Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Emudrivers win7-64
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Emudrivers win7-64
Ciao a tutti.
Ho appena installato Windows 7-64, con i crt Emudrivers scaricati da qui:
http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/v ... .php?id=65
ho installato i drivers....atteso che mi chiedesse di avviare Windows in modalità test...e poi fatto partire in automatico VMMaker per attivare fin dall'avvio le risoluzioni supportate dal programma Arcade_OSD....e fin qui tutto a posto!
Premetto che ho una ATI HD3650 e risulta tra le schede supportate per visualizzare i 15khz sotto Win7-64 (anche se non è enunciata chiaramente nella lista delle schede supportate una ad una....tuttavia il sito parla di compatibilità su TUTTE le schede delle serie HD 2xxx, 3xxx, e 4xxx...e quindi in teoria pure la mia).
Il problema è che Arcade_OSD mi visualizza un mare di risoluzioni a mio avviso inutili....e quando vado alla 640x480 non mi elenca la 'p' ma la 'i' (che sta per 'interlacciata' e non 'pura').
Il mproblema è che non posso lasciarla interlacciata, perché lanciando il mame e syncando i giochi allo shcermo per non avere tearing di sorta, i giochi mi vanno a metà velocità, proprio per il fatto che l'unica risoluzione a 640x480 che mi dà disponibile, è quella interlacciata....e cioè 640x480i (a 59.889Hz di VFreq e 15.061Khz di HFreq).
Ho provato a togliere la voce 'interlaced' da questa risoluzione, ma mi sballa tutti gli altri valori e poi per tornare a quelli giusti con la 640x480 NON interlacciata faccio casino....
ALLA LUCE DI TUTTO CIO'.....LA DOMANDA E'.....
....come posso aggiungere la risoluzione che interessa a me (640x480p, 60hz di VFreq, 15Khz di HFreq) ???
oppure.....
....mi consigliate il modo migliore per modificare una modeline in modo da avere lo stesso risultato?
GRAZIE IN ANTICIPO.
Antonio
Ho appena installato Windows 7-64, con i crt Emudrivers scaricati da qui:
http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/v ... .php?id=65
ho installato i drivers....atteso che mi chiedesse di avviare Windows in modalità test...e poi fatto partire in automatico VMMaker per attivare fin dall'avvio le risoluzioni supportate dal programma Arcade_OSD....e fin qui tutto a posto!
Premetto che ho una ATI HD3650 e risulta tra le schede supportate per visualizzare i 15khz sotto Win7-64 (anche se non è enunciata chiaramente nella lista delle schede supportate una ad una....tuttavia il sito parla di compatibilità su TUTTE le schede delle serie HD 2xxx, 3xxx, e 4xxx...e quindi in teoria pure la mia).
Il problema è che Arcade_OSD mi visualizza un mare di risoluzioni a mio avviso inutili....e quando vado alla 640x480 non mi elenca la 'p' ma la 'i' (che sta per 'interlacciata' e non 'pura').
Il mproblema è che non posso lasciarla interlacciata, perché lanciando il mame e syncando i giochi allo shcermo per non avere tearing di sorta, i giochi mi vanno a metà velocità, proprio per il fatto che l'unica risoluzione a 640x480 che mi dà disponibile, è quella interlacciata....e cioè 640x480i (a 59.889Hz di VFreq e 15.061Khz di HFreq).
Ho provato a togliere la voce 'interlaced' da questa risoluzione, ma mi sballa tutti gli altri valori e poi per tornare a quelli giusti con la 640x480 NON interlacciata faccio casino....
ALLA LUCE DI TUTTO CIO'.....LA DOMANDA E'.....
....come posso aggiungere la risoluzione che interessa a me (640x480p, 60hz di VFreq, 15Khz di HFreq) ???
oppure.....
....mi consigliate il modo migliore per modificare una modeline in modo da avere lo stesso risultato?
GRAZIE IN ANTICIPO.
Antonio
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Emudrivers win7-64
Modeline "640x480_60 15,7KHz 59,6Hz" 13.090 640 672 736 836 480 486 489 525 interlace -hsync -vsync
Ciao maa esiste una 640x480 non interlacciata?
Prova a usare Winmodelines devi avviarlo selezionare la tua sch video e poi quando ti compare ttutto l'elenco delle modelines devi aggiungere in basso la risoluzione che ti interessa poi fai Applica e riavvii
PS che mame stai usando?
Ciao maa esiste una 640x480 non interlacciata?
Prova a usare Winmodelines devi avviarlo selezionare la tua sch video e poi quando ti compare ttutto l'elenco delle modelines devi aggiungere in basso la risoluzione che ti interessa poi fai Applica e riavvii

