Ciao a tutti,
Mi sto per mettere dietro finalmente al mio cabinato con il raspberry all'interno. E' il mio primo lavoro di questo tipo, quindi chiederò tanti consigli. Difatti comincio subito.
La questione legno... so che tutti voi avete optato per il legno MDF (sono andato giusto io dal fai da te per vedere quanto costa), il costo non è eccessivo, l'unica cosa è che ho paura per gli spessori, oddio mi sembrano abbastanza resistenti, ma ho visto che sono tutti da 0,4 o 0,8... secondo voi bastano?
Anche perchè ero partito con l'idea di riciclare dei legni che avevo a casa, (ho un multistrato abbastanza grosso ma spesso 1,qualchecosa cm, e un lamellare altrettanto spesso)
Cosa dite?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cabinato Fai-Da-Me
Re: Cabinato Fai-Da-Me
Allora due consigli prima
MDF lo trovi da 10 da 16 19 circa
Per il costo e taglio
Siccome a parte le due fiancate arrontondate (che dovrai fare con un seghetto alternativo a manina) tutte le altre parti sono rettangoli lineari
Leroy merlin te le taglia gia' a misura senza tanti sbattimenti e sopratutto sprechi di legno!!
tu paghi solo in base allle misure che prendi non paghi tutta la tavola
considera che per un bartop in mdf da 15 tutte le tavole gia tagliate ho speso 25 euro MASSIMO!!
MDF lo trovi da 10 da 16 19 circa
Per il costo e taglio
Siccome a parte le due fiancate arrontondate (che dovrai fare con un seghetto alternativo a manina) tutte le altre parti sono rettangoli lineari
Leroy merlin te le taglia gia' a misura senza tanti sbattimenti e sopratutto sprechi di legno!!
tu paghi solo in base allle misure che prendi non paghi tutta la tavola
considera che per un bartop in mdf da 15 tutte le tavole gia tagliate ho speso 25 euro MASSIMO!!
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Cabinato Fai-Da-Me
io sono un fermo sostenitore del multistrato (18/20 per fianchi, base, supporto monitor, eventuale piede etc... 12 per schienale e supporti marquee, plancia in ferro zincato da 2/3mm).... più leggero e più resistente, ovviamente un pelino più lavorato, ma se usi un buon pannello senza troppe ammaccature e venature non dovresti avere problemi (specie se comunque lo rivestirai con adesivi).Alemix ha scritto:....ho un multistrato abbastanza grosso ma spesso 1,qualchecosa cm, e un lamellare altrettanto spesso.....
..come vedi ognuno di noi ti darà sempre consigli diversi, alla fine stà a te decidere... magari potresti farlo incollando una marea di LEGO (prima o poi lo faccio davvero!)

in ogni caso, in bocca al lupo!
...penso, dunque sono!
Re: Cabinato Fai-Da-Me
Allora ho fatto 2 misurazioni sullo spessore,
Il multistrato è spesso 2cm (e pensavo di usarlo per il pannello LCD)
il lamellare invece è di 1,6cm ( e lo volevo bucare per i tasti)
La mia questione ora è più che altro il peso... già così è abbastanza pesante (ok che devo ancora tagliare qua e la, quindi il peso diminuirà) ho paura che con struttura e tutto verrà una cosa veramente pesante.. contate che di larghezza verrà di 65cm, non so ancora bene l'altezza e la lunghezza).
Oltretutto volevo anche coprire il pannello con un vetro, che devo ancora vedere come sistemare.
PS: ho notato ora che mi dite per il supporto monitor, avendo 2 cm e avendo riciclato un 17" di un notebook, stavo pensando di non metterlo, ho delle guide nelle quali è inserito il pannello che hanno per l'appunto i buchi per il fissaggio, quindi eviterei almeno quello
Il multistrato è spesso 2cm (e pensavo di usarlo per il pannello LCD)
il lamellare invece è di 1,6cm ( e lo volevo bucare per i tasti)
La mia questione ora è più che altro il peso... già così è abbastanza pesante (ok che devo ancora tagliare qua e la, quindi il peso diminuirà) ho paura che con struttura e tutto verrà una cosa veramente pesante.. contate che di larghezza verrà di 65cm, non so ancora bene l'altezza e la lunghezza).
Oltretutto volevo anche coprire il pannello con un vetro, che devo ancora vedere come sistemare.
PS: ho notato ora che mi dite per il supporto monitor, avendo 2 cm e avendo riciclato un 17" di un notebook, stavo pensando di non metterlo, ho delle guide nelle quali è inserito il pannello che hanno per l'appunto i buchi per il fissaggio, quindi eviterei almeno quello
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Cabinato Fai-Da-Me
così al volo mi viene da dirti che mi sembra sproporzionato... un monitor da 17" su una larghezza di 65cm.... comunque se stai realizzando un cabinato, il peso non dovrebbe essere un problema, mentre invece se pensi ad un bartop, allora rivedrei le misure (che in questo caso mi sembrerebbero eccessive), per quanto riguarda il come fissare il monitor, NON C'E' un metodo imposto... fissalo come più ti aggrada e come meglio puoi!
...penso, dunque sono!