Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Devi usare una sd da 4 giga cosi 'sarai sicuro che ci stara su una da 16

-
Lerch
- Cab-dipendente

- Messaggi: 616
- Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
- Medaglie: 1
- Città: Ospitaletto
- Grazie Inviati: 2 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Scusate,interrompo un attimo l'argomento clonazione microSD,
"che sto' seguendo perché trovo utile avere una copia di una SD in caso di problemi."
Come mai se imposto in retroarch la modalità 16:9 dei vari emulatori, e faccio save nel primo menù di retroarch, alla fine non mi mantiene niente in memoria e tutte le volte che entro in un gioco mi tocca entrare nelle config e riposizionare il formato 16:9 mah?
Un altro problema (ma meno grave perche ne posso fare a meno) se inizio a scaricare tramite wi-fi delle copertine delle varie rom che ho inserito, mi capita che al termine del download entro in un gioco (per esempio snes) e non mi fa più uscire dal gioco premendo select e start. Bo?
Avrò già formattato e rifatto 10 volte la SD per ovviare al problema(seguendo la guida di devil78), e alla fine ho rinunciato, diciamo che se lascio solo le rom degli emulatori da me scelti e non cambio nessun tema e non inserisco le copertine dei giochi, tutto funziona regolarmente.(a parte il Nintendo 64 lento e scattoso.)
P.s. le copertine e i temi li scarico direttamente dal raspberry3 tramite il suo wi-fi, e le rom le carico nella sd da 64 giga interna del raspbarry tramite chiavetta usb, non uso collegamenti di rete tramite pc.
Le console che richiedono il bios, in che cartella vanno inseriti? ( ricordo che io trasferisco tutto tramite chiavetta usb che poi collego al raspbarry e lui le carica nella sd in automatico.)
Se qualcuno ne capisce qualcosa e mi da una mano.. grazie
Come mai se imposto in retroarch la modalità 16:9 dei vari emulatori, e faccio save nel primo menù di retroarch, alla fine non mi mantiene niente in memoria e tutte le volte che entro in un gioco mi tocca entrare nelle config e riposizionare il formato 16:9 mah?
Un altro problema (ma meno grave perche ne posso fare a meno) se inizio a scaricare tramite wi-fi delle copertine delle varie rom che ho inserito, mi capita che al termine del download entro in un gioco (per esempio snes) e non mi fa più uscire dal gioco premendo select e start. Bo?
Avrò già formattato e rifatto 10 volte la SD per ovviare al problema(seguendo la guida di devil78), e alla fine ho rinunciato, diciamo che se lascio solo le rom degli emulatori da me scelti e non cambio nessun tema e non inserisco le copertine dei giochi, tutto funziona regolarmente.(a parte il Nintendo 64 lento e scattoso.)
P.s. le copertine e i temi li scarico direttamente dal raspberry3 tramite il suo wi-fi, e le rom le carico nella sd da 64 giga interna del raspbarry tramite chiavetta usb, non uso collegamenti di rete tramite pc.
Le console che richiedono il bios, in che cartella vanno inseriti? ( ricordo che io trasferisco tutto tramite chiavetta usb che poi collego al raspbarry e lui le carica nella sd in automatico.)
Se qualcuno ne capisce qualcosa e mi da una mano.. grazie
Ultima modifica di Lerch il 18/03/2016, 1:17, modificato 1 volta in totale.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ho provato tutto il sistema con il tv di casa collegato al cavo hdmi... andando a casa di un mio amico però collegando il rasp non sento l audio!!! Le impostazioni di retropie sono gia su hdmi. Da cosa può dipendere? Il tv ha ingresso hdmi anche se non è di ultimissima generazione... un altra cosa noto in alto a destra un quadrato colorato sempre presente dall accensione allo spegnimento del rasp...cosa è? ???
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Passando da un tema all'altro.
hardware usato PI2 + joystick GPIO
System Mame
Romset usato: MAME 0.37b11_Full romset GP2X_Wiz MAME 2.0
Emulatore utilizzato mame4all quasi nessuna roms funzionante ma tutti i tasti funzionanti.
Emulatore utilizzato lr-imame4all quasi 100% di roms funzionanti, unico probelma che per insert coin prende solo il tasto shift della tastiera.
Con questo emulatore premendo il tasto TAB non mi fa entrare nel menu di configurazione dei tasti.
Come faccio x avere insert coin sui pulsanti ????
hardware usato PI2 + joystick GPIO
System Mame
Romset usato: MAME 0.37b11_Full romset GP2X_Wiz MAME 2.0
Emulatore utilizzato mame4all quasi nessuna roms funzionante ma tutti i tasti funzionanti.
Emulatore utilizzato lr-imame4all quasi 100% di roms funzionanti, unico probelma che per insert coin prende solo il tasto shift della tastiera.
Con questo emulatore premendo il tasto TAB non mi fa entrare nel menu di configurazione dei tasti.
Come faccio x avere insert coin sui pulsanti ????
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Il file di configurazione dovrebbe essere questo /opt/retropie/configs/mame-mame4all/retroarch.cfg prova ad aprirlo e cercare di inserire manualmente il tasto tab oppure inserisci direttamente il tasto insert coin .
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