PS che mame stai usando?
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Ciao Damnd... grazie per la gentile e celere risposta.
- Io Credo che esista la 640x480 non interlacciata, in quanto su Windows xp e crt emudrivers, mi va tutto a 15kHz con 'vsync' abilitato e 'sync to monitor refresh' senza troppe rogne.... mentre su win7, tra risoluzioni magiche e super, ottengo solo un gran giramento.... di pianeti e basta!
- Quella riga che mi hai scritto, in che file di testo devo scriverla?
A che altezza?
- se uso winmodeline, mi permette anche di settare i 15kHz di HFreq ???
P.s.
....uso MameUI32 o 64.... mi girano entrambi su win7-64.....
P.P.s.
Ho letto di varie ottimizzazioni per il Groovy Mame.... ma vorrei restare fedele all'originale..... più che altro alla GUI liscia e @default, se possibile....
- Io Credo che esista la 640x480 non interlacciata, in quanto su Windows xp e crt emudrivers, mi va tutto a 15kHz con 'vsync' abilitato e 'sync to monitor refresh' senza troppe rogne.... mentre su win7, tra risoluzioni magiche e super, ottengo solo un gran giramento.... di pianeti e basta!
- Quella riga che mi hai scritto, in che file di testo devo scriverla?
A che altezza?
- se uso winmodeline, mi permette anche di settare i 15kHz di HFreq ???
P.s.
....uso MameUI32 o 64.... mi girano entrambi su win7-64.....
P.P.s.
Ho letto di varie ottimizzazioni per il Groovy Mame.... ma vorrei restare fedele all'originale..... più che altro alla GUI liscia e @default, se possibile....
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Emudrivers win7-64
Ti ho risposto su mameitalia, cmq su un mon 15khz puoi usare solo ris interlacciate se queste superano le 300 linee orizzontali sul verticale
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Emudrivers win7-64
Tony avevo letto in fretta la tua domanda e Patrick mi ha dato conferma di cio' che pensavo che le risoluzioni da 640x480 in su sono tutte interlacciate,di conseguenza quella che piu' si avvicina a quella che cerchi e' la 640x288 che non e' interlacciata perche' appunto in verticale e' 288 quindi minore di 300 linee. Credo pero' che il tuo problema con la 640x480 dipenda dalle impostazioni che fai nel mame.Io se vuoi posso cercare nel forum i settaggi da fare nel mame ricordo che erano 3 fondamentali piu' altri 2-3 facoltativi da valutare caso per caso oppure vedo domani nel mio cab.Pero' misembra che quei settaggi valevano solo per il groovymame in abbinata alle Super Resolutions per cui non so se si adattano anche ai tuoi mame,forse Patrick potra' toglierci questo dubbio ciao
Re: Emudrivers win7-64
Ciao
Prova questi valori nel mame.ini
waitvsync 0
syncrefresh 0
potresti vedere qualche aberrazione della grafica nello scrolling (es. wonderboy) ma dovrebbe girare tutto al 100% della velocità
Emu
Prova questi valori nel mame.ini
waitvsync 0
syncrefresh 0
potresti vedere qualche aberrazione della grafica nello scrolling (es. wonderboy) ma dovrebbe girare tutto al 100% della velocità
Emu
Emu
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
mah, vabbè....alla fine ho cambiato scheda madre.....montato XP.....e con le stesse impostazioni e gli ultimi crt emudrivers per XP (9.3) mi và tutto al 100%, compresi i giochi Cave!
Non capirò mai perché a 640x480, 60i, 15khz......su XP-32 i giochi mi vanno al 100% e su Win7-64 mi vanno al 50% (con 'vsync', 'wait sync monitor' e 'refresh speed' abilitati)....mentre senza nessun tipo di sync, su win7-64 mi vanno COMUNQUE un po' peggio di XP.....comunque!!!
Stesse impostazioni video.....stessa versione di MAME....cambiano sistema operativo e versione di crt emudrivers....può bastare questo a giustificare un decremento di prestazioni di circa la metà?
boh.....
p.s.
Ho anche impostato alla voce DotClockmin = 8.0 come suggerito da Calamity e ho anche provato gli ultimi crt emudrivers 2.0 beta.....niente oh....come se non avessi fatto niente!
p.p.s.
.....fatto sta che con WinXP-32 e i drivers di Calamity (9.3) mi basta un Core i3 4170 a 3,7Ghz e 2gb di ram per far andare Muchi Muchi Pork (che è il gioco Cave più pesante in assoluto e VERO banco di prova per un mame-pc che vuole DAVVERO emulare tutto il MAME) a livello della pcb originale, a 15khz e senza compromessi, con l'audio sync a 48k (anche se non serve...) sto sempre al 100%.

Non capirò mai perché a 640x480, 60i, 15khz......su XP-32 i giochi mi vanno al 100% e su Win7-64 mi vanno al 50% (con 'vsync', 'wait sync monitor' e 'refresh speed' abilitati)....mentre senza nessun tipo di sync, su win7-64 mi vanno COMUNQUE un po' peggio di XP.....comunque!!!
Stesse impostazioni video.....stessa versione di MAME....cambiano sistema operativo e versione di crt emudrivers....può bastare questo a giustificare un decremento di prestazioni di circa la metà?
boh.....
p.s.
Ho anche impostato alla voce DotClockmin = 8.0 come suggerito da Calamity e ho anche provato gli ultimi crt emudrivers 2.0 beta.....niente oh....come se non avessi fatto niente!
p.p.s.
.....fatto sta che con WinXP-32 e i drivers di Calamity (9.3) mi basta un Core i3 4170 a 3,7Ghz e 2gb di ram per far andare Muchi Muchi Pork (che è il gioco Cave più pesante in assoluto e VERO banco di prova per un mame-pc che vuole DAVVERO emulare tutto il MAME) a livello della pcb originale, a 15khz e senza compromessi, con l'audio sync a 48k (anche se non serve...) sto sempre al 100%.

I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Emudrivers win7-64
Tony, proprio tu...non me l'aspettavo da te!
Patryck ti ha detto ciò che conta: su un monitor 15khz è IMPOSSIBILE oltrepassare le 288 linee verticali...tra me e lui ci avremmo scritto mezzo forum a testa su quest'argomento.
Facciamo quindi un pò di chiarezza ulteriore...
Oltre 288p (risoluzioni comunque a 50hz verticali), succede questo:

...a bontà del monitor utilizzato, si può ottenere un risultato migliore o peggiore, ma per ottenere una risoluzione superiore a quella indicata, le immagini vengono interlacciate unendo due semiquadri delle stesse.
Risultato? un bel flickering "spaccaretina" ed aspetto generale più o meno "impastato"...
Il più comune e meno disturbante riscontro visivo, è l'esempio del classico film in DVD: 576i, che altro non è che un 288p x 2...questo per il PAL, dove la risoluzione rispetto al formato NTSC 480i (240p x 2), contiene qualche pixel verticale in più, a discapito della frequenza, che scende a 50hz (non utile negli arcade!).
Morale della favola, caro Tony, è che sei troppo ben abituato agli schermi 31-38khz dei tuoi Candy Cab Jappo...
Altra questione...la scheda video ed il sistema operativo: la HD 3650 è una scheda compatibile con i CRT Emu Driver, ma è una di quelle non troppo generose in fatto di basse risoluzioni, per cui non aspettarti che sia in grado di emulare Green Beret a 240x224 in nativa...semmai sono presenti compromessi più o meno accettabili, che di norma scarseggiano ulteriormente su Windows 7 x64.
Per la faccenda dell'emulazione più lenta su W7...facile che tu stia utilizzando lo stesso MAME che utilizzi su XP, quindi una versione 32 bit, per cui su un sistema operativo a 64 bit mandi il software in emulazione, aggravando il carico della CPU.
L'unico reale vantaggio di utilizzare un s.o. a 64 bit, è appunto quello di accoppiarlo con un MAME x64, cosa quasi ininfluente però su macchine con CPU multicore di recente produzione e con frequenza di clock alta.
Tony Tony...tu mostri i muscoli con Muchi Muchi Pork (e chi l'ha mai visto? Non ha nemmeno 10 anni, 'sto gioco!) ma il tuo super PC non riesce a gestire correttamente nemmeno metà della Golden Age...male, male!

