Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
tapper zaccaria
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
ho preferito riprendere questo tipo di cpo perchè al contrario del vinile non risente delle imperfezioni che ci sono sotto sulla lamiera ( e ci sono..), zero bolle d'aria quando lo stendi ed era bell'e che pronto e non dovevo sbattermi a chiedere in giro o cercare immagini in buona risoluzione del pezzo ( che non ho trovato...).
salut
salut
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
rieccoci dopo la pausa forzata delle vacanze.
Mentre aspetto il vetro da morra devo finire il discorso control panel e per la precisione il pezzo più ostico e difficile da realizzare: il joystick...quello che serve le birre...il tapper o come si chiama insomma.
tempo fa ho cercato qualche sostanza che potesse risultare come la plastica e la mia scelta è ricaduta su due articoli: il sugru e una plastica bicomponente della prochima.
intanto realizzo uno stampo in ottone seguendo a occhio la forma e le misure dell'originale.
ho cercato l'originale in tutti questi mesi ma non sono mai riuscito a recuperarlo in rete e solo una volta è apparso su ebay, ma ovviamente qualcun'altro se l'è accapparrato. Alla fine di questa storia la mia copia costerà il doppio se non il triplo..e non sarà uguale ...vabbè
proseguo come primo tentativo con il sugru che è una pasta modellabile che indurisce dopo un giorno senza bisogno di colare o unire componenti.
Ho la bella idea di usare lo stampo che avevo fatto in ottone: ce lo spingo dentro facendo aderire tutto il prodotto nei minimi spazi e angoli poi infilo un tubo di acciaio inox come manico e infine chiudo con un "coperchio" presso ben bene e attendo il giorno seguente. alla fine mi sembra di ricordare ho usato 5 o 6 bustine ( perchè sono bustine piccole con poche dosi..come la droga) , me ne rimane una.
primo problema: il sugru aderisce alle superfici: si attacca di brutto e per togliere il pezzo dallo stampo devo tagliare e rovinare irrimediabilmente quest'ultimo..e si danneggia anche il tapper e devo ripararlo con l'ultima bustina di sugru e per fortuna viene discretamente.
secondo problema: la forma alla fine è simile all'originale, ma non la consistenza che è gommosa e grigia scura non nera, forse dovuta anche al fatto che ho dovuto limare e carteggiare la superficie per renderla liscia e togliere le imperfezioni.
Mentre aspetto il vetro da morra devo finire il discorso control panel e per la precisione il pezzo più ostico e difficile da realizzare: il joystick...quello che serve le birre...il tapper o come si chiama insomma.
tempo fa ho cercato qualche sostanza che potesse risultare come la plastica e la mia scelta è ricaduta su due articoli: il sugru e una plastica bicomponente della prochima.
intanto realizzo uno stampo in ottone seguendo a occhio la forma e le misure dell'originale.
ho cercato l'originale in tutti questi mesi ma non sono mai riuscito a recuperarlo in rete e solo una volta è apparso su ebay, ma ovviamente qualcun'altro se l'è accapparrato. Alla fine di questa storia la mia copia costerà il doppio se non il triplo..e non sarà uguale ...vabbè
proseguo come primo tentativo con il sugru che è una pasta modellabile che indurisce dopo un giorno senza bisogno di colare o unire componenti.
Ho la bella idea di usare lo stampo che avevo fatto in ottone: ce lo spingo dentro facendo aderire tutto il prodotto nei minimi spazi e angoli poi infilo un tubo di acciaio inox come manico e infine chiudo con un "coperchio" presso ben bene e attendo il giorno seguente. alla fine mi sembra di ricordare ho usato 5 o 6 bustine ( perchè sono bustine piccole con poche dosi..come la droga) , me ne rimane una.
primo problema: il sugru aderisce alle superfici: si attacca di brutto e per togliere il pezzo dallo stampo devo tagliare e rovinare irrimediabilmente quest'ultimo..e si danneggia anche il tapper e devo ripararlo con l'ultima bustina di sugru e per fortuna viene discretamente.
secondo problema: la forma alla fine è simile all'originale, ma non la consistenza che è gommosa e grigia scura non nera, forse dovuta anche al fatto che ho dovuto limare e carteggiare la superficie per renderla liscia e togliere le imperfezioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
eccolo finito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
la seconda prova sarà con il sintafoam + il colorante nero.
ovviamente questa volta mi sapeva fatica fare uno stampo preciso e come si deve, perciò un altro mio colpo di genio: faccio il calco in dash con quello in sugru!
che zio mi strafulmini!
ovviamente questa volta mi sapeva fatica fare uno stampo preciso e come si deve, perciò un altro mio colpo di genio: faccio il calco in dash con quello in sugru!
che zio mi strafulmini!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
ovviamente la plastica nera se ne è andata da tutti i fori e fessure possibili e immaginabili.
