Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor sanwa sega naomi 2

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Nagi-soichiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/2016, 20:25
Città: Torino

Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da Nagi-soichiro »

Buongiorno ragazzi, sto per mettere le mani su un sanwa rimosso da un cabinet universal. Chiedo scusa per la domanda stupida che farò, non avendone mai visto uno di persona, volevo info riguardo l'alimentazione, so da quello che ho letto che è un 110v ma il cavo di collegamento non è un comune cavo che si attacca alla presa giusto?? grazie mille!! :)
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da rufus »

No, ti serve un trasformatore d'isolamento da 220v a 110v, che supporti almeno un centinaio di watt.
Nel manuale è indicato pero come un 100 volt
Avatar utente
Nagi-soichiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/2016, 20:25
Città: Torino

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da Nagi-soichiro »

Grazie per la risposta :) questo lo avevo capito però forse non mi sono spiegato bene :) quello che intendevo dire è fisicamente il connettore dell'alimentazione che va al monitor com'è ?? Ha un attacco AMP con più segnali??
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da rufus »

AMP 15pin, 2 pin per l'alimentazione e 2 pin per il pulsante degauss

http://wiki.arcadeotaku.com/images/2/2c ... Ver1.2.pdf

Immagine
Avatar utente
Nagi-soichiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/2016, 20:25
Città: Torino

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da Nagi-soichiro »

Grazie mille ho le idee più chiare ora! Ultima domanda, (purtroppo non ho né un monitor e ne un cabinato sotto mano ma solo l'elettronica della naomi e la naomi stessa) questo cavo come immagino si sdoppierà, da una parte andrà al degauss e dall'altra parte andrà alla fonte per essere alimentato. Ora arriva la domanda da principiante pieno :rofl2: ciò che alimenta il monitor è l'alimentatore della naomi?? Faccio questa domanda perché nel mio caso tutti i connettori servono ad alimentare qualcosa, quindi sono "occupati".
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da rufus »

Ad essere pignoli, una parte va al trasformatore 100V e l'altra va al pulsante degauss 8-)
La connessione fisica al degauss è sul lato destro dello chassis, un connettore con 2 pin sul circuito stampato.
Tornando alla domanda, l'uscita del trasformatore va ad una scheda fusibili e viene distribuito sia al monitor sia all'alimentatore del Naomi.
Questo ovviamente per i Naomi europei fatti da Sega UK.
L'alimentatore per definizione è composto da un trasformatore più un circuito raddrizzatore e serve per generare corrente continua.
Il trasformatore riduce o aumenta solo la tensione mantenendo sul secondario un uscita in corrente alternata.
Avatar utente
Nagi-soichiro
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/03/2016, 20:25
Città: Torino

Re: Monitor sanwa sega naomi 2

Messaggio da Nagi-soichiro »

Rufus sei il top! Grazie mille!!!
Rispondi

Torna a “Monitor”