Patryck ti ha detto ciò che conta: su un monitor 15khz è IMPOSSIBILE oltrepassare le 288 linee verticali...tra me e lui ci avremmo scritto mezzo forum a testa su quest'argomento.

Facciamo quindi un pò di chiarezza ulteriore...
Oltre 288p (risoluzioni comunque a 50hz verticali), succede questo:

...a bontà del monitor utilizzato, si può ottenere un risultato migliore o peggiore, ma per ottenere una risoluzione superiore a quella indicata, le immagini vengono interlacciate unendo due semiquadri delle stesse.
Risultato? un bel flickering "spaccaretina" ed aspetto generale più o meno "impastato"...
Il più comune e meno disturbante riscontro visivo, è l'esempio del classico film in DVD: 576i, che altro non è che un 288p x 2...questo per il PAL, dove la risoluzione rispetto al formato NTSC 480i (240p x 2), contiene qualche pixel verticale in più, a discapito della frequenza, che scende a 50hz (non utile negli arcade!).
Morale della favola, caro Tony, è che sei troppo ben abituato agli schermi 31-38khz dei tuoi Candy Cab Jappo...

Altra questione...la scheda video ed il sistema operativo: la HD 3650 è una scheda compatibile con i CRT Emu Driver, ma è una di quelle non troppo generose in fatto di basse risoluzioni, per cui non aspettarti che sia in grado di emulare Green Beret a 240x224 in nativa...semmai sono presenti compromessi più o meno accettabili, che di norma scarseggiano ulteriormente su Windows 7 x64.
Per la faccenda dell'emulazione più lenta su W7...facile che tu stia utilizzando lo stesso MAME che utilizzi su XP, quindi una versione 32 bit, per cui su un sistema operativo a 64 bit mandi il software in emulazione, aggravando il carico della CPU.
L'unico reale vantaggio di utilizzare un s.o. a 64 bit, è appunto quello di accoppiarlo con un MAME x64, cosa quasi ininfluente però su macchine con CPU multicore di recente produzione e con frequenza di clock alta.
Tony Tony...tu mostri i muscoli con Muchi Muchi Pork (e chi l'ha mai visto? Non ha nemmeno 10 anni, 'sto gioco!) ma il tuo super PC non riesce a gestire correttamente nemmeno metà della Golden Age...male, male!

-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Simone....mio caro amico di mille discussioni (sempre amichevoli e costruttive eh, sia chiaro)
Sappi che per me sentirti e parlarti è sempre un piacere....ma stavolta credo che tu abbia inteso male:
- la mia reale necessità;
- le mie effettive competenze in materia;
.....ecco perché sono qui a fare chiarezza.
QUESTIONE RISOLUZIONI
Allora.....dato per scontato che il discorso sulle risoluzioni, interlacciate o meno (quantomeno il principio di funzionamento l'ho sempre saputo), sull' Anti Aliasing (assemblo pc per il gaming da tempo ormai...), etc. lo davo per scontato, anzi scontatissimo....non era quello il mio problema, in quanto proprio le risoluzioni minori, al contrario di quanto detto e scritto da te, sono quelle che ArcadeOSD mi dava per compatibili e pienamente funzionanti (tant'è vero che avevo abilitato l'opzione di bloccare le risoluzioni non compatibili) con il mio monitor arcade, che per la cronaca è un Nanao MS-2930s a tripla frequenza 15/25/31 Khz con switching manuale....e quindi quando accendo il cab sono sicuro al 100% che sto andando a 15Khz, perché l'ho settato io manualmente.
Quindi adesso già hai due info in più:
1) le risoluzioni basse me le dava TUTTE per compatibili, partendo, se non ricordo male, dalla 240x192 (ma io ricordo che partiva da un certo numero di risoluzioni ancora più basse e tutte di colore bianche, che per chi conosce ArcadeOSD, vuol dire che potevo usarle TUTTE), quindi la HD3650 si candidava ad essere la vga ideale;
2) i monitor jappo non vanno tutti a 35/38 Khz.....anzi a pensarci bene, credo non ne vada nemmeno uno, tranne i svga.....dei quali non ne ho nemmeno uno (ahimè!) e di cui ne ignoro addirittura l'esistenza....bisognerebbe chiedere a Glstar o Toyonokaze.
Quello che REALMENTE non sapevo (più che altro perché ho sempre avuto a che fare con XP) è il limite effettivo delle 288 linee....di questa cosa ne faccio tesoro, ringrazio Patrick per la info....ma effettivamente sapere che i 640x480 sono interlacciati, non mi ha aiutato granchè nella risoluzione del mio problema, perché la stessa risoluzione su XP và benissimo al massimo della velocità in emulazione.
Il fatto è che avevo bisogno per forza di una 640x480 (che adesso so essere interlacciata) perché il mio amico voleva restare con la GUI originale del mameUI, senza FE di sorta e l'unica risoluzione che permette una buona lettura dei titoli su un monitor arcade è la 640x480 (perché poi la 800x600 è esclusivo appannaggio di alcuni 31Khz e dei 35Khz, stando a quello che so).
QUESTIONE MAME
Ad un certo punto, hai sollevato una questione importantissima, ma senza sapere cosa IO effettivamente avessi già provato.....la versione di MAME.
E' chiaro ed è pure scontato che:
- ho ANCHE provato la versione a 64 bit dell'ultimo MAME uscito (MameUI64 0.175) ma con gli stessi, medesimi risultati....e cioè una velocità ridotta a metà quando attivavo un qualsivoglia sync (audio escluso);
- le applicazioni a 32 bit 'sfottono' di più i sistemi a 64 bit (anche questo lo sapevo già....).
- il problema nei settaggi non riguardava ne le Direct3D, né il triple buffering e ne ciò che riguarda l'abbellimento dei filtri per rendere una grafica più piacevole, restando sempre con un occhio di riguardo per la fedeltà riguardo la grafica originale di ogni rispettiva pcb.....ma la velocità dimezzata, si presentava solo abilitando il maledetto sync con qualsivoglia monitor, in quanto il pc l'ho provato su diversi schermi, con lo stesso, medesimo, deludente risultato.
RIPETO.....stessi settaggi con due sistemi operativi differenti, mi davano problemi di sync col Win7-64 e nessuno ha saputo dirmi ad oggi il perché.....tutto qua.
Stessa risoluzione interlacciata su XP va benissimo e su 7 va lla metà della velocità....ed essendo fissa e limitata al 50% non è sicuramente questione di potenza di calcolo, essendo un Intel i3 Skylake da 3,7Ghz.
---------------------------------------------------------------
Intendiamoci.....Il fatto di spiegarmi le risoluzioni, le peculiarità delle varie voci da flaggare, etc è sicuramente utile.....ma nel mio caso sono cose che sapevo già e se è vero che per la risoluzione di ogni problema, serve sempre e comunque una infarinatura pregressa e ben più generale.....nel mio caso tale infarinatura c'era già (a parte il discorso delle 288 linee e oggi l'ho notato anche su XP che i 60Hz erano interlacciati anche lì, grazie alla info di Patrick) ma non mi ha aiutato a risolvere il problema....che tutt'ora non ho risolto, perché non ho avuto una spiegazione PRATICA....PRAGMATICA.....sul fatto che con il sync i giochi su win7-64 mi vanno alla metà della velocità e su XP no.
Io ho ancora con me il processore e la scheda madre smontati e ci metto poco a rimettere su il sistema per fare delle prove ulteriori (tempo permettendo per lavoro) in base ai consigli che avrete da darmi, per risolvere questo arcano e magari mettere in risalto LA SOLUZIONE, senza perdersi troppo in retoriche varie e demagogia spicciola, che non hanno mai prodotto frutti nella storia dell'uomo....
---------------------------------------------------------
Per il resto, non mi ritengo certo un mostro ne di mame e ne di risoluzioni....ma nemmeno niubbo ai livelli di dovermi spiegare tutto da zero.....visto che ad oggi ho già configurato circa 5 pc a utenti di questo forum e, a detta loro, ho fatto sempre un ottimo lavoro, non precludendogli nessuna possibilità di emulazione, che sia il mame o il Supermodel....addirittura alcuni con Hyperspin.
Poi, per il fatto che nomino sempre Muchi....
....lo faccio perché è una delle roms più toste da far andare in modo liscio e fluido.
E' chiaro che se gira bene al 100% Muchi, lo fa sicuramente anche Contra o Haunted Castle o Golden Axe.....se per giochi della Golden Age intendi quelli.
Mi resta solo da capire il perché di questo strano comportamento su win7....

