Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
emulatore amiga
Moderatore: Moderatore Raspberry
emulatore amiga
qualcuno di voi utilizza l'emulatore amiga su raspberry? sto provando a farlo partire ma senza successo...ho messo le rom nella cartella indicata e i rispettivi bios nella cartella bios xò nonostante questo non mi apre l'emulatore ma torna alla home di emulationstation...qualcuno sa dirmi il xke?
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: emulatore amiga
io ho provato UAE4All con retropie 3.6, all'interno della cartella roms avevo +Start UAE4All.sh e +Start UAE4Arm.sh + le roms che non vengono visualizzate, a differenza dell'altri emulatori, da retropie
Io lanciavo +Start UAE4All.sh si avvia l'emulatore setti le roms nella sezione disk, i controlli (x il joystick di player 1 scegli Port1), poi poi scegliere tra a500 o A2000 e poi salvi il config. Tutti questi settaggi vanno fatti via mouse. Salvi il config e poi x startare il gioco con il pulsante RESET, una volta nel gioco non sono stato capace a trovare un tasto o una combinazione utile a ritornare all'emulatore o a retropie costringendomi a spengere e riavviare ad ogni gioco.
Questa la mia esperienza non molto soddisfatto ho lasciato perdere ed ho cercato i miei giochi preferiti su altri emulatori.
Io lanciavo +Start UAE4All.sh si avvia l'emulatore setti le roms nella sezione disk, i controlli (x il joystick di player 1 scegli Port1), poi poi scegliere tra a500 o A2000 e poi salvi il config. Tutti questi settaggi vanno fatti via mouse. Salvi il config e poi x startare il gioco con il pulsante RESET, una volta nel gioco non sono stato capace a trovare un tasto o una combinazione utile a ritornare all'emulatore o a retropie costringendomi a spengere e riavviare ad ogni gioco.
Questa la mia esperienza non molto soddisfatto ho lasciato perdere ed ho cercato i miei giochi preferiti su altri emulatori.
Re: emulatore amiga
Non hai dovuto inserire nessun bios?? Pure io ho i 2 start citati da te e non mi compaiono le roms..xo quando provo ad avviare sia uae4all che uae4arm non mi si apre niente ma mi torna alla schermata per selezionare uno dei 2 start...cmq penso che anche io cerchero' i giochi che mi interessano xo x altri emulatori
Re: emulatore amiga
Amiga non usa nessun file BIOS
i Giochi amiga usano dei file chiamati kickstart che sono specifici per per la tipologia del gioco
Mi spiego su amiga ci sono giochi ecs amiga 500 e giochi AGA amiga 1200/4000
in linea di massima i giochi ECS hanno bisogno del kikcstart 1.3 i giochi AGA hanno bisogno del kickstart 3.0/3.1
Tuttavia emulare un amiga e'comunque piuttosto complicato perche'esistono molte variabile che non mi metto a spiegare nello specifico
i Giochi amiga usano dei file chiamati kickstart che sono specifici per per la tipologia del gioco
Mi spiego su amiga ci sono giochi ecs amiga 500 e giochi AGA amiga 1200/4000
in linea di massima i giochi ECS hanno bisogno del kikcstart 1.3 i giochi AGA hanno bisogno del kickstart 3.0/3.1
Tuttavia emulare un amiga e'comunque piuttosto complicato perche'esistono molte variabile che non mi metto a spiegare nello specifico
Re: emulatore amiga
E l'emulatore che uso di più, funziona benissimo.
Hai bisogno dei kickstart cosi nominati: kick13.rom, kick20.rom, kick31.rom
Per uscire left control + esc
I giochi non zippati con estensione .adf
Hai bisogno dei kickstart cosi nominati: kick13.rom, kick20.rom, kick31.rom
Per uscire left control + esc
I giochi non zippati con estensione .adf
Re: emulatore amiga
sono le solite informazioni che ho trovato e quindi seguito su https://github.com/retropie/retropie-setup/wiki/AmigaCapoGGio ha scritto:E l'emulatore che uso di più, funziona benissimo.
Hai bisogno dei kickstart cosi nominati: kick13.rom, kick20.rom, kick31.rom
Per uscire left control + esc
I giochi non zippati con estensione .adf
roms non zippate e kickstart nella cartella bios...
Re: emulatore amiga
quando lancio +Start UAE4All.sh dopo pochi secondi mi esce e ritorna alla schermata principale (quella dove devi selezionare uno dei 2 start)
Re: emulatore amiga
qualcuno è riuscito ad usare questo emulatore in maniera semplice? anche io vorrei provarlo ma non saprei da dove cominciare... ho le rom ma poi per avviarle devo andare ogni volta sul pannello +Start UAE4All.sh ??? non funzionano come gli altri quindi tutti i titoli in elenco ?
Re: emulatore amiga
Devi ogni volta avviarlo ed avere i vari kickstart, non è immediato per chi non lo ha mai usato ma smanettando non dovresti avere problemi.
Re: emulatore amiga
quindi se volessi giocare a qualsiasi titolo dovrei prima avviare quel pannello e settare e caricare di lì?!
Re: emulatore amiga
io alla fine ho accantonato l'emulatore amiga....mi sono procurato i giochi che mi interessavano per altri emulatori
Re: emulatore amiga
Si, mouse necessariopeppe_h ha scritto:quindi se volessi giocare a qualsiasi titolo dovrei prima avviare quel pannello e settare e caricare di lì?!