Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruzione mio Bartop (09/05/16 - Si gioca !!!)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da MacGyver »

Appena ti trovi chiarisciti cn Cip ... il fraintendimento è nato per una mia confusione di foto/pensiero.
Poi lui è un pò come gli "orsi" aggressivo , ma in fondo nn è malvagio, anche lui nel suo piccolo cerca di contribuire/aiutare , quindi cerchiamo in futuro di nn pestarci i piedi l'uno cn l'altro, perchè alla fine siamo tutti quì semplicemente riuniti per condividere un pensiero/lavoro/sogno ...
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

macgyver ha scritto:
zakker ha scritto:
macgyver ha scritto:Giustamente questo lo puoi fare soltanto se nn hai già incollato il tutto, perchè il canalino essendo un pò più lungo dopo nn potrai inserirlo.

Altrimenti, se hai già montato tutto, potresti crearti qualcosa tipo questo in foto.
20140429_175910.jpg
Incollare sarå l ultima cosa che faró :)... o quasi
Allora se nn hai incollato tutto e hai modo di amministrare bene la situation vedrai che 1 di questi 3 metodi andrà bene, anche perchè , almeno io altri sistemi oltre a questi nn ne conosco e comunque sia converrebbe sempre realizzare un progetto su carta o almeno calcolare le cose basilari prima di cimentarsi nella costruzione di un bartop, altrimenti poi alla fine come nel tuo caso rischi di bloccarti per una cavolata.
Questo nn è un rimprovero, ma un consiglio. <-on_wink->

non sono per nulla bloccato :) la soluzione ce l'ho ma se qualcuno ne avesse una alternativa, valida, potrei prenderla in considerazione...se mi evita di rifilare il bordo della plancia :rofl2:
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da MacGyver »

Se nn hai fretta attendi qualche altro intervento , magari trovi 1 soluzione alternativa, altrimenti puoi chiedere a qualche falegname sempre quì sul forum, tipo fabio80, dungeonmaster ecc...

In bocca al cabinato ...
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

macgyver ha scritto:Se nn hai fretta attendi qualche altro intervento , magari trovi 1 soluzione alternativa, altrimenti puoi chiedere a qualche falegname sempre quì sul forum, tipo fabio80, dungeonmaster ecc...

In bocca al cabinato ...
come vedi avevo già iniziato a rifilare una plancia :) solo che ha i bordi non proprio dritti perchè è stat ricavata da degli "avanzi" di mdf che avevo tagliato io a mano...e per questo non l'avevo poi finita.
WP_20160304_005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da MacGyver »

ma allora scusa, hai la soluzione sotto mano sfruttala ...
certo a mano nn riuscirai mai e poi mai a fare un lavoro certosino, un falegname ci mette 2 secondi a farti quel taglio.
ti consiglio di trovarne uno e risolvi semplicemente il tutto.

daje un pò !!!
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da giovannidlc »

Fai i fori come dougen, un po piu profondo da una parte in modo da vedere se riesci ad inserirlo prima d un lato. Se no unica soluzione 2 supporti extra.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Fabio80

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 29/02/2012, 11:22
Medaglie: 1
Città: Mentana

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da Fabio80 »

Guarda credo che l'unica soluzione sia dare l'inclinazione al lato della plancia che andrà ad appoggiarsi al vetro. Soluzione che vedo hai già preso in considerazione. Quindi continua così, con la plancia da 16 mm è la soluzione più pulita...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da Dungeonmaster »

su i primi bartop tutti usavano creare solo un appoggio delle sagome vicino le fiancate per reggere il vetro, quando ho iniziato io con il bartop ho cercato di trovare soluzioni migliori ed ho aggiunto il profilo ad U per il vetro bezel, nel link puoi vedere le prime sagome fatte che mantenevano la plancia in posizione ed il profilo per il vetro viewtopic.php?f=67&t=12020&hilit=team+b ... 90#p137922

Poi l'ho modificato come forma diventando supporto per il profilo per il vetro e aggancio per la plancia viewtopic.php?f=67&t=12020&hilit=team+b ... 50#p143170

Io direi di farti delle sagome dove appoggiarci il profilo, tagli il bordo della plancia in diagonale e sei a posto
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

Dungeonmaster ha scritto:su i primi bartop tutti usavano creare solo un appoggio delle sagome vicino le fiancate per reggere il vetro, quando ho iniziato io con il bartop ho cercato di trovare soluzioni migliori ed ho aggiunto il profilo ad U per il vetro bezel, nel link puoi vedere le prime sagome fatte che mantenevano la plancia in posizione ed il profilo per il vetro viewtopic.php?f=67&t=12020&hilit=team+b ... 90#p137922

Poi l'ho modificato come forma diventando supporto per il profilo per il vetro e aggancio per la plancia viewtopic.php?f=67&t=12020&hilit=team+b ... 50#p143170

Io direi di farti delle sagome dove appoggiarci il profilo, tagli il bordo della plancia in diagonale e sei a posto
Grazie... prima di avventurarmi nella costruzione totalmente manuale del mio bartop ho letto e riletto a fondo tutti i tuoi thread/post, video su youtube e quant'altro. :)