Sappi che per me sentirti e parlarti è sempre un piacere....ma stavolta credo che tu abbia inteso male:
- la mia reale necessità;
- le mie effettive competenze in materia;
.....ecco perché sono qui a fare chiarezza.
QUESTIONE RISOLUZIONI
Allora.....dato per scontato che il discorso sulle risoluzioni, interlacciate o meno (quantomeno il principio di funzionamento l'ho sempre saputo), sull' Anti Aliasing (assemblo pc per il gaming da tempo ormai...), etc. lo davo per scontato, anzi scontatissimo....non era quello il mio problema, in quanto proprio le risoluzioni minori, al contrario di quanto detto e scritto da te, sono quelle che ArcadeOSD mi dava per compatibili e pienamente funzionanti (tant'è vero che avevo abilitato l'opzione di bloccare le risoluzioni non compatibili) con il mio monitor arcade, che per la cronaca è un Nanao MS-2930s a tripla frequenza 15/25/31 Khz con switching manuale....e quindi quando accendo il cab sono sicuro al 100% che sto andando a 15Khz, perché l'ho settato io manualmente.
Quindi adesso già hai due info in più:
1) le risoluzioni basse me le dava TUTTE per compatibili, partendo, se non ricordo male, dalla 240x192 (ma io ricordo che partiva da un certo numero di risoluzioni ancora più basse e tutte di colore bianche, che per chi conosce ArcadeOSD, vuol dire che potevo usarle TUTTE), quindi la HD3650 si candidava ad essere la vga ideale;
2) i monitor jappo non vanno tutti a 35/38 Khz.....anzi a pensarci bene, credo non ne vada nemmeno uno, tranne i svga.....dei quali non ne ho nemmeno uno (ahimè!) e di cui ne ignoro addirittura l'esistenza....bisognerebbe chiedere a Glstar o Toyonokaze.
Quello che REALMENTE non sapevo (più che altro perché ho sempre avuto a che fare con XP) è il limite effettivo delle 288 linee....di questa cosa ne faccio tesoro, ringrazio Patrick per la info....ma effettivamente sapere che i 640x480 sono interlacciati, non mi ha aiutato granchè nella risoluzione del mio problema, perché la stessa risoluzione su XP và benissimo al massimo della velocità in emulazione.
Il fatto è che avevo bisogno per forza di una 640x480 (che adesso so essere interlacciata) perché il mio amico voleva restare con la GUI originale del mameUI, senza FE di sorta e l'unica risoluzione che permette una buona lettura dei titoli su un monitor arcade è la 640x480 (perché poi la 800x600 è esclusivo appannaggio di alcuni 31Khz e dei 35Khz, stando a quello che so).
QUESTIONE MAME
Ad un certo punto, hai sollevato una questione importantissima, ma senza sapere cosa IO effettivamente avessi già provato.....la versione di MAME.
E' chiaro ed è pure scontato che:
- ho ANCHE provato la versione a 64 bit dell'ultimo MAME uscito (MameUI64 0.175) ma con gli stessi, medesimi risultati....e cioè una velocità ridotta a metà quando attivavo un qualsivoglia sync (audio escluso);
- le applicazioni a 32 bit 'sfottono' di più i sistemi a 64 bit (anche questo lo sapevo già....).
- il problema nei settaggi non riguardava ne le Direct3D, né il triple buffering e ne ciò che riguarda l'abbellimento dei filtri per rendere una grafica più piacevole, restando sempre con un occhio di riguardo per la fedeltà riguardo la grafica originale di ogni rispettiva pcb.....ma la velocità dimezzata, si presentava solo abilitando il maledetto sync con qualsivoglia monitor, in quanto il pc l'ho provato su diversi schermi, con lo stesso, medesimo, deludente risultato.
RIPETO.....stessi settaggi con due sistemi operativi differenti, mi davano problemi di sync col Win7-64 e nessuno ha saputo dirmi ad oggi il perché.....tutto qua.
Stessa risoluzione interlacciata su XP va benissimo e su 7 va lla metà della velocità....ed essendo fissa e limitata al 50% non è sicuramente questione di potenza di calcolo, essendo un Intel i3 Skylake da 3,7Ghz.
---------------------------------------------------------------
Intendiamoci.....Il fatto di spiegarmi le risoluzioni, le peculiarità delle varie voci da flaggare, etc è sicuramente utile.....ma nel mio caso sono cose che sapevo già e se è vero che per la risoluzione di ogni problema, serve sempre e comunque una infarinatura pregressa e ben più generale.....nel mio caso tale infarinatura c'era già (a parte il discorso delle 288 linee e oggi l'ho notato anche su XP che i 60Hz erano interlacciati anche lì, grazie alla info di Patrick) ma non mi ha aiutato a risolvere il problema....che tutt'ora non ho risolto, perché non ho avuto una spiegazione PRATICA....PRAGMATICA.....sul fatto che con il sync i giochi su win7-64 mi vanno alla metà della velocità e su XP no.
Io ho ancora con me il processore e la scheda madre smontati e ci metto poco a rimettere su il sistema per fare delle prove ulteriori (tempo permettendo per lavoro) in base ai consigli che avrete da darmi, per risolvere questo arcano e magari mettere in risalto LA SOLUZIONE, senza perdersi troppo in retoriche varie e demagogia spicciola, che non hanno mai prodotto frutti nella storia dell'uomo....
---------------------------------------------------------
Per il resto, non mi ritengo certo un mostro ne di mame e ne di risoluzioni....ma nemmeno niubbo ai livelli di dovermi spiegare tutto da zero.....visto che ad oggi ho già configurato circa 5 pc a utenti di questo forum e, a detta loro, ho fatto sempre un ottimo lavoro, non precludendogli nessuna possibilità di emulazione, che sia il mame o il Supermodel....addirittura alcuni con Hyperspin.
Poi, per il fatto che nomino sempre Muchi....

