Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

primo Bartop: info e consigli

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Ciao, grazie per il link... ma in italia non è reperibile?
per i tasti in realtà avrei una buona scorta di tasti SANWA... che per me sono il top. forse uso quelli. sono da 29 mi pare, quindi quelli più grandi.
voi di solito che dimensioni usate per i tasti? 29 o 25?

ps: ho stampato i 4 fogli del progetto stampa-incolla
Ho dimenticato di specificare "100%" come scritto nella guida, ma mi sembra che cmq prendano le giuste dimensioni del foglio che ho fatto tagliare (50x55). ma di solito quando si stampa di default non è già 100%?
pps: non ho capito bene, ogni foglio ha "gli avanzi" bianchi del foglio stesso, oltre il rigo verde. quindi non combaciano mai perfettamente, perchè sia che metto un foglio sopra l'altro che il contrario, c'è sempre l'avanzo bianco. non so se mi sono spiegato...
Non è che devo ritagliare ANCHE il contorno del rigo verde??

ps: AUGURI A TUTTI AMICI <-shake2->
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

ecco una foto al volo di quello che spiegavo (anzi chiedevo) nel post sopra. i fogli sono sovrapposti, l'ultimo in basso a sinistra è messo un bel po sopra quello a destra, per far combaciare la linea rossa che detta i contorni. è giusto cosi? (ricordo il foglio di multistr è alto 55 x 50 di larghezza)

poi un amico che dovrebbe effettuarmi il taglio, mi diceva che il foglio di carta va tolto, perchè il seghetto durante il taglio se lo porta appresso... quindi dovrei fare una sorta di ricalco della linea rossa, cosi da incidere leggermente il legno quanto basta per avere la linea guida per il taglio. vado bene cosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

pronti al taglio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

tagli ai laterali effettuati, con cartavetra passata...

passo successivo i tagli dritti. ho dell'mdf in avanzo a casa,stavo pensando di usare quello. devo controllare lo spessore, ma credo sia da 1. contro le fiancate che invece sono da 1,5.
secondo voi può andare bene se uso due legni diversi? appunto multistrato e mdf per i tagli dritti (compreso quello della plancia) ? o meglio fare tutti in multistrato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da cip060 »

Vai da 10 il resto!!!
Sfrutta tutto il legno di recupero che hai ??
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

si valuto un po. in teoria i pezzi della base del top e del reggi monitor dovrebbero rendere il mobiletto più solido, quindi tecnicamente un po più spessi dovrebbe essere meglio. però forse 10 va bene... vedo e vi dico.
Il pezzo del retro e la plancia li vorrei apri/chiudi come quelli di dungeon, in effetti mi sembra molto meglio poter avere comode aperture.

la plancia... li saranno un po bei caxxi da pelare speriamo bene! penso seguirò il layout degli arcade stick pro dei picchiaduro, perchè sono comodissimi come disposizione (non ho capito se quelli che usate voi sono uguali, ma sembra di si)

devo cercare di usare un buon sistema per incollare i pezzi centrali cmq... ho visto che dm usa dei ''piolini'' di legno, oltre alla colla vinilica. altri le cerniere.
come è meglio?? oddio aiutoo
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

ok per piolini intendevo questi. nello specifico questi sono alti 30mm e spessi 6

ho anche a disposizione alcuni avanzi di questi angolari e cerniere

naturalmente non è tanto per i centesimi in se della minuteria, quanto per capire come procedere per un corretto montaggio...
poi non ho capito ma a quanto pare alcuni preferiscono l'incollaggio irreversibile salvo con le martellate <-bluto-> altri invece qualcosa di più "pulito" come semplici viti ben strette (per eventuali smontaggi futuri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

dubbio amletico scelta tasti. Ho alcuni tasti sanwa in avanzo, ma come ben saprete i sanwa sono parecchio corti, e poichè NON farò la plancia in alluminio ma in legno, lo spessore massimo per i sanwa (ho quelli che si avvitano) è 0,8 ... ho già provato su spessore da 1cm ma è troppo. Il punto è che anche da 0,8 (dove ci sto pelo pelo) è una misura folle, nel senso che poi non potrò metterci il plexy sopra..

