Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Spinner stampato in 3d

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

Pubblico un paio di foto ed un filmato dello spinner che mi sono autocostruito e stampato con una stampate 3d tipo Prusa I3.

ho utilizzato una encoder a forcella da 5 euro, una vite M3 da 10mm e due cuscinetti presi da dei vecchi rollerblade.
Il tutto collegato ad una smartasd.

spero che il progetto vi piaccia.

https://youtu.be/uTMKWndWw_Y

Immagine
Immagine
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da djfiorec »

Prezzo di vendita? :D

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Bellooooo!! :)
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da Dungeonmaster »

Magari se rimpicciolisci un pò le foto prima di caricarle sul forum è meglio, perchè non vengono visualizzate del tutto troppo grandi.

Hai stampato con PLA ? Io avevo gia fatto delle prove per una cosa del genere, ma dopo un pò si spacca tutto. Dovrei fare una prova su abs il problema e riuscirlo a stampare.
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

Ciao, rimpicciolisco le foto in mattinata.
La stampa è in pla ma, non capisco perché si dovrebbe rompere in breve tempo. Certo un uso intensivo e brutale non è l' ideale.

Rispondo a djfiorec: non penso di "venderlo"... E poi chi lo comprerebbe??...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
nokiandrea

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 465
Iscritto il: 07/10/2010, 14:07
Medaglie: 1
Città: Siracusa

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da nokiandrea »

Schemi di collegamenti più dettagliati e modello di encoder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visita il sito e vedi tutti i miei lavori --> http://bartopcreation.wix.com/bartopcreation
Creo e Vendo adesivi in vinile per i vostri Cabinati --> arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=19162&p=223249#p223249
Se io mi nutro e tu ti nutri, perché Frank siNatra?
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da antoniomauro »

molto interessante!
Si riesce a montare nel classico foro utilizzato per i pulsanti?
Che ingombro ha visto da sotto?
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da DAMND »

Bel lavoro forse un po' delicato .mi iscrivo per seguire l'evolversi della cosa puo' tornare utile in futuro <-w00t-anim->
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

Vi scrivo qualche dettaglio in più.
lo spinner è dimensionato per essere messo in un foro standard da 28mm.
la lunghezza al di sotto del control panel è di 2cm più lungo del bottone standard

per migliorare la rotazione ho aggiunto 2 cuscinetti classici che trovate sulle ruote di uno skateboard o sulle ruote dei pattini tipo rollerblade uno sopra lato manopola e uno sotto lato encoder.
i collegamenti dell'encoder a forcella alla smartasd sono quelli classici

Comunque il progetto è perfettamente funzionate senza accorgimenti appena lo si stampa...bisogna solo montarlo.

posto il link per poter scaricare i file e stamparlo.

http://www.thingiverse.com/thing:1475116

a breve metterò qualche foto in più.
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da FlashCade »

Bravo, bravo, bravo.
Puoi dirci, vuoto per pieno, quanto ti è costato a livello di materiali, realizzarlo ?
Alla fine qlc1 che lo compra magari lo trovi :)
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

Grazie, Grazie, Grazie

faccio subito 2 conti:
costo materiale utilizzato per la stampa delle parti in plastica 1,05€
2 cuscinetti 608 diametro esterno 22mm diametro interno 8mm spessore 7mm 2,65€ Cad. (secondo me si trovano anche a meno)
encoder a forcella http://www.ebay.it/itm/Encoder-con-sens ... 1590549467 9,00€ (io l'avevo pagato circa 3,50€)
Vite M3 da 10mm non saprei quantificare

Totale 15,8 €

dimenticavo che serve una stampante 3d che costa dai 300 ai 700 euro
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ho guardato bene le immagini, e mi è parso di capire che quasi tutto l'asse sia stampato insieme alla manopola, ma così sicuramente è debole..

Per rinforzare il tutto sarebbe invece meglio basarsi su una barra filettata per tutta la lunghezza dell'asse (nel mio caso ho usato una M5), che a quel punto reggerebbe qualsiasi sforzo.
Potresti usare anche una M3 come la tua vite (ma lunga tutto l'asse) e rivestirla con un tubetto in alluminio.