E' chiaro che se gira bene al 100% Muchi, lo fa sicuramente anche Contra o Haunted Castle o Golden Axe.....se per giochi della Golden Age intendi quelli.
Mi resta solo da capire il perché di questo strano comportamento su win7....

Ultima modifica di tonysnk il 08/07/2016, 19:53, modificato 5 volte in totale.
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Re: Emudrivers win7-64
Vedo torppi punti esclamativi
Siccome li metto anche io njelle mie opinioni e risposte mi hanno sempre dato del maleducato e del saccente ti consiglio di evitare i troppi punti esclamativi
Te lo dico da amico perche'ne ho passate tante sui forum e sopratutto qua'fino a che la gente non mi ha conosciuto
Nulla di personale solo consiglio da un amico conoscente
Siccome li metto anche io njelle mie opinioni e risposte mi hanno sempre dato del maleducato e del saccente ti consiglio di evitare i troppi punti esclamativi
Te lo dico da amico perche'ne ho passate tante sui forum e sopratutto qua'fino a che la gente non mi ha conosciuto
Nulla di personale solo consiglio da un amico conoscente
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Consiglio di Netiquette accettato e....subito applicato, grazie.cip060 ha scritto:Vedo torppi punti esclamativi
Siccome li metto anche io njelle mie opinioni e risposte mi hanno sempre dato del maleducato e del saccente ti consiglio di evitare i troppi punti esclamativi
Te lo dico da amico perche'ne ho passate tante sui forum e sopratutto qua'fino a che la gente non mi ha conosciuto
Nulla di personale solo consiglio da un amico conoscente
Antonio
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Emudrivers win7-64
Scusa Tony ma secondo te i vari "sync" sono cosi' fondamentali per una buona emulazione?Nel senso, se uno non li utilizza puo' notare grosse differeze nei giochi?
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Secondo me, sempre in base alle mie conoscenze che possono non essere Evangeliche, la differenza sta sostanzialmente nel fastidio agli occhi che il refresh dei quadri può arrecare alla persona davanti allo schermo....perché comunque già stiamo parlando di una risoluzione interlacciata e già questa cosa non farà gioire gli occhi di chi deve guardare....DAMND ha scritto:Scusa Tony ma secondo te i vari "sync" sono cosi' fondamentali per una buona emulazione?Nel senso, se uno non li utilizza puo' notare grosse differeze nei giochi?
Poi c'è l'aggravante che, non sincronizzando i quadri con lo schermo, questi possono trovarsi spesso in anticipo o in ritardo di visualizzazione 'aggiornata' (passami il termine) rispetto al refresh nativo del monitor stesso.....ciò comporta fastidiosi fenomeni di tearing (spezzettamenti sfalsati di netto del quadro), flickering (schermo flashante) e secondo me pure qualche rallentamento, al di là di quelli previsti e programmati sul kernel della scheda stessa (vedi Metal Slug, ad esempio)....per non parlare del sync audio che potrebbe avere problemi anche lui.
In sintesi.....il 15khz nasce già come frequenza 'difettosa' per il discorso giustissimo che ha fatto Simone del flickering e delle scanlines molto evidenti...unici fenomeni pienamente visibili in assenza di difetti di altra natura, sempre sul 15khz.
Se poi al flickering e alle scanlines, aggiungiamo anche altri difetti grafici (enunciati prima...) allora è chiaro che la visione dello schermo diventa frustrante e dannosa per gli occhi stessi dell'utilizzatore.
Ecco, sempre secondo me, l'utilità di abilitare il sync to monitor refresh.
Poi ci sono discorsi più ampi da affrontare....Uno di questi è quello abbastanza conosciuto del fatto che non tutti i giochi hanno la stessa risoluzione, la stessa frequenza di esercizio e quant'altro.
Ne deriva il fatto che è quasi impossibile emulare OGNI SINGOLO GIOCO al 100% con il mame, senza stare ogni volta (almeno la prima) a cambiare i parametri vitali di visualizzazione, per renderlo il più possibile uguale all'originale.
Io di questi piccoli accorgimenti comunque me ne frego e setto tutto a 640x480 a 15khz e mi va già benone così....gioco a tutto e senza problemi (con sync attivato, naturalmente).
Perché se volessimo stare dietro ai settaggi maniacali, per esempio, i giochi Neo Geo girano nativi a 320x240.....

Poi magari adesso risponderà qualcuno più informato di me sugli aspetti prettamente tecnici e di funzionamento....io nel mio piccolo so queste cose e qualcos'altro in più ma poi mi fermo....lasciando la parola a gente che il MAME lo conosce fin nel midollo ed ascoltare queste persone risulta essere sempre un piacere.
Stesso discorso per i monitors....ci sono qui persone davvero brave che leggere quello che scrivono è estremamente affascinante e didattico.

