Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Ciao lo so che è una domanda da un milione di dollari, ma vedo che tutti consigliano windows per una espandibilità futura e per un discorso che è più stabile come emulazione e tutto il resto.
Confermate ?
Lo chiedo perchè Raspberry avrebbe dalla sua il minore consumo, minore dissipazione e il costo inferiore.
Altrimenti windows con x86 e via, altrimenti ancora mini pc.
Che consigliate ?
Confermate ?
Lo chiedo perchè Raspberry avrebbe dalla sua il minore consumo, minore dissipazione e il costo inferiore.
Altrimenti windows con x86 e via, altrimenti ancora mini pc.
Che consigliate ?
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
dipende dalle tue pretese....se ti "accontenti" di quello che riesce a emulare bene il raspberry....senno sicuramente con il pc riesci a far girare anche sistemi piu pesanti tipo dreamcast , saturn ed altri che il raspberry non riesce a far girare a modo
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Come dice loredebby dipende da cosa vuoi emulare te, Con raspberry 3 al massimo console 8/16bit + Mame fino versione 0.139 e con qualche problemino con giochi un pò più complessi a livello grafico.
Con PC teoricamente puoi giocarci anche a Street Fighter 4 (quello nuovo) ma anche li dipende da hardware del PC che monterai.
Con PC teoricamente puoi giocarci anche a Street Fighter 4 (quello nuovo) ma anche li dipende da hardware del PC che monterai.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
considerando tutta la mole di lavoro che dovrai affrontare per realizzare il tuo bartop, io scarterei il raspberry (dopo averne fatto uno e avendocelo ancora qua sottomano) semplicemente perché a livello di lavoro devi fare più o meno le stesse cose, mentre il risultato pende talmente tanto a favore del pc che il confronto non regge... come detto in altri post, oggi acquisti un pc con cpu core2duo da 3ghz e 2GB di ram a qualcosa intorno agli 80€ con 1 anno di garanzia (trovi facilmente dei dell 745 69€ spediti), con una raspberry risparmi forse 20 euro (perché alla rasp devi comunque aggiungere una microsd e un ali) e altri 40€ di smartasd, ma davvero, anche se volessi rimanere solo nel "mondo mame", non c'è storia... per ben meno di 100€ ed a parità di lavoro, hai tutt' altre possibilità.
...penso, dunque sono!
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
pc con windows lo pensavo e mi avete convinto.
Fra xp e windows 10 non vedete differenze? meglio xp per la compatibilità ?
Fra xp e windows 10 non vedete differenze? meglio xp per la compatibilità ?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Per bartop con LCD direi win7. XP resta la soluzione più indicata per monitor CRT oppure hardware obsoleto
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
condivido. ma quei 80 euro di cui parli, servono SOLO per schedamadre svideo e hard disk? o per il case completo con quelle caratteristiche?acordo76 ha scritto:considerando tutta la mole di lavoro che dovrai affrontare per realizzare il tuo bartop, io scarterei il raspberry (dopo averne fatto uno e avendocelo ancora qua sottomano) semplicemente perché a livello di lavoro devi fare più o meno le stesse cose, mentre il risultato pende talmente tanto a favore del pc che il confronto non regge... come detto in altri post, oggi acquisti un pc con cpu core2duo da 3ghz e 2GB di ram a qualcosa intorno agli 80€ con 1 anno di garanzia (trovi facilmente dei dell 745 69€ spediti), con una raspberry risparmi forse 20 euro (perché alla rasp devi comunque aggiungere una microsd e un ali) e altri 40€ di smartasd, ma davvero, anche se volessi rimanere solo nel "mondo mame", non c'è storia... per ben meno di 100€ ed a parità di lavoro, hai tutt' altre possibilità.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Pc completo caratteristiche hp 6000 con cpu e8400 2gb di ram 250gb di hdd ovviamente case e licenza di win7 inclusa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...penso, dunque sono!
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
ok quindi windows 7 e non 10 ?
Il kernel è lo stesso perchè 7 a quel punto?
p.s. e come front end ?
Il kernel è lo stesso perchè 7 a quel punto?
p.s. e come front end ?