mi tocca quindi comprare altri tasti più lunghi <-think->
consigli? <-think->
ps: il sistema di collegamento "faston" è applicabile su qualsiasi tasto?
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Ciao Mr. P. per i tasti lunghi puoi vedere questi, anche io li stò valutando http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html, direi che tutti hanno gli attacchi per i faston e comunque in foto si dovrebbe vedere prima dell'acquisto, ma userai lo spessore 8-10 per la plancia ? mdf ? Sono curioso :)
Se vuoi provare ad utilizzare i tasto Sanwa, l'unica credo sia svasare un po' il legno con qualche mola per trapano, tipo:

Immagine
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Mi scordavo, poi cosa hai scelto tra gli "angolari" ed i "piolini" ? Io credo lo farò con la spinatura, poi quando sarò certo di non aver fatto troppi errori metterò anche la colla per il bloccaggio finale. Tanto non prevedo di rimetterci le mani, sempre che riesca a finirlo :rofl2:
Ciao
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da cip060 »

Come dicevo in privato tramite whats up io anche io yenox a vite e ho la plancia mdf da 17.22 e la ghiera avvita fino alla fine resta giusto l'ultimo filetto !
Devo ancora mettere il plexiglass e con il plexyglass arrivo PARI PARI
MDF venduto da 15mm e fa 17.22!!!se chiedevo quello da 10 mi sarebbe venuto fuori da 13 circa e sarebbe andato ancora meglio!!
a parte che 2 pezzi di mdf della misura per la plancia mi costerebbero solo 3 euro quasi quasi la rifaccio!
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

eccomi, intanto grazie per le vostre risposte!

allora, flashcade sto valutando di prendere altri tasti e lasciar perdere i sanwa... perchè come detto sopra, sono corti e per essere montati bene con annesso plexy, dovrei montarli su spessore di 06, che mi sembra troppo poco. se li metto su spessore 0,8 ci sto pelo pelo, ma niente plexy poi (parlo anche per esperienza, in quanto anni fa costruii una plancia da battaglia e mi trovai proprio in questa situazione)

alchè, per rimanere su un buon spessore da 1, non mi resta che prendere altri tasti e leve. la domanda rimane la stessa però: quali?
quali tasti mi consigliate? che siano di buona qualità senza spendere uno sproposito?
sto guardando su arcadeworld e praticamente mi pare che come alternative ci siano:

http://www.arcadeworlduk.com/products/C ... utton.html
oppure
http://www.arcadeworlduk.com/products/G ... utton.html (di questi c'è anche l'altro modello PSL-H sempre concavo, non ho capito la differenza con il primo modello...)
oppure questi della happ
http://www.arcadeworlduk.com/products/H ... utton.html
oppure sempre happ
http://www.arcadeworlduk.com/products/H ... utton.html

o i yenox.
sono indeciso e non conosco le differenze tra questi tasti... <-think-> <-think->
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Dungeonmaster »

Mr. Pumpkin ha scritto:pensandoci bene perchè non dire delle misure di qualche cm più larghe? cioè, essendo leggermente più grande, uno aumenta di qualche cm la larghezza dei pezzi e via. non capisco dove sia "il segreto"... il più erano le forme delle fiancate e sono già state condivise. tralaltro ha anche pubblicato le dimensioni interne. boh :) (forse i laterali un po più grandi?) Cioè alla fine il costo è il lavoro rifinito preciso fatto bene già pronto quello si. cmq vabè sciocchezze :)
Infatti tutti sanno che il nuovo modello e largo internamente 48cm
Per il resto forme fiancate è grandezza è tutto diverso.
Nelle foto puoi vedere il vecchio bartop ( progetto stampa è taglia ) ed il prototipo del nuovo bartop. Le fiancate sono state modificate in modo da avere ancora meno inclinazione del monitor.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine



Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da FlashCade »

Guarda, io non li ho ancora presi, alla fine è un discorso di gusti, quelli che indichi differiscono per la marca, la lunghezza, tra concavi e convessi (i convessi dicono siano più reattivi quando si premono) e tra quelli che "fanno rumore" e quelli che "ne fanno meno" a seconda del microswitch che utilizzano. Per me un po' di click lo devono fare !!!

