Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alternativo

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da piggei »

mitico69 ha scritto:scusate ma di cosa si tratta, cos'è una fresa con punta a copia ?
Grazie
Una tipo questa:
Immagine

Come noti ha un cuscinetto: tu prepari un template con un compensato da 5mm per esempio e lo attacchi con biadesivo al legno che vuoi sagomare. A quel punto regoli l'altezza della punta in maniera tale che il cuscinetto appoggi sul template e le lame taglino il legno. Accendi la levigatrice e segui il profilo del template tagliando il legno.

Questo video ti mostra cosa intendo, e intanto ti fai due risate con tipo scannonato (se ti leggi i commenti ridi ancora di più!!) <-rofl-> <-rofl->

Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da giagy80 »

piggei ha scritto:Figurati, è una tecnica che utilizzo spessissimo e non solo per sagomare: va bene anche per esempio per fare le fessure ovali delle maniglie, quelle per gli interruttori o i fori da 12 o più cm per le ventole. Mi sono addirittura fatto un banco fresa proprio per lavorare velocemente, la preferisco di gran lunga al CNC perché ti prepari il template al volo su compensato e poi parti a farti tutte le copie che vuoi senza problemi. Se un giorno ti serve la stessa cosa ricicli il template, due pezzi di biadesivo e via! <-Gelato->
Intanto senti cosa ti dice il falegname, se comunque vuoi intanto una economica che per quello che devi fare secondo me è sufficiente ti compri una fresatrice come la Valex F400V (che ora vedo su ebay a 50 euro ma fin non poco tempo fa la si comprava a 35 euro... ), piccola ma comodissima per tutta una serie di lavori (con la punta da 3mm ho fatto anche le scanalature per il T-Molding), e poi una punta a copia hobbistica sui 6 euro (non trattata e che dopo qualche taglio potrebbe perdere il filo, ma che per due profili su legno morbido ti va più che bene. Quelle professionali costano almeno il doppio ma durano una vita).

Se segui la strada della levigatrice, ti sconsiglio quella a "ferro da stiro" o quella orbitale perché non riesci a seguire i profili del cabinato; dovresti usarne una a rullo sul tipo della Bosh PRR 250 ES. Piuttosto fatti una maniglia tonda con un pezzo di legno dove attaccare la carta vetrata e usa quella; per la parte dritta da OBI o Leroy ne trovi a pochissimi euro dove attacchi con morsetti la carta da rotolo...
wow grazie piggei....mi sto facendo una cultura <-thumbup->
potresti postare una foto del tuo banco fresa? mi hai davvero incuriosito <-think->
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da piggei »

Ecco una foto di repertorio...
Ho recuperato due librerie di Conforama da 10 euro, incollate insieme con tasselli di legno e piastrine di ferro e con le rotelle sotto, di cui due col freno.
Poi ho imbullonato sopra il banco in maniera che non si muova.
Nell'altra foto lo vedi con una delle guide e la punta montate..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
giagy80
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 09/07/2013, 9:48
Città: Bat

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da giagy80 »

fantastico sei un genio! :D
cmq ho visto il tuo banchetto su amazon...costicchia....260 euri....na bella botta <-on_smile->
credevo fosse qualcosa di più economico
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da piggei »

Per un banco completo è anche un buon prezzo, trattandosi comunque di un prodotto hobbystico. Una fresa verticale la puoi trovare tranquillamente a 75 euro e per quello che devi fare basta e avanza...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: [Help] Taglio fiancata curva bartop con seghetto alterna

Messaggio da zakker »

giagy80 ha scritto:
zakker ha scritto:ciao, per i tagli curvi devi prendere delle lame apposta e fare il lavoro con molta calma, tenendoti di qualche millimetro abbondante rispetto alla linea da seguire.
Poi, come ti hanno detto, devi levigare e togliere "l'abbondanza", in modo da avere poi la forma "quasi" perfetta :)

questo è i llavoro che ho fatto io...e siccome non avevo voglia di spendere dei soldi per la levigatrice, che tanto nella vita non credo di utilizzare, me la sono auto costruita con un po' di ingegno eheh
Alla fine ha funzionato egregiamente.

http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=24644
che tipo di lama hai usato per il taglio curvo? ha un nome in particolare???

per il resto....ho trovato una levigatrice mouse Black & Decker a 30 euro spedita, credo il gioco valga la candela....è un attrezzo che può sempre tornare utile :)
sulle confezioni dell lame per seghetti alternativi c'è scritto se la lama è indicata per tagli dritti o curvi....
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”