Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
primo Bartop: info e consigli
-
robindan77
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
- Medaglie: 1
- Città: Massa
Re: primo Bartop: info e consigli
Alla fine hai deciso di utilizzare il pc e non il raspberry? fai bene
Comunque non dovresti aver problemi dato che il tuo è largo 480mm. io sono riuscito a mettere il pc con il mobiletto largo 450mm
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Comunque non dovresti aver problemi dato che il tuo è largo 480mm. io sono riuscito a mettere il pc con il mobiletto largo 450mm
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: primo Bartop: info e consigli
Ottimo lavoro. X i listelli verifica ingombri, male non fanno.
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
Il pc è l'ultima cosa che metterò... prenderò subito componenti plancia monitor e casse. come schedino ho già l'interfasd di picerno, che è praticamente come la smartASD con qualche opzione in meno mi pare (tipo l'ampli audio) e cmq funge all'uso.. e poi collegherò il monitor al pc normale che ho a casa per testare il tutto.robindan77 ha scritto:Alla fine hai deciso di utilizzare il pc e non il raspberry? fai bene
Comunque non dovresti aver problemi dato che il tuo è largo 480mm. io sono riuscito a mettere il pc con il mobiletto largo 450mm
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Si per i listelli valuto... sono 2x2cm quindi ai 48 di larghezza dovrei poi togliere 4cm. ma penso di farcela con il pc e l'alimentatore
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
piccolo update:
sto provando con un paio di monitor da 19 (non funzionanti, peccato!) che avevo in cantina, per prendere le misure. Praticamente il 19 se lasciato com'è con il suo piedistallo non ci sta! è di poco più grande e supera (di poco) il pezzo orizzontale reggi-casse. Tolto però il suo sostegno ci sta perfettamente (entrambi i modelli), chiaramente a patto di reggersi "totalmente" al pezzo di legno reggi-monitor, come da progetto. Devo dire che il monitor influisce un bel po sul peso. almeno quello da 19pollici. il 17 sarà più o meno uguale cmq.
A questo punto penso di optare per un 19... tanto come spesa siamo li 17 e 19 quotano uguale sull'usato. forse il 17 l'avrei potuto tenere dentro senza stare a togliere il piedistallo e a farlo "gravare" completamente sul reggi monitor, però vabè penso sia lo stesso alla fine, nel senso che se da progetto c'è il reggi-monitor un motivo ci sarà
che ne dite?
(a breve altre foto)
sto provando con un paio di monitor da 19 (non funzionanti, peccato!) che avevo in cantina, per prendere le misure. Praticamente il 19 se lasciato com'è con il suo piedistallo non ci sta! è di poco più grande e supera (di poco) il pezzo orizzontale reggi-casse. Tolto però il suo sostegno ci sta perfettamente (entrambi i modelli), chiaramente a patto di reggersi "totalmente" al pezzo di legno reggi-monitor, come da progetto. Devo dire che il monitor influisce un bel po sul peso. almeno quello da 19pollici. il 17 sarà più o meno uguale cmq.
A questo punto penso di optare per un 19... tanto come spesa siamo li 17 e 19 quotano uguale sull'usato. forse il 17 l'avrei potuto tenere dentro senza stare a togliere il piedistallo e a farlo "gravare" completamente sul reggi monitor, però vabè penso sia lo stesso alla fine, nel senso che se da progetto c'è il reggi-monitor un motivo ci sarà

che ne dite?
(a breve altre foto)
Re: primo Bartop: info e consigli
tranquillo, il "reggi-monitor" fa il suo lavoro...con delle staffe ad L lo avviti ai fianchi e sei a posto.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
17 pollici perchè avevo quello a disposizione, inutilizzato da tempo...Mr. Pumpkin ha scritto:tu che monitor monterai sul tuo zakk?
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
Fissato anche tu senza piedistallo o il 17 ci sta tranquillo senza toccarlo?
Re: primo Bartop: info e consigli
http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... &start=140Mr. Pumpkin ha scritto:Fissato anche tu senza piedistallo o il 17 ci sta tranquillo senza toccarlo?
scorri a metà pagina...
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
update: data vernice a bomboletta. come sempre qualche errore qua e la, ma per questo prezzo... direi che va bene!