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
anchio come te avevo lo stesso dubbio....poi leggendo qua e la sul forum mi sono convinto per la scelta del pc (avendo anche a disposizione qualche pc vecchio in cantina).....anche se il raspberry mi affascina molto (quando si tratta di smanettare
)....magari un domani chissà.... 


- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
In questo caso il contesto era l' acquisto di 1 pc usato ed elencavo le caratteristiche che appunto includevao la licenza di win7.
Sul fatto che il core di 7 e 10 sia lo stesso.... basti solo pensare a tutta la parte della gestione energetica, al metodo di utilizzo del uefi, alla riscrittura di tutta la sezione spooler etc etc ...
Ciò non toglie che i vari emu possano funzionare bene (ma non ho esperienza in merito).
Per il front end, certamente F.E.E.L ma anche Hyperspin, dipende da cosa, come è su che hardware vuoi far girare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sul fatto che il core di 7 e 10 sia lo stesso.... basti solo pensare a tutta la parte della gestione energetica, al metodo di utilizzo del uefi, alla riscrittura di tutta la sezione spooler etc etc ...
Ciò non toglie che i vari emu possano funzionare bene (ma non ho esperienza in merito).
Per il front end, certamente F.E.E.L ma anche Hyperspin, dipende da cosa, come è su che hardware vuoi far girare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
...penso, dunque sono!
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
ecco la mia configurazione, non ultimissima ma neanche datata:acordo76 ha scritto:In questo caso il contesto era l' acquisto di 1 pc usato ed elencavo le caratteristiche che appunto includevao la licenza di win7.
Sul fatto che il core di 7 e 10 sia lo stesso.... basti solo pensare a tutta la parte della gestione energetica, al metodo di utilizzo del uefi, alla riscrittura di tutta la sezione spooler etc etc ...
Ciò non toglie che i vari emu possano funzionare bene (ma non ho esperienza in merito).
Per il front end, certamente F.E.E.L ma anche Hyperspin, dipende da cosa, come è su che hardware vuoi far girare
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Case in legno - Alimentatore Dell - Processore Pentium D 820 (2.8 GHz, socket 775) - Dissipatore Dell con Ventola - Scheda Madre Dell Oem GX620- 4x512 MB DDR 2 - Scheda Video Nvidia GT 710 - Hard Disk WD 80 GB Sata2 - 19 pollici LCD Dell 4:3 nero - Joystick e pulsanti Zippy - Windows xp 32 bit
la scheda video l'ho installata oggi e sto provando tutti i giochi che rispetto all'integrata stanno andando davvero forte.
Potrei cambiare hard disk e metterne uno + campiente, ma poi un sata3 sarebbe sprecato per questa scheda madre e quindi a quel punto dovrei cambiarlo totalmente..
per questo ti chiedevo, se metto win 8 che ce l'ho già installato (win 8 e 10 si adattano alle configurazioni nuove senza bisogno + di formattare) e quindi passo tutti gli emulatori e configuro solo il maximus arcade, mi sembra una buona soluzione per metterci più rom
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
sinceramente non mi è molto chiaro tutto il discorso, comunque non avendo esperienza emulativa su win8/10, non sono la persona giusta per consigliarti... secondo me, se hai solo bisogno di più spazio per aggiungere qualche rom, potresti tranquillamente aggiungere un disco (sata/ssd/usb) per mettere le rom e buonanotte.devilmj ha scritto:...Potrei cambiare hard disk e metterne uno + campiente, ma poi un sata3 sarebbe sprecato per questa scheda madre e quindi a quel punto dovrei cambiarlo totalmente..
...penso, dunque sono!
Re: Progetto Bartop - meglio windows o raspberry?
Su Windows 7, 8 e 10 (tutti x64) va praticamente la stessa roba, se uno prepara un pc da 0 e non ci sono altri vincoli io suggerisco di scegliere il s.o. più recente, attualmente Win10, per dare una maggior longevità alla soluzione visto che 7 ha attualmente meno di 5 anni di supporto.
Tra l'altro il boot di 10 è notevolmente più rapido di 7.
Emu
Tra l'altro il boot di 10 è notevolmente più rapido di 7.
Emu
Emu