e visual pinball, sto riscontrando qualche problema con amiga 500, ma spero di risolverlo presto.
Ecco alcune foto, poi ne faro altre, dell'interno...
Un saluto a tutti, e grazie per tutto quello che avete scritto nei vari post, mi e servito molto.