Nel mio caso poi, non avendo stampante 3d a portata (anni fa!) per fare il contenitore ho cannibalizzato un normale tasto arcade e montato li dentro i cuscinetti da roller (ci vanno precisi) forando sopra e tagliandogli il fondo.

Certo la tua soluzione é molto più figa perché fatta da capo a piedi, però anche qualche componente recuperato/meno nobile potrebbe fare al caso.. ;)

Seguo con interesse, potrei anche ripensare il mio progetto perché il tuo spinner è davvero bellissimo (soprattutto mi piace che usi un encoder ad hoc)!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

per capire meglio come viene montato lo spinner post l'esploso del "progetto".
Immagine
Come si può vedere è molto semplice per non dire banale. pochi pezzi che si avvitano e si autobloccano.
la manopola come vedi non è attaccata all'asse questo perché si può decidere di stampare una manopola di diversa forma o di un colore differente al resto dello spinner o in alternativa, utilizzare una manopola in metallo o altro materiale.
Per quanto riguarda la barra filettata è un argomento a cui avevo pensato ma mi piaceva l'idea di fare tutto in "casa". Anche i cuscinetti inizialmente non c'erano ma ho notato che senza non scivolava bene (ovviamente) ma soprattutto il "feeling" del movimento non mi piaceva.
Per completare il montaggio l'encoder a forcella va avvitato nel foro del componete giallo e "regolato" in modo che legga bene il movimento del disco forato (tutto molto semplice).
Immagine
la robustezza in generale la trovo giusta per quello che deve fare uno spinner, del resto non stiamo parlando di un joystick che deve resistere a una partita di Sreet Fighter o dodonpachi e l'uso e "casalingo" io personalmente lo utilizzo con 2 dita.

Ho comunque in progetto una modifica che in realtà era l'idea iniziale, uno spinner con pulsante che permetta di giocare a giochi come Forgotten World e similari.
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da FlashCade »

Pensi di stamparti anche un "volante" ?
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

FlashCade ha scritto:Pensi di stamparti anche un "volante" ?
Penso che stampare una rotella per lo spinner o un volante/ volantino sia la stessa cosa...peró per fare una cosa fatta bene, bisognerebbe modificare il progetto per mettere un qualche tipo di giunto cardanico che permetta di avere il volante inclinato di qualche grado. Perché messo su così, parallelo al pannello fa più la figura di una manopola idraulica che di un volante.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
vic20
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 196
Iscritto il: 08/04/2013, 19:03
Città: Bologna
Località: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da vic20 »

Complimenti !
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

Vi propongo questo bel progetto...non è il mio ma di un utente di thinginverse di nome 3E8.
Questo è un arcade twist button dial adatto per giochi come ikari warriors...non utilizza encoder ottici ma 3 semplici switch.

http://www.thingiverse.com/thing:1136267





Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
DAMND
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1155
Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
Città: Arcadia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da DAMND »

Luca questo mi sa che e' molto economico se uno ha una stampante 3d o qualche amico che la possiede pero' come sara' la precisione?Un altro piccolo difetto sono i click ogni volta che lo giri pero se il costo e' basso e' accettabilissimo <-thumbup->
lucabox21
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 07/04/2015, 18:52
Città: Vigevano
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Spinner stampato in 3d

Messaggio da lucabox21 »

il costo è sicuramente basso e lo si può collegare a un qualsiasi joyhack o encoder di tastiera tipo j-pac o jammasd.
Io personalmente l'ho stampato ma non l'ho collegato.
Qui il problema è che la rotella ovviamente non gira a 360 gradi ma ha un raggio di 20 gradi.
Ruotandolo in senso orario fa scattare lo switch destro e ruotandolo in senso antiorario fa scattare lo switch sinistro.(ma sempre 20 gradi di rotazione sono)
Per cui i giochi di guida sono esclusi e anche quelli tipo arkanoid...almeno secondo me.
premendo il pomello agisci su un terzo switch ma non essendoci una molla per il ritorno non c'è un buon feeling.

Comunque sarebbe una buona base per fare qualcosa di più "utilizzabile".
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”