I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Emudrivers win7-64
Certo ti capisco e il tuo discorso fila ma allora mi collego al tuo primo intervento e ti chiedo:anziche' settare tutto a 640x480 che come dicevamo e' una risoluzione interlacciata non ti converrebbe settare a 640x288 che non lo e'?di questi piccoli accorgimenti comunque me ne frego e setto tutto a 640x480 a 15khz e mi va già benone così....gioco a tutto e senza problemi (con sync attivato, naturalmente).
Re: Emudrivers win7-64
Ciao tonisnktonysnk ha scritto:mah, vabbè....alla fine ho cambiato scheda madre.....montato XP.....e con le stesse impostazioni e gli ultimi crt emudrivers per XP (9.3) mi và tutto al 100%, compresi i giochi Cave!
Non capirò mai perché a 640x480, 60i, 15khz......su XP-32 i giochi mi vanno al 100% e su Win7-64 mi vanno al 50% (con 'vsync', 'wait sync monitor' e 'refresh speed' abilitati)....mentre senza nessun tipo di sync, su win7-64 mi vanno COMUNQUE un po' peggio di XP.....comunque!!!
Stesse impostazioni video.....stessa versione di MAME....cambiano sistema operativo e versione di crt emudrivers....può bastare questo a giustificare un decremento di prestazioni di circa la metà?
boh.....
p.s.
Ho anche impostato alla voce DotClockmin = 8.0 come suggerito da Calamity e ho anche provato gli ultimi crt emudrivers 2.0 beta.....niente oh....come se non avessi fatto niente!
p.p.s.
.....fatto sta che con WinXP-32 e i drivers di Calamity (9.3) mi basta un Core i3 4170 a 3,7Ghz e 2gb di ram per far andare Muchi Muchi Pork (che è il gioco Cave più pesante in assoluto e VERO banco di prova per un mame-pc che vuole DAVVERO emulare tutto il MAME) a livello della pcb originale, a 15khz e senza compromessi, con l'audio sync a 48k (anche se non serve...) sto sempre al 100%.
Innanzitutto mi scuso per la lunghezza della risposta, spero di non annoiare troppo ma volevo dare una risposta completa per te ed anche per la kb del forum.

