Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

Ciao peppe_h,
io non effettuo la modifica dal file xml ma facendo direttamente da ES select-edit this game's metadata.
Comunque ho anche provato la tua procedura ma non ha funzionato
cedrone
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/08/2015, 9:29
Città: modena

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da cedrone »

Megastraus come ci arrivi in quel menù?
Non trovo nessun "Edit game's metadata"
megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

Da emluation station scorri sul gioco, tasto SELECT, compare un menù dove tra le diverse scelte c'è EDIT GAME'S METADATA
Dega
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/02/2016, 12:56
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Dega »

carichi il file modificato e togli i permessi di scrittura ( 555 ) e riavvii l'emulatore, poi li riassegni i permessi e lui è contento
megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

Dega non ho capito nulla di cosa hai scritto.
Potresti essere più chiaro gentilmente?
Purtroppo non sono molto pratico.
Grazie :)
Steve_C78
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/12/2015, 8:06
Città: Siracusa
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Steve_C78 »

robindan77 ha scritto:È uscita la versione 3.6 di retropie adatta per rasperry pi 2 e 3.
Ieri ho ordinato anch'io il rasp pi3.
Vorrei prendere anche io un raspberry pi 3, magari con case e alimentatore.
Dove mi consigli di prenderlo al prezzo più basso possibile?
Su Amazon italia ancora nulla...
megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

la puoi prendere da RS
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da paolone »

ciao Devil,

Devo decidermi ad aggiornare Retropie dalla 3.21 alla 3.5... ma non ho mai tempo...
advancemame in Retropie 3.5 (dove nella 3.3 è passato dalla versione 1.2 alla 1.4) fa girare qualche gioco più recente o siamo fermi ancora alle rom di mame4all alla versione 0.37b?

Con advancemame sulla 3.21 alcuni giochi partono ma non rispondono i comandi dei joystick e di select e start per i coin e la scelta del player...

ho visto che c'è già la verisione 3.6 di Retropie,
se stanno sfornando una dietro l'altra con l'uscita del Raspberry 3...

Grazie

Paolo
Ultima modifica di paolone il 06/03/2016, 20:25, modificato 2 volte in totale.
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Dega
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/02/2016, 12:56
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Dega »

megastraus ha scritto:Dega non ho capito nulla di cosa hai scritto.
Potresti essere più chiaro gentilmente?
Purtroppo non sono molto pratico.
Grazie :)
se usi un client ftp per caricare le rom, ti basta selezionare il file gamelist.xml e col destro selezioni "permessi file" ed elimini i flag della scrittua
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

La raspberry pi 3 mi arriva domani, Retropie 3.6 non l'ho testata. Se stai bene con la 3.21 evita aggiornamenti. A me andava benissimo. Dalla 3.3 Retropie si è, via via incasnata il che significherebbe ricominciare da capo. Romset che non funzionano, configurazioni imprecise, insomma oltre al restyle di EmulationSatiotion (che puoi fare anche tu installando i temi) il resto solo rogne... :D Advancemame non l'ho usato perchè, nonostante supporti un numero più elevato di roms, non dospongo di un romset adeguato e, francamente, mi secca ricominciare con clrmamepro. Dovrei avee un archivio di 6000 roms mame che, se non erro, erano della versione 2003 dovrei porvare qullo...

Per quei tasti dovresti premere TAB sulla tastiera e configurarli da te... non mi pare dessero problemi... a meno che non sia un problema di avancemame. Con mame4all (circa 2800 roms supportate) installato su retropie 3.2.1 nessun problema di tasti.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
megastraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/12/2015, 9:34
Città: Gravina

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da megastraus »

Ciao Devil,
come posso impostare manualmente le cover delle roms che non vengono rilevate dallo scraper?
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da paolone »

grazie Devil,
un ultima domanda,
per risettare il 2' controller gpio, utilizzo la funzione di input di retropie, ma dopo aver settato tutti i tasti e cliccato su ok, non me li salva (ovvero nei giochi il tasto player 2 è sempre nel select e non nello start come lo setto io...).

Con Odroid, hai lasciato perdere o sei sempre sul pezzo per portare gli emulatori anche li, visto che è molto più potente del raspi?

Visto cio che mi hai detto, aspetto ad aggiornare fino ad una versione più stabile...

ciao

Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

devil78 ha scritto:La raspberry pi 3 mi arriva domani, Retropie 3.6 non l'ho testata. Se stai bene con la 3.21 evita aggiornamenti. A me andava benissimo. Dalla 3.3 Retropie si è, via via incasnata il che significherebbe ricominciare da capo. Romset che non funzionano, configurazioni imprecise, insomma oltre al restyle di EmulationSatiotion (che puoi fare anche tu installando i temi) il resto solo rogne... :D Advancemame non l'ho usato perchè, nonostante supporti un numero più elevato di roms, non dospongo di un romset adeguato e, francamente, mi secca ricominciare con clrmamepro. Dovrei avee un archivio di 6000 roms mame che, se non erro, erano della versione 2003 dovrei porvare qullo...

