Ciao ragazzi, scusatemi se sto mettendo online molti post ma sono un novellino ed ho molti dubbi....
Sono riuscito a smontare l'elettronica del monitor e dovrei sostituire il trasformatore di riga ma vorrei una conferma da parte vostra... si tratta del modello HR6020???? se si dove posso comprarlo???
Come si apre la plastica bianca nello schedino del collo???
Vi ringrazio e portate pazienza se per voi sono domande ovvie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Conferma modello trasformatore di riga
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Conferma modello trasformatore di riga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: Conferma modello trasformatore di riga
veramente??? io lo trovavo a molto di più!!! riesci a linkarmelo ?? se non si può qui tramite MP, grazie mille!!!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Conferma modello trasformatore di riga
Se sei un novellino come dici tu, in base a cosa hai deciso che il trasformatore va cambiato? Dalle foto non si vedono segni evidenti di spaccature/bruciature.
Il coperchietto sullo zoccolo (dove entra il filo del fuoco) si toglie bene se prima dissaldi l'intero zoccolo.
Il coperchietto sullo zoccolo (dove entra il filo del fuoco) si toglie bene se prima dissaldi l'intero zoccolo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: Conferma modello trasformatore di riga
Ciao dico questo perché avevo postato il problema del mio monitor sul forum con tanto di video su youtube ed un utente con problema analogo mi aveva risposto che aveva risolto cambiando il trasformatore di riga.
Per favore riesci a guardare il video e dirmi cosa ne pensi...ti ringrazio
Per favore riesci a guardare il video e dirmi cosa ne pensi...ti ringrazio
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Conferma modello trasformatore di riga
Ho visto ma non è affatto detto che sia il trasformatore di riga (che sul 900E è molto affidabile). Questi chassis hanno 30 anni e richiedono manutenzione. I condensatori elettrolitici vanno cambiati (e meglio anche quelli in polipropilene ad alta tensione in zona EAT) e tutte le saldature vanno controllate ed eventualmente rifatte. Se questo non risolve come ultima spiaggia puoi passare al trafo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 19/08/2015, 18:39
- Città: Venezia
Re: Conferma modello trasformatore di riga
Forse ti chiedo molto ma sapresti indicarmi quali sono in qualche modo...così posso provare a sostituirli...