In base a quel che scrivi cambiando da XP a 7 hai cambiato anche la scheda madre. Già passando da XP a 7 o viceversa con il medesimo hardware tipicamente cambiano i driver di sistema, nel tuo caso l'unico driver che è rimasto invariato è proprio il crtemudriver, anche se hai provato entrambe le versioni, poi con il cambio di motherboard è ulteriormente aumentata la differenza fra le 2 installazioni. Aggiungiamo anche il cambio di piattaforma da 32 a 64 bit e questo aumenta ulteriormente la differenza fra le installazioni.
Una cosa che non hai indicato è se su XP e 7 hai utilizzato la medesima modeline o una modeline differente. Io ho ipotizzato tu abbia usato la medesima, in caso contrario prova con la stessa.
Fatte tutte queste premesse io ipotizzo che la differenza se non è causata da una modeline differente è probabilmente causata da qualche altro driver o dai chipset driver o qualcosa del genere. Quest'analisi tipicamente non è purtroppo una cosa breve da spiegare in un post perchè implica usare tool come ProcessMonitor, ProcessExplorer, WindowsPerformanceToolkit etc..
La parte che puoi fare è di verificare tutti i driver delle perifieriche ed i chipset driver direttamente dal sito del produttore (della motherboard, nella sk video etc..) senza accontentarti dei driver che vengono resi disponibili su WindowsUpdate, e mettere su quello più recente. Tipicamente quei driver funzionano bene soprattutto quelli WHQL ma per come funziona il processo di validazione dei driver, specialmente per l'hardware non recentissimo, conviene verificare quale sia il driver migliore fra quello di WU e quello del produttore. Se non trovassi nulla puoi vedere anche il sito del Microsoft Catalog https://catalog.update.microsoft.com/ dove puoi cercare driver anche tramite DeviceID ed hai tutto lo storico se volessi provare altre versioni.
In linea di massima un PC funziona bene con i driver di WU, ma più volte mi è capitato di vedere macchine che "rinascono" ed iniziano ad andar bene solo dopo che hai aggiornato un determinato driver. Questo accade più spesso sui laptop ma anche sui desktop. Se avessi un SSD verifica anche la versione del firmware dello stesso.
Probabilmente alcuni dei seguenti URL già li hai letti, ma li riporto tutti per completezza:
Per quanto riguarda le risoluzioni e le modelines ti suggerisco la lettura di questa documentazione: http://www.geocities.ws/podernixie/htpc/modes-en.html
Per i monitor, cosa possono e non possono fare i 15, 25, 31 ti suggerisco questo documento: https://www.ultimarc.com/monfaq.html
Infine, per capire come mai la frequenza di refresh del video impatta sulla velocità dei giochi a seconda delle impostazioni del MAME ti suggerisco questo documento direttamente dal sito di crtemudriver: http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/v ... .php?id=42
Quindi, come spiegato nel forum di eiusdemmodi, con certe configurazioni del MAME è assolutamente probabile se non certo che si ottiene un risultato diverso, poi dipende quanto questo sia percepibile.
Io comunque prima di avventurarmi con quest'analisi proverei a vedere se con Windows 10 va bene visto che sei in vena di test, ma se invece sei soddisfatto di XP il problema non esiste più Se fai il test con W10 leggi bene la documentazione e non allarmarti per il BSOD durante l'installazione del crtemudriver.
In ogni caso se possibile evita le risoluzioni interlacciate e vai solo di risoluzioni progressive. Un 640x480 interlacciato ti uccide gli occhi, va bene se lo usi nel frontend ma se ci passi 4 ore a giocare dopo avrai gli occhi "stanchini". Con un 15Khz la risoluzione migliore come hanno già scritto è 640x288 60p. Per avere 640x480 60p ti serve un monitor 31Khz. In questo caso su XP puoi usare qualsiasi driver ma su 8 e 10 (7 non ricordo) devi usare i certemudriver comunque perchè la risoluzione minima che ti fa mettere il S.O. è 800x600 e per avere 640x480 devi avere i crtemudriver.
Questa è la modeline che uso io su un monitor 31 Khz per avere un 640x480 progressivo:
Modeline "640x480_60 31,5KHz 60,0Hz" 24.950 640 648 744 792 480 501 505 525 -hsync -vsync
Questa non puoi usarla con un 15Khz. Ho optato per un 31Khz perché così ho tarato il monitor ed ho sempre l'immagine full screen, grazie allo stretching dell'emulatore usando il Direct3D. Non hai scritto di usare il GroovieMAME per cui ipotizzo che neanche tu cambi risoluzione per ogni gioco, quindi la risoluzione del FE è anche quella del gioco. Se è così queste sono le migliori modeline progressive che puoi usare su un 15Khz:
Modeline "640x288_50,0Hz 15,7KHz (60Hz)" 12.309 640 648 706 784 288 291 294 314 -hsync -vsync
Modeline "648x288_50,0Hz 15,7KHz (60Hz)" 12.560 648 656 715 800 288 291 294 314 -hsync -vsync
Hai il puntatore che è letteralmente grosso una spanna, ma va tutto benissimo. Tra l'altro 10 rispetto a 7 ci sta un pelo meglio in così poco, ma se ti serve usare il s.o. ti suggerisco di collegarti remotamente tramite RDP, così hai la risoluzione che vuoi.
Emu
Emu
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Grazie per l'ottima ed esauriente risposta fratello.... proverò a rispondere a tutto, se ci riesco....
Ottima soluzione la 640x288, ma ti assicuro che per leggere in modo decente la lista dei giochi dalla GUI del mame, la 640x288 anche se progressiva, non va affatto bene, perché si intravedono 3-4 giochi nella lista e il resto dello schermo è cornice del mame, screenshots a destra e lista per generi a sinistra; cose che mi serve visualizzare, in quanto la cosa bella di NON usare un FE, è proprio quella di andarsi a vedere, oltre agli screenshots del gioco, anche la storia in italiano, il marquee, il cab (se l'hanno fatto...) il cp, etc.
Per me il mame è anche e soprattutto queste piccole cose.... sapere la storia, l'hardware e conoscere tutto il resto di un determinato gioco che da piccolo mi ha fatto divertire e sognare....
Poi c'è il discorso delle prove da me fatte; 3 giorni pieni di prove, naturalmente con la medesima modeline, sia su 7-64 che su xp-32.... purtroppo a cambiare sono:
- i crt emudrivers;
- il sistema operativo;
- l'architettura nativa del s.o. (64 vs 32);
- la sk video....
Con tutti questi cambiamenti, è difficile avere un'idea precisa del perché su 7-64 i giochi vanno alla metà della velocità abilitando il sync.
Inoltre sulla scheda madre che ho smontato, ho più volte provato ad installare xp.... ma essendo il chipset z170 su piattaforma Skylake, fare ciò risulta quasi impossibile, con tanto di guide su internet, non sono riuscito ad installare xp su Skylake.
In questi giorni comunque ci torno su e faccio altre prove.... le BSOD non mi spaventano, perché le vedo tutti i giorni o quasi, sui pc che mi portano i clienti, in quanto io sono il tecnico che dovrebbe risolverle.....Eheheheheheh....e dico 'dovrebbe' perché alcune BSOD a volte l'hanno vinta, per quanto sono ostiche.... maledette!
Per il discorso dei drivers, purtroppo ho le mani legate perché in questo caso non contano i drivers su WU o sul sito del produttore, perché l'unico driver a fare la parte del leone è quello della scheda video.... unico e solo che si può usare.... ed è quello di Calamity.... Non c'è scelta, non c'è via di uscita.... se vuoi un segnale a 15kHz, la soluzione migliore tra altre che NON ESISTONO è quella.
Per il fastidio che questo segnale può arrecare al giocatore dopo ore di sessione videoludica non hai da preoccuparti... il mio amico ci giocherà 3-4 ore.... in totale all'anno.
Poi, per il discorso del 31kHz....magaaaaari avessi potuto lavorare sui normali 31kHz.... questo 3d non lo avrei nemmeno creato....Eheheheheheh
Il discorso chiave è questo, sempre secondo me:
Se vuoi la più prossima fedeltà emulativa all'originale, non c'è scampo, il segnale deve essere a 15kHz, con i difetti e i problemi che ne derivano.....E non a 31kHz.
Detto ciò, grazie per i links.... Non li conoscevo tutti e quindi qualcuno me lo vado a leggere molto volentieri, grazie.
Antonio
Ottima soluzione la 640x288, ma ti assicuro che per leggere in modo decente la lista dei giochi dalla GUI del mame, la 640x288 anche se progressiva, non va affatto bene, perché si intravedono 3-4 giochi nella lista e il resto dello schermo è cornice del mame, screenshots a destra e lista per generi a sinistra; cose che mi serve visualizzare, in quanto la cosa bella di NON usare un FE, è proprio quella di andarsi a vedere, oltre agli screenshots del gioco, anche la storia in italiano, il marquee, il cab (se l'hanno fatto...) il cp, etc.
Per me il mame è anche e soprattutto queste piccole cose.... sapere la storia, l'hardware e conoscere tutto il resto di un determinato gioco che da piccolo mi ha fatto divertire e sognare....
Poi c'è il discorso delle prove da me fatte; 3 giorni pieni di prove, naturalmente con la medesima modeline, sia su 7-64 che su xp-32.... purtroppo a cambiare sono:
- i crt emudrivers;
- il sistema operativo;
- l'architettura nativa del s.o. (64 vs 32);
- la sk video....
Con tutti questi cambiamenti, è difficile avere un'idea precisa del perché su 7-64 i giochi vanno alla metà della velocità abilitando il sync.
Inoltre sulla scheda madre che ho smontato, ho più volte provato ad installare xp.... ma essendo il chipset z170 su piattaforma Skylake, fare ciò risulta quasi impossibile, con tanto di guide su internet, non sono riuscito ad installare xp su Skylake.
In questi giorni comunque ci torno su e faccio altre prove.... le BSOD non mi spaventano, perché le vedo tutti i giorni o quasi, sui pc che mi portano i clienti, in quanto io sono il tecnico che dovrebbe risolverle.....Eheheheheheh....e dico 'dovrebbe' perché alcune BSOD a volte l'hanno vinta, per quanto sono ostiche.... maledette!
Per il discorso dei drivers, purtroppo ho le mani legate perché in questo caso non contano i drivers su WU o sul sito del produttore, perché l'unico driver a fare la parte del leone è quello della scheda video.... unico e solo che si può usare.... ed è quello di Calamity.... Non c'è scelta, non c'è via di uscita.... se vuoi un segnale a 15kHz, la soluzione migliore tra altre che NON ESISTONO è quella.
Per il fastidio che questo segnale può arrecare al giocatore dopo ore di sessione videoludica non hai da preoccuparti... il mio amico ci giocherà 3-4 ore.... in totale all'anno.
Poi, per il discorso del 31kHz....magaaaaari avessi potuto lavorare sui normali 31kHz.... questo 3d non lo avrei nemmeno creato....Eheheheheheh
Il discorso chiave è questo, sempre secondo me:
Se vuoi la più prossima fedeltà emulativa all'originale, non c'è scampo, il segnale deve essere a 15kHz, con i difetti e i problemi che ne derivano.....E non a 31kHz.
Detto ciò, grazie per i links.... Non li conoscevo tutti e quindi qualcuno me lo vado a leggere molto volentieri, grazie.
Antonio
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Re: Emudrivers win7-64
Dipende da quali giochi ti interessano, se sono quelli della golden age si, se sono i Naomi no, in generale per un'emulazione perfetta ti serve il medesimo monitor usato dai giochi che vuoi emulare.tonysnk ha scritto:Il discorso chiave è questo, sempre secondo me:
Se vuoi la più prossima fedeltà emulativa all'originale, non c'è scampo, il segnale deve essere a 15kHz, con i difetti e i problemi che ne derivano.....E non a 31kHz.
Ho appena fatto un pivot con Excel di tutte le risoluzioni e frequenze supportate, allego l'excel e di seguito uno screenshot delle top resolution:
Delle rom emulate (cloni inclusi) la risoluzione che va per la maggiore è 640x480@60Hz che è quella che usi tu ma la tua è interlacciata.
Se usi syncrefresh senza cambiare la risoluzione e frequenza facendola matchare quanto più possibile quella originale i giochi non possono girare correttamente e si causano i problemi che hai elencato in un post precedente.
Poi per i giochi verticali dovresti girare il monitor per poter usare la risoluzione nativa.
Anche triplebuffer può dare problemi: quando ho provato ad abilitarlo non riuscivo più a fare una partita decente a Track&Field perchè mi prendeva sempre la pressione del salto/lancio in ritardo
Relativamente al fatto di avere fliers, mosse, bezel, marquee etc... personalmente concordo con la tua visione ma per vederli decentemente io mi appoggerei ad un frontend più che alla GUI del MAME, così magari possono essere visualizzabili anche a 640x288, oppure un secondo monitor ad es. appoggiato sopra il cab dove visualizzi tutte queste informazioni. Per mia esperienza però alla "gente normale" (non noi "malati") non gliene frega nulla, io ho dovuto togliere tutto, perfino il CPWizard che mostra quali tasti sono usati al lancio del gioco.