Non mi hai detto se alla fine ha scelto la spinatura per collegare le parti :)
ciao
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

dungeonmaster: sisi tranquillo, il mio era più un pensiero a voce alta. conosco già quelle foto me le facesti vedere su fb ;)

flashcade: si sicuramente è un discorso di gusti... certo. il punto era capire grosso modo le differenze. mi sembra che dovrò cmq buttarmi. non sapevo ci fosse un rivenditore italiano anche, oltre ai soliti siti noti come arcadeshop e arcadeworld
Per collegare le parti non ho ancora deciso, a breve ti farò sapere cmq ;)
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

pezzi completati. ho recuperato dell'mdf da 1cm che avevo in avanzo e l'ho usato per i seguenti pezzi:
reggi casse reggi monitor e plancia, che vanno ad unirsi agli altri che avevo già pronti, delle fiancate base e top, in multistrato da 1,5.
12992077.jpg
Ho stampato i 4 fogli del progetto plancia, li ho ritagliati al massimo per avere la forma precisa e lavorare in modo più ordinato. Avendo scelto la larghezza di 48 e non 45come il vecchio progetto, ho quindi lasciato 1,5cm per lato per centrare il disegno.
12966271.jpg
12968703.jpg
Ho forato la plancia, con tazza da 29. Avrei preferito la punta piatta, ma avendo già preso questa tazza ho provato con quella... e un foro ha tirato l'altro <-gamer1-> , ma ho proceduto per gradi facendo dei pre-fori e delle brevi pause per evitare di andare a fuoco :D
12957298.jpg
12965999.jpg
12988089.jpg
Adesso prima di procedere con il montaggio vorrei preparare il legno, cosi da togliermi poi davanti la parte più rognosa, in modo da procedere col montaggio.
consigli sulla lavorazione del legno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da giovannidlc »

Ottimo lavoro. <-clap-> <-clap->
Avatar utente
nokiandrea

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 465
Iscritto il: 07/10/2010, 14:07
Medaglie: 1
Città: Siracusa

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da nokiandrea »

Mr. Pumpkin ha scritto:pezzi completati. ho recuperato dell'mdf da 1cm che avevo in avanzo e l'ho usato per i seguenti pezzi:
reggi casse reggi monitor e plancia, che vanno ad unirsi agli altri che avevo già pronti, delle fiancate base e top, in multistrato da 1,5.
12992077.jpg
Ho stampato i 4 fogli del progetto plancia, li ho ritagliati al massimo per avere la forma precisa e lavorare in modo più ordinato. Avendo scelto la larghezza di 48 e non 45come il vecchio progetto, ho quindi lasciato 1,5cm per lato per centrare il disegno.
12966271.jpg
12968703.jpg
Ho forato la plancia, con tazza da 29. Avrei preferito la punta piatta, ma avendo già preso questa tazza ho provato con quella... e un foro ha tirato l'altro <-gamer1-> , ma ho proceduto per gradi facendo dei pre-fori e delle brevi pause per evitare di andare a fuoco :D
12957298.jpg
12965999.jpg
12988089.jpg
Adesso prima di procedere con il montaggio vorrei preparare il legno, cosi da togliermi poi davanti la parte più rognosa, in modo da procedere col montaggio.
consigli sulla lavorazione del legno?
Carteggia con carta fine e poi passa la cementite, una volta asciugata carteggi sempre con carta fine e poi applichi due mani di vernice ;)
Visita il sito e vedi tutti i miei lavori --> http://bartopcreation.wix.com/bartopcreation
Creo e Vendo adesivi in vinile per i vostri Cabinati --> arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=19162&p=223249#p223249
Se io mi nutro e tu ti nutri, perché Frank siNatra?
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

carteggiato e data prima mano di cementite. domani do la seconda e poi rigratto per preparare alla vernice...
sia sul multi che sull'mdf
Avatar utente
Mr. Pumpkin
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 920
Iscritto il: 05/03/2011, 18:56
Città: BARI
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: primo Bartop: info e consigli

Messaggio da Mr. Pumpkin »

Update: carteggiato tutto e date due mani di cementite. anche sulla plancia (che è in mdf). Ho fatto anche i fori laterali alla base e fiancate "spinotti", a mano, cioè con trapano e matita (non ho ancora le mani del T1000 di terminator 2 :-D) non avendo l'attrezzo adatto che calcola la profondità dei fori ho fatto un paio di errorini... sistemati con stucco... nella foto il tutto non è incollato, l'ho solo montato per vedere più o meno come sta, anche i 2 pezzi della plancia non sono incollati.
che ve ne pare?
ps: sono indeciso se incollare i due listelli guida sulla base/fiancate, come si vedono in foto (anche loro non incollati), per dare maggiore solidità alla struttura. più che altro non vorrei rischiare di non avere spazio all'interno con il pc... che ne dite? <-think->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”