Il problema della plancia è lo spessore...quindi alla fine sagomerò il bordo in diagonale...essendo già tagliata a misura lo modellerò semplicemente con la mia fantastica levigatrice professionale fatta col motorino di una stampante, tondino di legno e carta vetrata ahaha

Grazie 1000 comunque
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da cip060 »

Fare 4 pezzetti di legno come questi uno per angolo del vetro ?
Ne basterebbero anche solo 2 perche tanto dopo c'e' il monitor che schiaccia il vetro in posizione
https://www.dropbox.com/s/75xxmgekxng4n ... R.jpg?dl=0
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

Per maggior chiarezza allego immagine fatta alla buona con i posizionamenti possibili (almeno che io sappia :) ) della plancia/vetro

Non è questione di supporti...è questione di come è fatta la plancia, secondo me.
Plancia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da cip060 »

Ma hai visto il pezzo di legno che dovresti fare per risolvere il problema ?
https://www.dropbox.com/s/flw3nw19dec9f ... R.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/m8rykm9c1qzts ... R.jpg?dl=0
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da cip060 »

In ogni caso tra vetro e plancia e' ovvio che resta il vuoto
Per avere la plancia che si appoggia al vetro o la fai di alluminio/acciaio o ci metti una striscia di quei parabordi per le portiere della macchina oppure compri al brico leroy merli una stecca/listello di legno tagliato a triangolo cosi riesci ad appogiare la plancia al vetro quando chiusa
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da MacGyver »

Zakk : Io nn capisco il problema dov'é.

Ti ho dato per primo consigli e foto stando più di un ora a discuterne.
Cip, ti ha spiegato e consigliato al meglio.
Fabio 80, ha dato due valide soluzioni.
Dungeon ha fatto il massimo come al solito, beccandosi un grazie.

Fai tutte le prove e verifica un attimino qual'è la migliore !!!

Tienici aggiornati. <-on_wink->
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

macgyver ha scritto:Zakk : Io nn capisco il problema dov'é.

Ti ho dato per primo consigli e foto stando più di un ora a discuterne.
Cip, ti ha spiegato e consigliato al meglio.
Fabio 80, ha dato due valide soluzioni.
Dungeon ha fatto il massimo come al solito, beccandosi un grazie.

Fai tutte le prove e verifica un attimino qual'è la migliore !!!

Tienici aggiornati. <-on_wink->
tutti gli esempi proposti presupponevano plancia in alluminio, quindi sottile.
Comunque dai non essere geloso...spesso leggo di fretta e magari a volte mi perdo nel rispondere.... grazie anche a voi.

Alla fine fo fatto così....
WP_20160307_002.jpg
è ancora da rifinire un po'... per preservare lo spigolo della plancia ho lasciato uno "scalino"...magari questo scalino lo assottiglierò ancora un po'...in realtà dovrei arrivare alla riga nera che equivarrebbe ad uno spessore di 6mm .... come le plance in alluminio :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da giovannidlc »

IO ho fatto il plexi leggermente + abbondante x metterci la gomma a contatto col vetro.
Mi spiegate come fate a fissare le boccole in ferro x il bloccaggio della plancia alla fiancata in MDF ??? solo vite autofilettante ???
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

giovannidlc ha scritto:IO ho fatto il plexi leggermente + abbondante x metterci la gomma a contatto col vetro.
Mi spiegate come fate a fissare le boccole in ferro x il bloccaggio della plancia alla fiancata in MDF ??? solo vite autofilettante ???
io ho messo solo vite da legno... il legno si è alzato un po' ma questo perchè prima ho fatto solo un piccolo foro per "invitare" la vite...avrei dovuto farlo più largo

Prima di verniciare poi, visto che devo mettere a posto alcune cosine, smonto tutto e sistemo i fori rovinati con un po' di stucco...e poi metto del vinavil dentro prima di riavvitare.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da zakker »

giovannidlc ha scritto:IO ho fatto il plexi leggermente + abbondante x metterci la gomma a contatto col vetro.
<-ranting3-> <-ranting3-> non potevi darmela prima questa idea ?!?!?! ahahaha Scherzo, ormai ho preso altra strada
La gomma, se la metterò, la metterò sul "gradino" di legno ricavato smussando il lato della plancia
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da MacGyver »

Zak : quì nn esiste la parola gelosia, è solo che avevi la soluzione davanti gli occhi e nn la vedevi. Comunque sono contento che hai risolto.O quasi, cioè, alla fine il canalino vetro come lo hai posizionato?

Giov... : devi utilizzare una boccola per legno , cn doppia filettatura (esterna per legno e interna per ferro ).

Vedi foto :
309_pic.jpg
Boccola.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)

Messaggio da cip060 »

giovannidlc ha scritto:IO ho fatto il plexi leggermente + abbondante x metterci la gomma a contatto col vetro.
Mi spiegate come fate a fissare le boccole in ferro x il bloccaggio della plancia alla fiancata in MDF ??? solo vite autofilettante ???
E' vero il plexy piu lungo di 2 cm e la gomma salvabordi per la portiera dell'auto non l'avevo scritto questa possibilita
per fissare la boccola di alluminio(che vende salvo doungeonmaster) io ho usato una vite autofilettante ma salvo fornisce una specie di boccola filettata che va ad aggrapparsi al legno facendo un foro piu' piccolo con un piccolo colpèetto resta nel legno e si avvita la boccola sul legno
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”