Emu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emu
-
tonysnk
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 27/02/2011, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: FoggiaCaputMundi
- Località: ...Ovunque ci sia un cab da ritirare...che mi piaccia, però!
Re: Emudrivers win7-64
Facciamo così Emu.... una volta di queste ti invito a casa mia (tanto ho visto che sei di Reggio e ho già un mezzo accordo con un utente del forum delle tue parti.... scendete insieme, in quanto devo approntare un Daytona2 e uno scud race a 4 giocatori) per un weekend e ti faccio vedere quanto la teoria, tua o altrui, per quanto giustissima e inopinabile, a volte sia distante o comunque non vicinissima ai risultati della realtà....
Sto parlando di giocare a 15kHz su di un monitor jap Nanao, tra i migliori crt sul mercato come resa visiva (a mio parere meglio degli Hantarex e di tutti i monitors comuni di matrice europea o americana) e di un pc che non perde un colpo.... ne giocando e ne semplicemente guardando.
Su questo ho fatto ricredere un po' di gente, fidati.... anche se da come parlo può sembrare che io sia fissato o mentalmente deviato....Eheheheheheh.... ti assicuro che vedrai una qualità davvero stupefacente e ben lungi da aftefatti strani e bizzarri, ma una grafica pulita ed ordinata, che svolge appieno il suo dovere.
Grazie per il pivot, lo scarico volentieri.
Eppoi dopo aver giocato, ci si và a fare una pizza tutti insieme...
P.s.
Per il discorso dei giochi con schermo verticale, nessun problema, in quanto i cabs sono due (Blast City ed egret3) con il secondo che ha lo schermo girato di 90° è il programma iRotate che adegua la risoluzione in verticale.... poi il pc sta in mezzo ai cabs, così da scegliere quale cab collegare ed accendere.
P.P.s.
Naturalmente il mio discorso dei 15kHz vale soltanto per i giochi della Golden Age.... per i giochi Naomi, 31kHz tutta la vita
Sto parlando di giocare a 15kHz su di un monitor jap Nanao, tra i migliori crt sul mercato come resa visiva (a mio parere meglio degli Hantarex e di tutti i monitors comuni di matrice europea o americana) e di un pc che non perde un colpo.... ne giocando e ne semplicemente guardando.
Su questo ho fatto ricredere un po' di gente, fidati.... anche se da come parlo può sembrare che io sia fissato o mentalmente deviato....Eheheheheheh.... ti assicuro che vedrai una qualità davvero stupefacente e ben lungi da aftefatti strani e bizzarri, ma una grafica pulita ed ordinata, che svolge appieno il suo dovere.
Grazie per il pivot, lo scarico volentieri.
Eppoi dopo aver giocato, ci si và a fare una pizza tutti insieme...
P.s.
Per il discorso dei giochi con schermo verticale, nessun problema, in quanto i cabs sono due (Blast City ed egret3) con il secondo che ha lo schermo girato di 90° è il programma iRotate che adegua la risoluzione in verticale.... poi il pc sta in mezzo ai cabs, così da scegliere quale cab collegare ed accendere.
P.P.s.
Naturalmente il mio discorso dei 15kHz vale soltanto per i giochi della Golden Age.... per i giochi Naomi, 31kHz tutta la vita
Ultima modifica di tonysnk il 09/07/2016, 18:20, modificato 1 volta in totale.
I miei giuuu-ielli:
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
- Daytona 2 USA BotE twin;
- Sega Rally 2 twin;
- Namco Noir 32" (con TTT2U pcb - system 369);
- Taito Egret 3 (con Wei-ya 29" trisync full flat);
- Sega Blast City (con Nanao Amusescan ms-2931);
- Sega New Versus City;
- Sega Naomi Outrun 2 (Chihiro based upright).
Re: Emudrivers win7-64
Visto che siete molto esperti mi potete spiegare come andrebbe impostato il mameui per usare un'unica risoluzione [640x288 15 hz] che non crei problemi con i verticali? Con CRTemudrivers naturalmente.
Secondo voi sarebbe possibile avere i giochi mame a quella risoluzione che dicevo e il frontend a 640x480?
Secondo voi sarebbe possibile avere i giochi mame a quella risoluzione che dicevo e il frontend a 640x480?