FAILED ...again....
però ho scoperto che questa era la plastica e sostanza giusta per me!
FAILED ...again....
però ho scoperto che questa era la plastica e sostanza giusta per me!
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
riprovo e questa volta compro pure la gomma siliconica professionale per fare lo stampo coi controcazzi, ma prima,durante la vacanza, ho trovato in un campo un pezzo di tubo in gomma nera spessa , quello che si usa per l'acqua e provo a farlo a mano con questo materiale: taglio la gomma in 3 pezzi poi con la colla per gomma li unisco assieme per ottenere lo spessore giusto, poi inizio a sagomarla:
purtroppo non indovino la forma precisa ma comunque è accettabile e se fosse di un pezzo unico l' avrei usata subito, ma così ho paura che giocando la colla ceda e si stacchi i 3 strati...peccato anche questa sostanza poteva andare bene : gomma dura, nera lucida e facilmente lavorabile.
purtroppo non indovino la forma precisa ma comunque è accettabile e se fosse di un pezzo unico l' avrei usata subito, ma così ho paura che giocando la colla ceda e si stacchi i 3 strati...peccato anche questa sostanza poteva andare bene : gomma dura, nera lucida e facilmente lavorabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
come dicevo ora son pronto per fare uno stampo in gomma...prendo un barattolo su ebay e mi arriva il giorno dopo. trovo una scatola in plastica dove fare la colata e uso il campione in sugru. preparo il composto, verso e poichè l'ho fatto tutto ( per non stare a pesare i due componenti) me ne avanza per un altro stampo e ,come faccio di solito alla c.d.c. prendo un culo di bottiglia di plastica verso dentro il restante composto e ci schiaffo ancheil joy che ho fatto con il tubo di gomma! il giorno dopo vado a tagliare i stampi a metà col cutter.
lo stampo ufficiale col sugru ( si vede proprio che è un materiale che non andava bene...) risulta difficoltoso staccare il pezzo in quanto è poroso e la gomma siliconica ha aderito sulla sua superficie più del dovuto: risultato che il campione si è rovinato staccandosi pezzi di sugru ( e non ho altre bustine per rimediare) e la formazione di bolle d'aria sul negativo (
)
il secondo stampo è perfetto, ma fa un po' cag....vabbè proviamo.
lo stampo ufficiale col sugru ( si vede proprio che è un materiale che non andava bene...) risulta difficoltoso staccare il pezzo in quanto è poroso e la gomma siliconica ha aderito sulla sua superficie più del dovuto: risultato che il campione si è rovinato staccandosi pezzi di sugru ( e non ho altre bustine per rimediare) e la formazione di bolle d'aria sul negativo (

il secondo stampo è perfetto, ma fa un po' cag....vabbè proviamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
verso i due componenti in parti uguali, poi mescolo il nero colorante, amalgamo il tutto in un barattolo. sistemo gli stampi e i tubi inox, poi verso e ....
si è già tutto solidificato!!
si è già tutto solidificato!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
riprovo. questa volta è tutto pronto: unisco i 2 liquidi,il colorante è già pronto, verso aspetto un'oretta e tiro fuori i primi prototipi:
quello sugru è venuto da schifo, pieno di bolle d'aria.
il secondo è perfetto! ( dovrei solo pareggiare e lucidare...se si riesce a farlo....)
spero di riuscirne a completare in modo decente almeno uno....
quello sugru è venuto da schifo, pieno di bolle d'aria.
il secondo è perfetto! ( dovrei solo pareggiare e lucidare...se si riesce a farlo....)
spero di riuscirne a completare in modo decente almeno uno....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
ne ho già realizzati un po'....
e 2 sono riuscito alla fine a renderli simili e decenti, ma sul control panel ne monterò solo uno: quello di sx non ho trovato il meccanismo con i switch per poterlo rendere funzionante.
e 2 sono riuscito alla fine a renderli simili e decenti, ma sul control panel ne monterò solo uno: quello di sx non ho trovato il meccanismo con i switch per poterlo rendere funzionante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
Ed eccolo quasi finito!!
anzi poichè ormai ho il vomito rimarrà così e buonanotte ne riparleremo quando ho digerito le incazzature: per ogni cosa che faccio devo ritornarci dietro almeno 3 volte, ci fosse una volta che la becco al primo colpo!!
