Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop organizzazione interna

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Krakolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/03/2016, 17:58
Città: Roma

Bartop organizzazione interna

Messaggio da Krakolis »

Ciao a tutti.

Mi è stato chiesto di postare qualche foto della parte interna del mio bartop, per dare qualche idea o spunto agli autocostruttori...

Eccovi una foto "panoramica":
IMG_3322.jpg
é possibile vedere la soluzione che ho adottato per portare sul retro due porte USB, molto utili per tastiera e mouse o soprattutto per controller esterni...

Mentre qui vedete il dettaglio esterno delle porte USB:
IMG_3325.jpg
ho usato un utilissimo cavo che solitamente viene usato in barca o in auto... si compra su amazon per pochi euro...

Qui si vede il raspberry pi 3. Ho usato la metà inferiore di un case in ABS, che ha due buchi per le viti.
IMG_3324.jpg
è possibile notare i piccoli dissipatori passivi, utili per un leggero overclock (sul raspi3 secondo me non ce n'è bisogno comunque).
I controlli sono inseriti direttamente nel GPIO, cosa che mi ha dato non pochi problemi. A breve riceverò la componentistica per costruire una scheda da mettere sul connettore GPIO come "hat", che avrà i morsetti a vite, MOLTO più comodi e sicuri dei classici dupont che ho usato.
Notasi anche che sto usando un normale cavo HDMI-DVI, mentre per l'audio uso la normale porta analogica del raspi. Ho tentato la strada dell'adattatore HDMI-VGA attivo più audio out, ma la qualità video debbo dire che ne risentiva.

Qui un dettaglio dell'alimentatore ATX:
IMG_3323.jpg
tre staffette mutuate da ferramenta per mobili e per armadi rack... Sta bello fermo. Non si vede bene ma ovviamente ho "ponticellato" a ground la linea di "HW on-off" altrimenti l'alimentatore ATX non parte. Il raspberry è alimentato dalla linea standby, che ha amperaggio dimensionato correttamente. Ho provato a usare un molex ma le linee molex sono più deboli come amperaggio...

Ecco un dettaglio della parte audio dietro al marquee:
IMG_3326.jpg
L'orripilante amplificatore cinese è ben visibile. Fa il suo lavoro comunque. Sulla destra il filtro ground loop consigliatomi da Salvo, che ha diminuito ma non eliminato il rumore di fondo. Sufficiente comunque.

Spero che questi dettagli siano utili a qualcuno. Sono a completa disposizione per qualsiasi ulteriore consiglio, sia hardware che software.

Ciaoooouuouou!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sicboy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/03/2016, 22:44
Città: Salerno

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da sicboy »

Più o meno ho fatto la stessa cosa anch'io, solo in maniera meno "pulita".
Mi fai vedere come hai alimentato il raspberry ? Ovvero lo hai collegato ai 5V dell'alimentatore ? Se si, mi fai vedere il particolare?
Io sto pensando di spellare un cavo usb e utilizzare positivo e massa per collegarli all'ATX ma i fili dei cavi usb sono sottilissimi...
Krakolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/03/2016, 17:58
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Krakolis »

Se fai caso in una delle foto si vede (male) che il cavo usb bianco che va al raspi arriva all'alimentatore ATX. Quello che ho fatto è semplice, ho spellato un cavo microusb, e ci ho crimpato un piccolo connettore maschio da due poli. Dall'alimentatore ho sfilato la linea +5v standby (cavo viola codice +5VSB) e un ground (un nero qualsiasi) ed ho crimpato una femmina dello stesso connettore. La foto ora è un po' difficile fartela, ho chiuso il bartop e ci giocano spesso i colleghi (sta in ufficio)... Ma penso che hai capito comunque...
sicboy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 15/03/2016, 22:44
Città: Salerno

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da sicboy »

Farò anch'io la stessa cosa. Mi sembra la soluzione migliore
Krakolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/03/2016, 17:58
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Krakolis »

Mi raccomando usa la linea standby. Il raspi vuole tanta birra e da un +5V molex non gliene arriva abbastanza. Testato.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da cip060 »

Il problema dell'AUDIO e' dovuto proprio all'alimentatore da PC
Io ne ho messo uno da 12V generico che avevo (Alimentava un hardisk esterno ci ho saldato il jack per alimentare lìamplificatore cinese preso da amazon nessun fruscio o rumore di sottofondo e non ho nemmeno montato nessun filtro antirumore
Prova a dedicare un alimenatore solo per l'audio
Krakolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/03/2016, 17:58
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Krakolis »

Non ci avevo pensato. Effettivamente potrebbe essere l'alimentatore ATX... Senti che alimentatore usi tu? Ho identificato un alimentatore da 60w su amazon di quelli che si usano per le strisce led, quelli con i morsetti:

Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da cip060 »

Potrebbe io non sono stato la a guardare ho uno scatolone con decine di alimentatori fili vari il primo che ho trovato 12 v e l ho collegato
Avatar utente
Dario
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 346
Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
Città: Roma
Grazie Inviati: 23 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Dario »

molto interessante come post. mi piacerebbe vederne anche uno con un pc dentro..
Io sono ironman.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da MacGyver »

Seguo cn interesse ...
Emiliano78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Emiliano78 »

Keakolis grazie per questo ottimo post. La porta usb dedicata fuori dal bartop te l ha fornita salvo facendo anche il foro sulla struttura?
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da cip060 »

Parlava di amazon per pochi euri!
Emiliano78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Emiliano78 »

Ok ma va previsto il foro prima nella struttura
Emiliano78
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Emiliano78 »

Chiedevo se l aveva fatta salvo oppure no
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Dungeonmaster »

No il foro lo ha fatto lui sulla struttura per metterci le usb
Krakolis
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: 11/03/2016, 17:58
Città: Roma

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Krakolis »

Il foro si fa con una comunissima punta a mecchia per trapano. Ne ho usata una da 30mm. Il cavo come detto l'ho comprato su amazon mi pare 6 o 7 euro...
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da Yami »

Ciao, posso chiederti che modello di monitor hai utilizzato?
bradipo666
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 10/09/2016, 10:52
Città: pescara

Re: Bartop organizzazione interna

Messaggio da bradipo666 »

ciao cosa riesci ad emulare col raspy3?
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”