Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
secondo bartop.. iniziamo :) .
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Allora. Il portatile che stavo usando e si è rotto, l ho riparato.
In pratica la scheda video era partita. Una geforce 8600m gs 256mb.
come ho risolto? Oviamente ho "cucinato" la scheda video. Si, messa in forno a 200 gradi ler 10 minuti. Fatta raffreddare e rimontata (soluzione trovata su internet). Ora va perfettamente.
Il problema è: quanto durerà? Mi conviene continuare a lavrare su questo pc? Se poi si rompe quando è nel cab?
Consigli?
Intanto oggi ho preso il legno. Poi mi sono ricordato che ho il seghetto alternativo rotto..
..
grande.
In pratica la scheda video era partita. Una geforce 8600m gs 256mb.
come ho risolto? Oviamente ho "cucinato" la scheda video. Si, messa in forno a 200 gradi ler 10 minuti. Fatta raffreddare e rimontata (soluzione trovata su internet). Ora va perfettamente.
Il problema è: quanto durerà? Mi conviene continuare a lavrare su questo pc? Se poi si rompe quando è nel cab?
Consigli?
Intanto oggi ho preso il legno. Poi mi sono ricordato che ho il seghetto alternativo rotto..
..
grande.
Io sono ironman.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
io non mi sono mai trovato molto bene con gli amd in ambito emulazione, poi comunque valuterei anche il discorso per un minimo di garanzia....Dario ha scritto:...ho trovato anche questi due. Uno ha anche il monitor da 19 e quindi avrei una spesa in meno, chiedo a voi per le caratteristiche.
Allego foto.
...penso, dunque sono!
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Oggi ho tagliato i fianchi. Domani li rifinisco.
forse devo abbassare la plancia, ho uno spazio in altezza per il monitor di 29 cm (luce totale). Non so se basta o se è piccolo. Come ho sottomano un 19/20" controllo. Però così in pratica non rimane il disegno del bezel.
Suggerimenti?
forse devo abbassare la plancia, ho uno spazio in altezza per il monitor di 29 cm (luce totale). Non so se basta o se è piccolo. Come ho sottomano un 19/20" controllo. Però così in pratica non rimane il disegno del bezel.
Suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Quanto è alta la plancia ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
48x25 plancia comandigiovannidlc ha scritto:Quanto è alta la plancia ?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
48x10 plancia inferiore
Se diminuisco i cm della grande, si inclina troppo lo schermo. Potrei togliere un cm da quella inferiore, poi potrei cambiare l inclinazione. Così dovrei rimediare 2 o più cm.
Io sono ironman.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Le mie 17 e 8 quella verticale. Se mai diminuisci pure speaker.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
La inferiore ad 8 credo si possa fare. Anche se devo stare attento altrimenti risulta troppo infossato rispetto i laterali.giovannidlc ha scritto:Le mie 17 e 8 quella verticale. Se mai diminuisci pure speaker.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
aggiornamento:
la plancia inferiore l ho lasciata invariata. anche perché mi sono accorto che il taglio era stato fatto a circa 11cm (invece di 12). ho semplicemente tolto 5 cm dalla plancia superiore, era eccessivamente grande. ho fatto delle prove per l inclinazione del monitor e sembra che ci siamo.
emulatori: credo (non sono ancora convinto), di eliminare il model 2 e 3. ho letto che servono comandi appositi per emulare i volanti o simili. infatti giocare a sega rally con il joy non è proprio il massimo. quindi, se in futuro farò una plancia con i comandi appositi e un paio di gun, lo implementerò (oltre al fatto che il model 3 non so come metterlo su maximus ed il 2 non mi parte).
ora mi devo concentrare su come far partire future pinball e su come si mettono i tavoli. cavolo non ci riesco proprio =)
poi vedrò se inserire altri emulatori arcade.
la plancia inferiore l ho lasciata invariata. anche perché mi sono accorto che il taglio era stato fatto a circa 11cm (invece di 12). ho semplicemente tolto 5 cm dalla plancia superiore, era eccessivamente grande. ho fatto delle prove per l inclinazione del monitor e sembra che ci siamo.
emulatori: credo (non sono ancora convinto), di eliminare il model 2 e 3. ho letto che servono comandi appositi per emulare i volanti o simili. infatti giocare a sega rally con il joy non è proprio il massimo. quindi, se in futuro farò una plancia con i comandi appositi e un paio di gun, lo implementerò (oltre al fatto che il model 3 non so come metterlo su maximus ed il 2 non mi parte).
ora mi devo concentrare su come far partire future pinball e su come si mettono i tavoli. cavolo non ci riesco proprio =)
poi vedrò se inserire altri emulatori arcade.
Io sono ironman.
