Ciao a tutti e complimenti per questo bellissimo forum!
Da un paio di mesi sto portando avanti il mio progetto di MameCab e sono a buon punto per pubblicarvi qualche foto.
Il cabinato è un modello "PowerLine" con a bordo un monitor Hantarex Polo 28''.
Come sistema operativo di base sul quale fare girare il mame ho scelto una distribuzione ubuntu sulla quale ho fatto tutta una serie di sviluppi per far partire all'avvio il frontend "Attract Mode" che permette di utilizzare gli stessi temi che gli utenti windows utilizzano con HyperSpin.
Per far girare i giochi alla risoluzione nativa poi ho dotato la macchina di una serie di script da me creati che automatizzano il processo di switch della risoluzione in base al gioco selezionato.
A lavoro finito se siete interessati li posso condividere con questa favolosa comunità.
Per terminare il lavoro manca poco, ho qualche noia con il monitor che è leggermente desincronizzato nella parte alta, ma per questo inserirò un post nella sezione dedicata!
Grazie a tutti!
A presto
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Molto interessante!
Posso chiederti perchè non hai optato per groovymame od addirittura groovyarcade per risolvere il problema delle risoluzioni?
Posso chiederti perchè non hai optato per groovymame od addirittura groovyarcade per risolvere il problema delle risoluzioni?
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Ciao Antonio, certamente!
Avevo provato a far partire la distro GroovyMame ma purtroppo con quella non riuscivo a mandare i 15Khz alla mia scheda nvidia.
A dire il vero neanche con i driver open di nvidia forniti da ubuntu (nvidia nouveau) ci sono riuscito, non mi permettevano di scendere sotto i 320 pixel di risoluzione orizzontale.
Installando i driver nativi forniti da nvidia il problema si è risolto completamente!
A parte questo aspetto strettamente legato all'hardware, avevo provato a compilare una versione di advancemame ma mi dava problemi, quindi sono tornato alla versione "vanilla" di mame che permette tramite parametri a riga di comando di forzare la risoluzione nativa (a patto di conoscerla).
Per questo ho fatto uno script che mi ha esportato le info dei giochi contenute nel xml del mame in un DB SQLLite.
Successivamente ho creato uno script per l'esecuzione dei giochi con mame, che in base al gioco fornito come parametro di ingresso, va a interrogare il db SQL Lite alla ricerca della corretta risoluzione, una volta trovata prova a switcharla sul monitor, se non ci riesce setta la risoluzione di default del monitor (nel mio caso 640x480) e poi lancia il mame con i parametri corretti.
Cosi funziona tutto alla perfezione e i giochi partono con la risoluzione corretta.
Ciao e grazie.
Avevo provato a far partire la distro GroovyMame ma purtroppo con quella non riuscivo a mandare i 15Khz alla mia scheda nvidia.
A dire il vero neanche con i driver open di nvidia forniti da ubuntu (nvidia nouveau) ci sono riuscito, non mi permettevano di scendere sotto i 320 pixel di risoluzione orizzontale.
Installando i driver nativi forniti da nvidia il problema si è risolto completamente!
A parte questo aspetto strettamente legato all'hardware, avevo provato a compilare una versione di advancemame ma mi dava problemi, quindi sono tornato alla versione "vanilla" di mame che permette tramite parametri a riga di comando di forzare la risoluzione nativa (a patto di conoscerla).
Per questo ho fatto uno script che mi ha esportato le info dei giochi contenute nel xml del mame in un DB SQLLite.
Successivamente ho creato uno script per l'esecuzione dei giochi con mame, che in base al gioco fornito come parametro di ingresso, va a interrogare il db SQL Lite alla ricerca della corretta risoluzione, una volta trovata prova a switcharla sul monitor, se non ci riesce setta la risoluzione di default del monitor (nel mio caso 640x480) e poi lancia il mame con i parametri corretti.
Cosi funziona tutto alla perfezione e i giochi partono con la risoluzione corretta.
Ciao e grazie.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Complimenti!
Che frontend utilizzerai sotto linux?
Che frontend utilizzerai sotto linux?
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Mi piaceva tanto HyperSpin ma purtroppo sotto linux non è supportato, in un primo momento ho pensato di farlo girare sotto Wine, ma poi ho scoperto "Attract Mode" che in sostanza è nell'utilizzo è molto, molto simile ad HyperSpin ed è multipiattaforma (Win, Mac e Linux).
Qui sotto l'URL:
http://attractmode.org/
Attract Mode ti permette di importare anche i temi di HyperSpin, quindi in sostanza il look&feel è identico!
Prossimamente se vorrete posterò alcune foto/video del lavoro e se siete interessati gli script che ho creato per l'implementazione.
Volevo fortemente utilizzare linux sia perchè è gratuito, sia perchè è fortemente customizzabile anche nella schermata di boot, in modo che all'accensione non compaia il logo di windows che rovina un po' la magia del retro/gaming.
Ciao e a presto!
Qui sotto l'URL:
http://attractmode.org/
Attract Mode ti permette di importare anche i temi di HyperSpin, quindi in sostanza il look&feel è identico!
Prossimamente se vorrete posterò alcune foto/video del lavoro e se siete interessati gli script che ho creato per l'implementazione.
Volevo fortemente utilizzare linux sia perchè è gratuito, sia perchè è fortemente customizzabile anche nella schermata di boot, in modo che all'accensione non compaia il logo di windows che rovina un po' la magia del retro/gaming.
Ciao e a presto!
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Resto in attesa!
Mi piacerebbe molto "migrare" verso linux!
Mi piacerebbe molto "migrare" verso linux!
-
- Affezionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 19/07/2016, 1:03
- Città: Brescia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Anche retropie non è male come frontend per ubuntu 
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Re: Ciao a Tutti! Progetto MameCabOnLinux in corso
Si retropie non è male, si basa su emulationstation che ho provato. L'unico problema è che il suo DB è in XML e con tanti giochi si rallenta nel caricamento. Inoltre da quel che ho provato le preview dei giochi sono solo con immagini fisse non è possibile visualizzare i filmatini di anteprima che invece ci sono in AttractMode e HyperSpin.