Comunque dopo che un certo steward mi ha fatto il vetro alla perfezione , ho modo di inserire il monitor all'interno alla giusta altezza: lo fisso con 2 ferri a L ai lati. Volevo appoggiarlo su un piano di legno messo orizzontalmente e con l'inclinazione giusta, ma dopo qualche prova ho visto che era più semplice fare i due ferri e bucare con le viti i laterali interni.
Metto il vetro con gli aloni , che se non andranno via dovrò smontare per l'ennesima volta tutto (grrrrr)
e fisso finalmente i portabicchieri guardando di tenerli paralleli al suolo e il più dritto possibile ( 2 viti per ognuno).
infine il control panel , questo l'ho tagliato ai lati troppo e c'è un mezzo centimetro in meno tra il portabicchieri e si vede la fessura, allora ho messo un profilo di gomma rossa che un po' chiude, ma ci sta poco e facilmente salta via..vabbè.
anzi poichè ormai ho il vomito rimarrà così e buonanotte ne riparleremo quando ho digerito le incazzature: per ogni cosa che faccio devo ritornarci dietro almeno 3 volte, ci fosse una volta che la becco al primo colpo!!
Comunque dopo che un certo steward mi ha fatto il vetro alla perfezione , ho modo di inserire il monitor all'interno alla giusta altezza: lo fisso con 2 ferri a L ai lati. Volevo appoggiarlo su un piano di legno messo orizzontalmente e con l'inclinazione giusta, ma dopo qualche prova ho visto che era più semplice fare i due ferri e bucare con le viti i laterali interni.
Metto il vetro con gli aloni , che se non andranno via dovrò smontare per l'ennesima volta tutto (grrrrr)
e fisso finalmente i portabicchieri guardando di tenerli paralleli al suolo e il più dritto possibile ( 2 viti per ognuno).
infine il control panel , questo l'ho tagliato ai lati troppo e c'è un mezzo centimetro in meno tra il portabicchieri e si vede la fessura, allora ho messo un profilo di gomma rossa che un po' chiude, ma ci sta poco e facilmente salta via..vabbè.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dyno il 21/09/2015, 17:52, modificato 1 volta in totale.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
da notare sulla dx sotto al control panel l'affarino per aprire le bottiglie: optional d'epoca 
Certo però che la zaccaria poteva pensarci seriamente a produrre lei stessa questo cab, in fondo aveva realizzato il bellisssimo tron sempre della midway...
vabbè saluti

Certo però che la zaccaria poteva pensarci seriamente a produrre lei stessa questo cab, in fondo aveva realizzato il bellisssimo tron sempre della midway...
vabbè saluti
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
ultima foto e ringrazio morra per il vetro!!
...e anche Patrick per il cab e tirino per i consigli alla lontana...
saluti
...e anche Patrick per il cab e tirino per i consigli alla lontana...
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- dyno
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 10/04/2013, 8:22
- Città: reggioemilia
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: tapper zaccaria
Per sistemare un altro zaccaria devo riprendermi il coin door originale e ficcarci dentro quello midway...dyno ha scritto:nel buco dello zac ci starebbe anche , ma alla fine ho deciso di rimetterci il suo originale che avevo preso da patrick.
prima di metterci la gettoniera attacco la stampa sul davanti del tapper!
poi restauro la gettoniera e ce la schiaffo dentro.
quasi facile....
et voilà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sono povero da soli 5 minuti e già i ricchi mi stanno sui coglioni!
- astrofil
- Nostalgico
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 09/03/2013, 13:18
- Città: Padova
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: tapper zaccaria
Mi ero perso questo Progetto! Complementi!! Bellissimo e davvero ottimo lavoro!! 