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
fp settato in full screen
I tavoli ognuno in una cartella con i propri file
es: 10 tavoli = 10 cartelle
poi vanno messi sotto la cartella Tables e il frontend punta a questa
per il frontend:
command line: /open %file /play /exit
window state: normal
path to media: long
I tavoli ognuno in una cartella con i propri file
es: 10 tavoli = 10 cartelle
poi vanno messi sotto la cartella Tables e il frontend punta a questa
per il frontend:
command line: /open %file /play /exit
window state: normal
path to media: long
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Lynx grazie mille per a risposta =)Lynx ha scritto:fp settato in full screen
I tavoli ognuno in una cartella con i propri file
es: 10 tavoli = 10 cartelle
poi vanno messi sotto la cartella Tables e il frontend punta a questa
per il frontend:
command line: /open %file /play /exit
window state: normal
path to media: long
questa cosa di ogni cartella per ogni tavola non la sapevo. dopo provo e posto le foto (solo se non parte).
per il front end, senza che faccia nulla già trovo le impostazioni che mi hai scritto. l unica cosa diversa è il windows state. infatti se lo lascio com' è, non parte proprio. se invece metto normal, mi si apre la schermata dell emulatore, ma senza visualizzare il tavolo scelto nel front end.
aggiornamento cab: oggi ho portato le sagome laterali dal falegname per farle precise. ccon il seghetto alternativo non erano simmetriche ed alcuni tagli erano obliqui. ora va decisamente meglio.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Fatta subito la prova e niente.
mi da sempre l errore in foto.
comunque ti metto la foto di come è strutturato. Io ho scaricato delle tavole, alcune hanno un solo file ftp, altre più file. Mi funziona sempre e solo quello di default che è sci fi classic
mi da sempre l errore in foto.
comunque ti metto la foto di come è strutturato. Io ho scaricato delle tavole, alcune hanno un solo file ftp, altre più file. Mi funziona sempre e solo quello di default che è sci fi classic
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
mhhh... potrebbe dipendere dal S.O.,mettendo nell'eseguibile del FP il flag per la compatibilità con un sistema più vecchio potrebbe funzionare... tasto dx sull'eseguibile... ecc.
provare anche a modificare i settaggi video può far partire il tavolo... ci sono settaggi più compatibili di altri in base alla scheda video e driver utilizzati...
provare anche a modificare i settaggi video può far partire il tavolo... ci sono settaggi più compatibili di altri in base alla scheda video e driver utilizzati...
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Comunque mi fa lo stesso sia su un core 2 duo (scheda geforce), sia su un i5 sempre con geforce (logicamente più recente).Lynx ha scritto:mhhh... potrebbe dipendere dal S.O.,mettendo nell'eseguibile del FP il flag per la compatibilità con un sistema più vecchio potrebbe funzionare... tasto dx sull'eseguibile... ecc.
provare anche a modificare i settaggi video può far partire il tavolo... ci sono settaggi più compatibili di altri in base alla scheda video e driver utilizzati...
E comunque, per far partire tavole diverse? Cosa sbaglio?
Ecco gli aggiornamenti pomeridiani: scartavetrate e verniciate tavole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Oggi ho assemblato i vari pezzi. Mezzo soddisfatto perchè potevo fare meglio.
Qualche piccolo ritocco, il t mold e le grafiche.. .. e logicamente tutyo il resto
.
Aiutino: come fate i fori per le casse? Voglio metterle da 8 cm.
Qualche piccolo ritocco, il t mold e le grafiche.. .. e logicamente tutyo il resto

Aiutino: come fate i fori per le casse? Voglio metterle da 8 cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Oggi ho bloccato la plancia con il metodo usato da dungeonmaster, rifiniti alcuni particolari e, più o meno, il mobile è finito (seeeeeee. I buchi per gli altoparlanti, la ventola, l interruttore dove li metti).
Comunque, per questa parte, ringrazio dungeonmaster. Sono partito dal suo bartop per arrivare a questo. Ho preso spunto dai video per delle rifiniture e metodi di aggancio vari.
Ora vediamo come fare i tagli casse e ventola. Credo proverò con seghetto alternativo e poi limo..
Comunque, per questa parte, ringrazio dungeonmaster. Sono partito dal suo bartop per arrivare a questo. Ho preso spunto dai video per delle rifiniture e metodi di aggancio vari.
Ora vediamo come fare i tagli casse e ventola. Credo proverò con seghetto alternativo e poi limo..
Io sono ironman.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Per i fori delle casse usa le punte a tazza, ci sono anche di economiche.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
mi ero dimenticato ..............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Costa la metà di quella più piccola che ho visto qui da megiovannidlc ha scritto:mi ero dimenticato ..............


Dici che con il trapano a mano ci riesco? Non serve quello a colonna?
Io sono ironman.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Io faccio a mano.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: secondo bartop.. iniziamo :) .
Perfetto. Domani le ordino. Ora devo vedere i fori delle ventole da quanto sono e trovare anche quella tazza (mi sembra siano da 12cm).giovannidlc ha scritto:Io faccio a mano.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io sono ironman.