Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ip fisso raspberry

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Ciao a tutti, ho provato a collegare il mio pc portatile al raspberry tramite cavo lan (senza passare da router che non ho).
Il mio problema è che il rasp ha un ip che inizia con 162.254.xxx.x e per collegarmi in ssh devo cambiare ogni volta ip al mio pc e ciò mi crea dei casini col portatile.
Ho provato a guardare dentro il file /etc/network/interfaces del rasp per vedere se potevo fare qualcosa, ma questo file non esise.
C'è un altro file dove guardare le connessioni o sapete come posso fare?
Grazie in anticipo!
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:Ciao a tutti, ho provato a collegare il mio pc portatile al raspberry tramite cavo lan (senza passare da router che non ho).
Il mio problema è che il rasp ha un ip che inizia con 162.254.xxx.x e per collegarmi in ssh devo cambiare ogni volta ip al mio pc e ciò mi crea dei casini col portatile.
Ho provato a guardare dentro il file /etc/network/interfaces del rasp per vedere se potevo fare qualcosa, ma questo file non esise.
C'è un altro file dove guardare le connessioni o sapete come posso fare?
Grazie in anticipo!
ciao, il file è quello

da riga di comando devi scrivere

sudo nano /etc/network/interfaces

e dentro dovresti trovarti una riga con

iface eth0 inet manual

da sostituire con

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.111 (ovviamente gli indirizzi dovranno essere congruenti con la tua rete)
gateway 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Intanto grazie per la risposta.
Quando dò il comando che dici tu, il file è vuoto e se provo a scriverci qualcosa e provo a salvarlo mi dice che il file non esiste.
Cosa può essere?
Grazie
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:Intanto grazie per la risposta.
Quando dò il comando che dici tu, il file è vuoto e se provo a scriverci qualcosa e provo a salvarlo mi dice che il file non esiste.
Cosa può essere?
Grazie
ma tu hai scaricato l'immagine retropie?
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

zakker ha scritto:
acciderboli ha scritto:Intanto grazie per la risposta.
Quando dò il comando che dici tu, il file è vuoto e se provo a scriverci qualcosa e provo a salvarlo mi dice che il file non esiste.
Cosa può essere?
Grazie
ma tu hai scaricato l'immagine retropie?
Sì, dal sito ufficiale la versione 3.7 e l'ho messa su sd.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:
zakker ha scritto:
acciderboli ha scritto:Intanto grazie per la risposta.
Quando dò il comando che dici tu, il file è vuoto e se provo a scriverci qualcosa e provo a salvarlo mi dice che il file non esiste.
Cosa può essere?
Grazie
ma tu hai scaricato l'immagine retropie?
Sì, dal sito ufficiale la versione 3.7 e l'ho messa su sd.
ti dirò... l'ho scaricata anche io perchè ho avuto un po' di casini con la 3.5...e l'ho fatto esattamente 2 ore fa...e non ho avuto problemi con quel file per la rete...

se entri nella directory /etc/network e poi fai ls ?! che file ti mette dentro?
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Quando torno a casa provo a vedere, è una prova che mi son domenticato di fare.
Grazie!
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

facci sapere :)

domanda stupida: stai scrivendo tutto minuscolo, vero ?!
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Mi sembra proprio di sì, almeno spero! <-on_rolleye->
Appena provo faccio sapere!
Grazie mille!
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Con un cavo ehternet incrociato ho risolto tutto!
Adesso però da Nautilus non riesco a vedere le cartelle del raspberry.
E' normale?
Grazie!
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:Con un cavo ehternet incrociato ho risolto tutto!
Adesso però da Nautilus non riesco a vedere le cartelle del raspberry.
E' normale?
Grazie!
mmmh...mi sembra strano che un cavo cross determini l'esistenza, o meno, di un file.... Tra l'altro, ormai da secoli, le schede di rete di PC e Portatili sono "autosense" per cui che siano dritti o cross non fa differenza
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Sembra strano anche a me, si vede che ieri quando ho provato sbagliavo qualcosa.
Cmq sulla schermata tipo terminale del raspberry non mi viene fuori l'ip, è normale?
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:Sembra strano anche a me, si vede che ieri quando ho provato sbagliavo qualcosa.
Cmq sulla schermata tipo terminale del raspberry non mi viene fuori l'ip, è normale?
ma il file l'hai modificato?
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Sì come mi hai detto tu,apparte Il gateway che l'ho messo 0.0.0.0, che sia quello?
L'ho messo così perchè sul portatile ho internet tramite sim e l'ethernet mi serve solo per collegarmi con il raspberry.
Dal terminale del pc mi collego senza problemi.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da zakker »

acciderboli ha scritto:Sì come mi hai detto tu,apparte Il gateway che l'ho messo 0.0.0.0, che sia quello?
L'ho messo così perchè sul portatile ho internet tramite sim e l'ethernet mi serve solo per collegarmi con il raspberry.
Dal terminale del pc mi collego senza problemi.
mah, in realtà il gateway se non devi uscire su internet non ti serve.
Invece di mettere 0.0.0.0 prova ad escludere la riga mettendo # davanti
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

Grazie, dopo provo.
Secondo te per quello non riesco a vedere il rasp su nautilus?
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da dR.pRoDiGy »

No, per fare quello devi installare (e configurare :)) samba.
Cerca doc su internet, c'è pieno di guide..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

dR.pRoDiGy ha scritto:No, per fare quello devi installare (e configurare :)) samba.
Cerca doc su internet, c'è pieno di guide..
Sono sotto linux, pensavo che una volta collegato dal terminale al raspberry mi venisse fuori anche sulle risorse di rete in nautilus.
Ho seguito la guida presente in questo forum ma non riesco a fare questa cosa.
Ci sbatterò ancora un pò la testa!
Grazie!
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Non cambia, nautilus lavora esattamente come Explorer di Win: le condivisioni di rete sono su protocollo SMB. Se usi o meno il terminale ssh è ininfluente.

Ovviamente, sotto Linux o non, ci sono molte altre alternative (ftp, Sftp, nfs, etc..).

Se tra queste ti bastasse l'sftp (dovrai usare Filezilla o simili) sei già pronto: accedi con l'IP del rasp e username / password dell'utente ssh e potrai navigare tutto il suo file system.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
acciderboli
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: 01/05/2016, 19:16
Città: Belluno

Re: Ip fisso raspberry

Messaggio da acciderboli »

dR.pRoDiGy ha scritto:Non cambia, nautilus lavora esattamente come Explorer di Win: le condivisioni di rete sono su protocollo SMB. Se usi o meno il terminale ssh è ininfluente.

Ovviamente, sotto Linux o non, ci sono molte altre alternative (ftp, Sftp, nfs, etc..).

Se tra queste ti bastasse l'sftp (dovrai usare Filezilla o simili) sei già pronto: accedi con l'IP del rasp e username / password dell'utente ssh e potrai navigare tutto il suo file system.
Ah posso usare filezilla? Devo abilitare qualcosa sul raspberry? (tipo la come faccio con la connessione ssh).
Alla fine mi serve per trasferire le roms senza stare lì ogni volta a collegare una periferica usb e dare il comando dal terminale.
Grazie!
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”