@ lerch per tutte le domande posso solo dirti che i file bios vanno messi nella stessa cartella delle roms. File del tipo neogeo.zip ecc ecc.... per il resto attendo qualche esperto
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
peppe file trovato fammi esempio di stringa da inserire
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Non devi mettere nessuna stringa ma cercare la voce relativa al menu oppure a select (insert coin) nel campo joystick se gli altri tasti vanno dovresti vedere compilati gli altri comandi e dove manca metticeli a mano...poi salva e riprova
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
questo il file:
# Settings made here will only override settings in the global retroarch.cfg if placed above the #include line
input_remapping_directory = /opt/retropie/configs/mame-mame4all/
#include "/opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg"
non c'è altro
# Settings made here will only override settings in the global retroarch.cfg if placed above the #include line
input_remapping_directory = /opt/retropie/configs/mame-mame4all/
#include "/opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg"
non c'è altro
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Devi aprire quest ultimo indirizzo e trovi il file... è il generico di retroarch configurabile anche dal pannello di retroarch setup tra i setup di retropie in fondo agli emulatori
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
su retroarch dovrebbe essere ok visto che se utilizzo l'altro emulatore funziona. E anche utilizzando quello il tasto select+start mi fa uscire dal gioco.
cmq ho aggiunto in /opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg questo:
input_device = "USB gamepad "
input_driver = "udev"
input_b_btn = "2"
input_y_btn = "3"
input_select_btn = "8"
input_start_btn = "9"
input_up_axis = "-1"
input_down_axis = "+1"
input_left_axis = "-0"
input_right_axis = "+0"
input_a_btn = "1"
input_x_btn = "0"
input_l_btn = "4"
input_r_btn = "5"
input_enable_hotkey_btn = "8"
input_exit_emulator_btn = "9"
input_menu_toggle_btn = "0"
input_load_state_btn = "4"
input_save_state_btn = "5"
input_reset_btn = "2"
input_state_slot_increase_axis = "+0"
input_state_slot_decrease_axis = "-0"
input_player2_select_btn = 8
ma non cambia nulla.
cmq ho aggiunto in /opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg questo:
input_device = "USB gamepad "
input_driver = "udev"
input_b_btn = "2"
input_y_btn = "3"
input_select_btn = "8"
input_start_btn = "9"
input_up_axis = "-1"
input_down_axis = "+1"
input_left_axis = "-0"
input_right_axis = "+0"
input_a_btn = "1"
input_x_btn = "0"
input_l_btn = "4"
input_r_btn = "5"
input_enable_hotkey_btn = "8"
input_exit_emulator_btn = "9"
input_menu_toggle_btn = "0"
input_load_state_btn = "4"
input_save_state_btn = "5"
input_reset_btn = "2"
input_state_slot_increase_axis = "+0"
input_state_slot_decrease_axis = "-0"
input_player2_select_btn = 8
ma non cambia nulla.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12600
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 218 volte
- Grazie Ricevuti: 328 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Raga, siccome vedo che la guida sta diventando enorme ed ingestibile come guida, vi chiedo: riusciamo a sistemare un topic con identazione specifica per argomenti con relativi link?
Qualcuno di voi ha la voglia, il tempo e la capacità di farlo?
Così, oltre ad avere una visione d'insieme del sistema, dei problemi e relative soluzioni ed inoltre un'istantanea del "fenomeno" raspberry possiamo valutare come cercare di migliorare il forum per poter facilitare l'uso di questo sistema.
Qualcuno di voi ha la voglia, il tempo e la capacità di farlo?
Così, oltre ad avere una visione d'insieme del sistema, dei problemi e relative soluzioni ed inoltre un'istantanea del "fenomeno" raspberry possiamo valutare come cercare di migliorare il forum per poter facilitare l'uso di questo sistema.
-
Lerch
- Cab-dipendente

- Messaggi: 616
- Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
- Medaglie: 1
- Città: Ospitaletto
- Grazie Inviati: 2 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Grazie per l'aiuto okpeppe_h ha scritto:@ lerch per tutte le domande posso solo dirti che i file bios vanno messi nella stessa cartella delle roms. File del tipo neogeo.zip ecc ecc.... per il resto attendo qualche esperto
- devil78
- Cab-dipendente

- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Me ne occuperò io, davvero se non suddividiamo per argomenti tutto diventa ingestibile e illeggibile
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ottima cosa !!! 
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Qualcuno sa aiutarmi nel settare i comandi gpio per dreamcast? Non riesco a terminare il setup
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Lascia perdere e' lentissimo lo ha detto pure devil con il rasp3
-
giovannidlc
- Cab-dipendente

- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Pi2 Retropie 3.1 Emulatore PSX perchè l'immagine si vede a righe ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

