Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

Come si fá ad attivare l'audio sul raspberry ? Attualmente se collego cavo hdmi a tv si sente bene se collego convertitore vga non riesco a prelevarlo dalla uscita posta su di esso e allora mi chiedevo come fare per prelevarlo direttamente . Qlc ha incontrato questo priblema ?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Parlando di risoluzione video... quale consigliate? Vedo che su mame è possibile selezionarne diverse... qualcuno ha provato e riscontrato migliorie scegliendone una?Immagine
megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

Ciao Ragazzi,
ho lo stesso problema di il2000,
se collego la raspi tramite hdmi l'audio mi funziona perfettamente, se lo collego con un convertitore AC107 il video funziona perfettamente ma l'audio non si sente.
Dovrei modificare qualche configurazione?
grazie
Avatar utente
robindan77

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
Medaglie: 1
Città: Massa

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da robindan77 »

Non sono un esperto ma potete provare così:

Modificando con il config.txt con il comando
sudo nano /boot/config.txt
E togliendo il cancelletto alle seguenti stringhe
Immagine
In questa maniera si forza l uscita audio sull uscita hdmi.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Se dovete sentirle su casse esterne al tv bisogna settare l'uscita audio su jack 3.5mm. Per farlo usate retropie_setup oppure,direttamente da emulation station, nel menu retropie, configure audio settins

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da cip060 »

Devil dicci come va sto RASP 3!!!!!
Che lo vorrei ordinare
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Ancora, a parte una maggior performance coi giochi n64 si vede poco la differenza. Sto che a breve viene rilasciata raspbian a 64bit ne seguirà un rilascio di retropie. A quel punto i miglioramenti dovrebbero essere palesi!

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di devil78 il 13/03/2016, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Qualche game di n64 si può giocare senza problemi di rallentamenti? Dreamcast invece ancora problemi?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Si qualche gioco n64 è più fruibile e fluido. Stranamente, di default, l'emulatore n64 non è mupen64-plus e non riesco a sentire l'audio sulle casse collegate via jack. Ho risolto scegliendo mupen64 come emulatore di default. Anche se, a primo acchitto, trovo che l'altro emulatore sia molto più performante di mupen64

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Il dreamcast, manco a dirlo, gira in maniera pietosa!

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

Ma con la psx su retropie 3.5 avete problemi? Non ricordo se ho sbagliato qualcosa, ho messo I BIOS nella cartella BIOS di retropie ma giochi come tekken3 o crash bandicoot che mi andavano non si avviano proprio,torna alla scelta giochi

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lerch

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 616
Iscritto il: 26/12/2010, 0:39
Medaglie: 1
Città: Ospitaletto
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Lerch »

Ciao ragazzi, stò tentando di configurare il raspberry pi3 che mi è arrivato pochi giorni fà, il problema ovviamente essendo alle prime armi è studiare il metodo per caricare il programma e inserire le rom di ogni emulatore che mi interessa, ma con calma sono riuscito a caricare qualche rom di prova.
Ho notato subito che ogni emulatore è configurabile premendo il tasto A del joypad durante il caricamento della rom, ma trovo dei problemi per settare la risoluzione a tutto schermo, le ho provate tutte ma non ho mai l'immagine a tutto schermo, con nessun emulatore.
Per esempio l'n64 oltre a non andare mai a tutto schermo mi da anche alcuni rallentamenti, cosa che dai filmati che ho visto su youtube non accade, ovviamente ho provato tutti e quattro gli emulatori presenti di base in retropie, ma senza notevoli miglioramenti, diciamo che quello che va meglio è il "mupen64plus-gles2n64" il terzo per capirci.
Non sarà perche in quei filmati usano un altro emulatore? tipo il "retroarch?" eventualmente sapete come si inserisce in raspberry pi3?
P.s. avrò anche altre domande da fare, ma per adesso vorrei risolvere una cosa per volta :-D
Grazie a tutti.
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Raga piccolo dubbio.... fin ora ho sempre avuto le roms nella stessa sd del sistema operativo....se volessi aggiungere altre rom ed utilizzare una pennetta usb come fare?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Lerch

Inatnto benvenuto, nella guida ho scritto come trasferire le roms partendo da ogni sistema operativo. Avere Linux su pc può essere d'aiuto in quanto, inserendo la scheda SD in un lettore copi e incolli le roms nella cartella desiderata. L'approccio più semplice, in assoluto, se state usando Retopie o comunque una distribuzione che non usi Noobs. Ovviamente, se hai seguito la guida hai settato la condivisione delle cartelle in rete, quindi puoi trasferire i giochi via rete (cosa che richiede più tempo, specie via Wifi) A me, a parte l'audio, sulla raspberry pi 3 non ha dato nessun problema. Comunque se vuoi ulteriori ottimizzazioni dai un occhiata al canale youtube di Floob, che illustra (in inglese) come procedere passo passo. Ovvio che si riferisce a vecchie versioni di Retropie ma le procedure valgono sempre!

Peppeh
E' possibile caricare le roms da un altro dispositivo collegato via usb. dovresti cercare sulla pagina del progetto (github Retropie) dove, se non ricordo male, illustrano come procedere al tal proposito. E' una fase che non ho spiegato ne usato perchè, francamente, avendo una scheda SD da 64GB non ne ho mai avuto l'esigenza. Se pensate che sia indispensabile, vedrò di integrarla nel video.

Perdonate se scrivo poco ma, di recente, mi è stato commissionato un lavoretto che mi sta portando via molto tempo ma che, se riuscirò a risolvere, potrebbe tornare utile a tutti. In ptratica cerco di attivare l'output di Retropie su uno Schermo da 4 Pollici collegato direttamente sulla porta GPIO. Dire che sto impazzendo è poco. Un altra chicca che ho testato è installare Retopie su X86 e devo dire che la cosa funziona bene nonostante ScummVm sembra non funzionare.

Buon inizio settimana a tutti!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Bene devil buon lavoro e dacci un occhiata ogni tanto!!!
Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

X copiare le rom da usb se ricordo bene basta creare una cartella retropie su di essa, avviare il raspberry con la chiavetta inserita e aspettare che si avvii. A questo punto se la inserisci di nuovo nel PC all'interno saranno state create tutte le sottocartelle per le varie console. Quindi ci metti dentro I giochi e riavvii il raspberry con la chiavetta di nuovo inserita. A quel punto si copiera da solo I giochi.

PS. Stasera collaudo il gamepad zero della 8bitdo (quello piccolino)

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Si peppeh hai ragione.... Devo controllare di più :D
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Per la cronaca, l'esperimento con lo schermo LCD 4" ha funzionato :D
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Eccolo in azione con quake 3 Arena
20160314_112614.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Metti anche i nostri nomi tra i collaboratori.... ahahahah grande devil!!
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”