Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Intervista a OLYMPIA o quasi
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Intervista a OLYMPIA o quasi
Domanda: se aveste la possibilità di incontrare il grafico che negli anni 80 disegnò i cab olympia, che domande gli fareste?
Il grafico è Cortez (si quello di Bonelli) e lo incontrerò a breve e voglio sfruttare al massimo l'occasione.
Il grafico è Cortez (si quello di Bonelli) e lo incontrerò a breve e voglio sfruttare al massimo l'occasione.
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi
grande verni!
Purtroppo conosco poco e niente di cortez come disegnatore e anche meno dei cab olympia quindi puoi innanzitutto chiedere se ha ancora i disegni originali e fotografarli, magari si completeranno le scarne informazioni su questa ditta.
oh, io parlo per me: trovare qualche immagine su google è impossibile...
e qua è quello a mio avviso più dettagliato:
http://www.tilt.it/deb/olympia-it.html#longbeach
ma ditemi se sbaglio...
C'è patrick per esempio che ha il portraits, l'ha disegnato lui?
vabbè saluti
Purtroppo conosco poco e niente di cortez come disegnatore e anche meno dei cab olympia quindi puoi innanzitutto chiedere se ha ancora i disegni originali e fotografarli, magari si completeranno le scarne informazioni su questa ditta.
oh, io parlo per me: trovare qualche immagine su google è impossibile...
e qua è quello a mio avviso più dettagliato:
http://www.tilt.it/deb/olympia-it.html#longbeach
ma ditemi se sbaglio...
C'è patrick per esempio che ha il portraits, l'ha disegnato lui?
vabbè saluti
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi
cortez alias luigi corteggi:
http://www.lettereearti.it/mondodellart ... -italiano/
bhe sì è un disegnatore conosciuto..........
http://www.lettereearti.it/mondodellart ... -italiano/
bhe sì è un disegnatore conosciuto..........
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi
Chiedigli se ha ancora le grafiche originali dei vari cab cosi scannerizziamo tutto 

- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi
Non sapevo che la Olympia facesse disegnare le grafiche a Cortez...
Un altro elemento di prestigio per la produzione italiana e per una importante azienda che rispecchiava negli anni '70 una fervida realtà nata attorno all'Università di Bari e purtroppo durata poco.
Oggigiorno mi sembra che i cabinati prodotti da tale ditta venuti alla luce siano davvero pochi, tranne il Monza GP e qualche rara eccezione, molti sono desaparecidos, complice forse anche il fatto che il centro-sud Italia è da sempre, ahimè, molto poco conservativo in fatto di vecchi arcade.
Tu Marco, se non sbaglio, ne hai 2 o 3 di cab Olympia e certamente ne sai più di tutti, ad ogni modo la ristrettissima cerchia italica di appassionati del glorioso "mobile ludico ammuffito", si affida a te per avere qualche preziosa notizia in più e magari sapere se esiste ancora qualche referente della Olympia a cui chiedere notizie.
Per rispondere alla tua domanda: io gli chiederei di quanti (ed eventualmente quali) giochi ha disegnato le grafiche, dove si possono ottenere foto/immagini/informazioni.
Le grafiche di alcuni cab olympia rinvenuti sono bellissime (Vega, Caterpillar...), non sarebbe male saperne di più.
In bocca al lupo...
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Un altro elemento di prestigio per la produzione italiana e per una importante azienda che rispecchiava negli anni '70 una fervida realtà nata attorno all'Università di Bari e purtroppo durata poco.
Oggigiorno mi sembra che i cabinati prodotti da tale ditta venuti alla luce siano davvero pochi, tranne il Monza GP e qualche rara eccezione, molti sono desaparecidos, complice forse anche il fatto che il centro-sud Italia è da sempre, ahimè, molto poco conservativo in fatto di vecchi arcade.
Tu Marco, se non sbaglio, ne hai 2 o 3 di cab Olympia e certamente ne sai più di tutti, ad ogni modo la ristrettissima cerchia italica di appassionati del glorioso "mobile ludico ammuffito", si affida a te per avere qualche preziosa notizia in più e magari sapere se esiste ancora qualche referente della Olympia a cui chiedere notizie.
Per rispondere alla tua domanda: io gli chiederei di quanti (ed eventualmente quali) giochi ha disegnato le grafiche, dove si possono ottenere foto/immagini/informazioni.
Le grafiche di alcuni cab olympia rinvenuti sono bellissime (Vega, Caterpillar...), non sarebbe male saperne di più.
In bocca al lupo...
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi
ciao verni
hai poi intervistato cortez?
hai scoperto qualcosa?
salut
hai poi intervistato cortez?
hai scoperto qualcosa?
salut
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1392
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Intervista a OLYMPIA o quasi

sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!