La plancia ho provato a verniciarla con smalto sintetico a pennello... giusto per provare l'alternativa diversa alla bomboletta. c'ha messo quasi due giorni per asciugarsi! il risultato è buono lo stesso, sempre liscio, ma diverso rispetto alla bomboletta.(complice anche l'mdf) ma tanto alla fine la plancia verrà tutta rivestita quindi quel nero non si vedrà più (solo laterale quando capiterà di aprirla)
La plancia ho provato a verniciarla con smalto sintetico a pennello... giusto per provare l'alternativa diversa alla bomboletta. c'ha messo quasi due giorni per asciugarsi! il risultato è buono lo stesso, sempre liscio, ma diverso rispetto alla bomboletta.(complice anche l'mdf) ma tanto alla fine la plancia verrà tutta rivestita quindi quel nero non si vedrà più (solo laterale quando capiterà di aprirla)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mr. Pumpkin il 22/04/2016, 20:14, modificato 1 volta in totale.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
settimana prox recupero il monitor da 19.
adesso però ho un dubbio amletico: meglio i listelli o gli angolari?
adesso però ho un dubbio amletico: meglio i listelli o gli angolari?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
Una volta ascutta la colal puoi togliere anche gli angolari di ferro!!
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: primo Bartop: info e consigli
Come ti dicevo ho messo listelli tanto lo spazio non ti manca il tuo e' pure piu' largo
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
il dubbio è dato maggiormente per una questione di maggiore solidità/rigidità del mobile, che per una questione di spazio. gli angolari se poi li tolgo che senso avrebbe avuto metterli?
Re: primo Bartop: info e consigli
nel tuo caso essendo pure spinati non avrebbe senso ne mettere angolari ne mettere i listelli!!



- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
ok valuto.
nel frattempo ho qualche problema con i joy edierre che mi sono arrivati. in pratica sotto la base che si avvita, c'è un pezzino di plastica che fuoriesce, che non lo fa aderire alla base plancia e al foro (fori tutti da 29mm). ho visto anche sugli altri joy che avevo doppi, ed è presente anche li. ma a che serve?? prima di DARGLI FUOCO chiedo info....
nel frattempo ho qualche problema con i joy edierre che mi sono arrivati. in pratica sotto la base che si avvita, c'è un pezzino di plastica che fuoriesce, che non lo fa aderire alla base plancia e al foro (fori tutti da 29mm). ho visto anche sugli altri joy che avevo doppi, ed è presente anche li. ma a che serve?? prima di DARGLI FUOCO chiedo info....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mr. Pumpkin
- Cab-dipendente
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
- Città: BARI
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: primo Bartop: info e consigli
dunque, risolto l'inghippo di quel cosino in plastica (tagliando leggermente con il taglierino sulla base del foro joy, in effetti si incastra e non ruota più).
purtroppo però si è verificato il vero problema: lo spessore eccessivo del legno! pensavo di farcela, e invece la plancia da 1cm per pochissimi millimetri non fa avvitare il pezzo sotto il joy, quello con i microswitch.
la cosa è risolvibile scartavetrando da sotto per rosicchiare qualche millimetro per la vite in plastica (caratteristica dei joy edierre).
temo però che dovrò rinunciare al plexy....
La cosa positiva è che la vernice sintetica a pennello è moolto resistente. se decidessi di lasciare la plancia cosi, nera.
in alternativa, esistono delle stampe già ''protette'' ? cosi da evitare il plexy?? sarebbe l'ideale..
purtroppo però si è verificato il vero problema: lo spessore eccessivo del legno! pensavo di farcela, e invece la plancia da 1cm per pochissimi millimetri non fa avvitare il pezzo sotto il joy, quello con i microswitch.
la cosa è risolvibile scartavetrando da sotto per rosicchiare qualche millimetro per la vite in plastica (caratteristica dei joy edierre).
temo però che dovrò rinunciare al plexy....
La cosa positiva è che la vernice sintetica a pennello è moolto resistente. se decidessi di lasciare la plancia cosi, nera.
in alternativa, esistono delle stampe già ''protette'' ? cosi da evitare il plexy?? sarebbe l'ideale..