Per quei tasti dovresti premere TAB sulla tastiera e configurarli da te... non mi pare dessero problemi... a meno che non sia un problema di avancemame. Con mame4all (circa 2800 roms supportate) installato su retropie 3.2.1 nessun problema di tasti.
Io con la 3.5 ho un romset di mame con 160 rom funzionanti ... sono le ultime credo... le ho scremate una ad una ma secondo me ne sono rimaste poche per quante ce n erano nel pacchetto. Partono con ir-mame2003 di default e mai cambiato da me.... molte rom erano le stesse del pacchetto pifba anche qui circa 170 funzionanti! Ci sono tutte le più importanti e famose come i vari metalslug. Non so se lasciare tutto così e accontentarmi di queste oppure continuare la ricerca implementando ancora il romset.....cosa mi consigliate?
Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

@Paolone ho lo stesso problema sui tasti start e select, sto scaricando la versione 3.6 che dovrebbe fixare l'errore. Il sito infatti riporta:
- Fixed insert coin not working on arcade based emulators.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Paolone
Con Odroid sto impazzendo perchè dovrei ricompilare tutto. Stro provando Debian from scratch, installo il sistema, scarico pacchetto Restropie-Setup dal sito Git-hub e provo a configurare tutto. Ci sono delle ottimizzazioni per quanto riguarda Odroid C1 ma nulla che possa aiutarmi con la versione XU4, decisamente diversa dalla C1. Il problema principale è la scheda video Mali 760 che da problemi... poi il framebuffer settare tutto da zero è un po come cercare un ago in un pagliaio. Fino a qualche settimana addietro c'era un altro utente Retropie che cercava di collaborare ma, attualmente, sono da solo. Tuttavia esiste una versione di Ubuntu studiata per il gaming ma, francamente, preferisco lavorare in FBmode. E' impensabile l'idea di avere un cabibinato arcade (che è lo scopo del mio esperimento) con un OS desktop avviato. Ah, per la cronaca, gli script Retropie possono essere installati anche su X86. Mi crdei se ti dico che non ho mai avuto problemi con i tasti? Ad ogni modo credo che il problema sia uno. Appena installato Retropie non bisogna configurare nulla da EmulationStation. Basta semplicemnte premere f4 ed uscire... installre il driver GPIO (mi pare che tu lo abbia usato) a meno che tu non abbia un controller Xin-Mo già pronto per essere configurato o, comunque, altri dispositivi di input che userari Sempre e solo ne modo in cui li configuri la proma volta. Temo che la proma configurazione sia quella che, il sistema, memorizza e considera come configurazipne attendibile. Mi spiego meglio. Facciamo finta che io voglia usare un gamepad Xbox 360 per il player uno ed uno PS3 per il player 2. Se li configuro subito, senza aver impostati altri input, la configurazione funzionerà. Ma sempre con Joy X360 P1 e Joy PS3 P2, se cambi joystick non funziona più, anche se connetti uno di essi in modo errato, ad esempio quello PS3, e stai giocando da solo e, ad un tratto un familare vuole aggiungersi e sfruttare l'altro (X360) come player 2. Questa cosa l'ho notata dopo aver installato Recalbox che, infatti, ti fa associare la periferica al Player in modo che tutto funzioni senza problemi.

megastraus
Io, per lo scraper, uso il tool presente in Retropie-Setup, quello di EmulationStation non funziona! X i giochi non trovati ci sono 2 possibilità, La Prima, usare lo scraper di EmulationStation settando preventivamente una sola piattaforma per volta e solo le copertine mancanti, quando richiesto, modifico i metadati al fine di indirizzare lo script a cercare il nome corretto. Quando questo non funziona (Seconda Possibilità) scarico un immagineche copio nella cartella downloaded_images avendo cura di scegliere la destinazione corretta e modifico il file gamelist.xml appropriato.

Peppe_h
Il mio romset mame (mame-mame4all) è completo e funzionante, solo Mslug 3 non funzionanava ma poi ho trovato quella corretta!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Come faccio ad avere il tuo romset devil? Lo trovo sul torrent? Ir mame2003 come emulatore va bene?
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da giovannidlc »

Se avete romset completi e funzionanti condividiamo. :)

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Io ho il pacchetto fba e mame d poco più di 300 rom complessivi funzionanti ....sembrano pochi ma vanno tutti....se mi dite come fare condividerei ...anche se forse non si può
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

Cercate il romset mamedroid 2300 rom (se non ricordo male) e tutte funzionanti su mame4all

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da giovannidlc »

Si potrebbe usare mega x condividere.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”