Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Bartop con raspberry pi3
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Bartop con raspberry pi3
Se non ricordo male i drive audio al momento non funziono bene, quindi gli stessi autori suggerivano di estrarre l'audio dall'hdmi. Appena arrivo in ufficio cerco i riferimenti
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Ho scritto male intendevo hdmi to dvicip060 ha scritto:Non credo proprio che sia questo!!Emiliano78 ha scritto:Questo è l adattatore hdmi to vga
Questo e' si adattatore HDMI da una parte ma l'altro connettore NON E VGA MA DVI ATTENZIONE!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3

Avevo capito che Giovanni aveva usato il jack 3.5 del raspberry per l audio e funzionava benissimo
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Bartop con raspberry pi3
Conviene utilizzare l'audio dell'HDMI:

Un adattatore tipo questo va benissimo:Due to the early stage of the ALSA implementation on the Raspberry you can expect some creaking when using the analog output. I made quite good experiences with the HDMI output. For now, another solution for that seems to be the use of an external USB soundcard until the problems with the ALSA implementation are solved.

Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Grazie.
È che volevo evitare di usare il vga per via della.bassa qualità. ..lo dvi è digitale invece.
Ad ogni modo farò delle prove
Aspetto anche una risposta di Giovanni che sembra aver usato quel jack 3.5 del pi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
È che volevo evitare di usare il vga per via della.bassa qualità. ..lo dvi è digitale invece.
Ad ogni modo farò delle prove
Aspetto anche una risposta di Giovanni che sembra aver usato quel jack 3.5 del pi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Bartop con raspberry pi3
Quello consigliato da piggei credo sia la soluzione ottimale, la vga, x gli emu utilizzabili con raspberry è più che sufficente.
Con uscita jack da raspberry utilizzi uscita audio analogica, mentre da hdmi dovresti usare uscita audio digitale.
Direttamente jack da raspy hai un ronzio di sottofondo che senti quando sei nei menu e non c'è audio, ronzio che sparisce e/o
viene coperto dall'audio quando giochi.
Con uscita jack da raspberry utilizzi uscita audio analogica, mentre da hdmi dovresti usare uscita audio digitale.
Direttamente jack da raspy hai un ronzio di sottofondo che senti quando sei nei menu e non c'è audio, ronzio che sparisce e/o
viene coperto dall'audio quando giochi.
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Grazie Giovanni. Quindi anche tu hai lasciato perdere quel jack capisco.
Adesso io ho filtro di linea soppressore che qualcosa dovrebbe fare.
Vedremo.
Ma invece mi confermate che la dvi ha qualità maggiore della dvi?
Altro vantaggio dell adattatore dvi che non deve essere alimentato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Adesso io ho filtro di linea soppressore che qualcosa dovrebbe fare.
Vedremo.
Ma invece mi confermate che la dvi ha qualità maggiore della dvi?
Altro vantaggio dell adattatore dvi che non deve essere alimentato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Bartop con raspberry pi3
Neanche quello VGA che ti ho indicato...Emiliano78 ha scritto: Altro vantaggio dell adattatore dvi che non deve essere alimentato
http://www.amazon.it/dp/B00P94TKJE (se il link è concesso)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Ah ottimo.
E come qualità che mi dici vga/dvi ?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E come qualità che mi dici vga/dvi ?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 664
- Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
- Medaglie: 4
- Città: Venezia
- Località: Mestre
Re: Bartop con raspberry pi3
è vero che il segnale è digitale ma onestamente non ho mai visto questo miglioramento di qualità.. poi onestamente, visto che si parla di cabinati arcade, se fosse meno definito o più impastato non mi dispiacerebbe affatto...
Non ho ancora comprato la raspberry ma mi stavo appunto informando per capire se valeva la pena sistemare un vecchio bartop in cui ho fumato la scheda. Al momento l'unica cosa che non mi convince e' il frontend molto spartano
Non ho ancora comprato la raspberry ma mi stavo appunto informando per capire se valeva la pena sistemare un vecchio bartop in cui ho fumato la scheda. Al momento l'unica cosa che non mi convince e' il frontend molto spartano
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
La pi3 l ho presa a 40 dollari
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Cmq ho fatto la prova e se è collegata la uscita hdmi del pi dal jack audio 3.5mm non esce nulla
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: Bartop con raspberry pi3
devi forzare l'audio sull'uscita jack tramite il setup per utilizzare quell'uscita audio con l'hdmi collegata
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Per curiosità. ..Conoscete la riga di codice da scrivere per abilitare quella uscita?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: Bartop con raspberry pi3
Devi uscire da ES premendo f4 e poi spazio , digiti il comando sudo raspi-config , selezioni Advanced Options , Audio , e li trovi la voce x forzare l'audio sull'uscita che vuoi utilizzare
Re: Bartop con raspberry pi3
Io uso raspberry pi 2 con cavo hdmi to vga e l'audio dal jack che va nell'ampligicatore. Il fruscio lo sento solo se metto il volume al max e comunque
Una volta partito il gioco non si sente più.
Una volta partito il gioco non si sente più.
Re: Bartop con raspberry pi3
Dovete mettere mano sul file di config a manina!
Dovete mettere la sd sul pc 8che vedra solo una partizione da 70 mega circa li trovate il file config che aprirete e dovete modificare delle riche della config e salvare!
Cercate su google adesso non ricordo cosa dovete scrivere
Dovete mettere la sd sul pc 8che vedra solo una partizione da 70 mega circa li trovate il file config che aprirete e dovete modificare delle riche della config e salvare!
Cercate su google adesso non ricordo cosa dovete scrivere
Re: Bartop con raspberry pi3
Ciao, anche io sono intenzionato a fare un progettino come il tuo (sto aspettando i vari pezzi per il cabinato)
Non ho capito però una cosa, che schermo useresti?
Non ho capito però una cosa, che schermo useresti?
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Sì tratta di un soppressore che cmq prenderò da dungeonmaster insieme a kit bartop e casse più ampli.
Si tratta di un toroide in serie credo cmq te lo cerco simile su ebay e te lo linko qui
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si tratta di un toroide in serie credo cmq te lo cerco simile su ebay e te lo linko qui
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 17/04/2015, 23:51
- Città: Roma
Re: Bartop con raspberry pi3
Tipo questo.
Magari Salvo può essere più preciso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk