Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Costruzione mio Bartop (09/05/16 - Si gioca !!!)
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 02/03/16)
X i tasti laterali collegali in parallelo ad un tasto della plancia.
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 02/03/16)
Grande!!! Non ci avevo pensato. Farò così alloragiovannidlc ha scritto:X i tasti laterali collegali in parallelo ad un tasto della plancia.
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

Tra l'altro...ci sono flipper che funzionano con Rasp2 ?
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 02/03/16)
Forato il pannello speaker... sono abbastanza soddisfatto: i fori mi sembrano ben allineati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
I fori ti sembrano ben allineati ... min..ia sembrano fatti quasi a cnc.
Hai usato semplice trapano a colonna?
Da pignolo, posso solo farti i miei complimenti.
Una volta eliminati i segni della matita saranno perfetti.
Bravo continua così.
Hai usato semplice trapano a colonna?
Da pignolo, posso solo farti i miei complimenti.
Una volta eliminati i segni della matita saranno perfetti.
Bravo continua così.
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Ottimo lavoro
.
X i flipper quando finiamo interpelliamo l'esperto devil78.

X i flipper quando finiamo interpelliamo l'esperto devil78.
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
macchè trapano a colonna !!! io sono grezzo ahahah fatti con l'avvitatore e una punta da legno da 6macgyver ha scritto:I fori ti sembrano ben allineati ... min..ia sembrano fatti quasi a cnc.
Hai usato semplice trapano a colonna?
Da pignolo, posso solo farti i miei complimenti.
Una volta eliminati i segni della matita saranno perfetti.
Bravo continua così.
Ultima modifica di zakker il 03/03/2016, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Quando avrò finito, devil sarà già in pensione !!!!giovannidlc ha scritto:Ottimo lavoro.
X i flipper quando finiamo interpelliamo l'esperto devil78.


Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Comunque se a qualcuno dovesse servire, mi sono fatto il layout per i fori con photoshop (sempre in modo grezzo) e allego quì l'immagine 1:1.
Ovviamente è misurato per i miei speaker.
Ovviamente è misurato per i miei speaker.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
la circonferenza è 7,5 cm, che è la larghezza del cono. Poi ci sono 3-4 mm di bordo che nell'immagine non ci sonomacgyver ha scritto:Ottimo, grezzo ... ahahah
Cos'è un 100 mm ??
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Ricavate da normalissime casse amplificate per pc che avevo in cantina da circa 10 anni. Ho smontato tutto e metterò poi nel bartop.
Devo poi studiarmi qualcosa per far uscire i pulsanti di accensione/spegnimento, volume ed eventualmente cuffie che sono tutti saldati su piastra.
Di sicuro non dissalderò nulla.... ho già in mente un piano.
Devo poi studiarmi qualcosa per far uscire i pulsanti di accensione/spegnimento, volume ed eventualmente cuffie che sono tutti saldati su piastra.
Di sicuro non dissalderò nulla.... ho già in mente un piano.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Bella zakgrez (un misto tra zak e grezzo ) ahahah , tienici aggiornati.
P.S. Scherzo (sul nomignolo).
Ciao ...
P.S. Scherzo (sul nomignolo).
Ciao ...
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)
Montato pannello speaker
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Ottimo direi!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Una domanda... la scelta d8 farei i fori per gli speaker è stata una scelta economica o estetica?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 03/03/16)
Diciamo che è stata una scelta funzionale: ho sfruttato ciò che avevo (parlando di speaker) e non avevo voglia di dover poi comprare una fresa apposta (non ne ho di così grandi) e le mascherine... Homemade 100% ehehambro81 ha scritto:Una domanda... la scelta d8 farei i fori per gli speaker è stata una scelta economica o estetica?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)
Fantastico il lavoro che hai fatto!!
Io rimango sempre impressionato da questi lavori con il legno in quanto sono una capra a lavorarci.
Credo che l'audio, se il legno è troppo spesso, possa uscire un po filtrato.
Consiglierei di bucare anche se richiede più tempo e strumenti.
Ma quanto ti è costato fino ad ora?
Giusto per valutare se avventurasi in una impresa simile o comprare almento il cassone in legno usato e poi metterci mano per piccoli aggiustamenti.
Io rimango sempre impressionato da questi lavori con il legno in quanto sono una capra a lavorarci.

Credo che l'audio, se il legno è troppo spesso, possa uscire un po filtrato.
Consiglierei di bucare anche se richiede più tempo e strumenti.
Ma quanto ti è costato fino ad ora?
Giusto per valutare se avventurasi in una impresa simile o comprare almento il cassone in legno usato e poi metterci mano per piccoli aggiustamenti.
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)
Zak mi sai dire quanto è spessa la plancia e che joystick hai intenzione di metterci? L altezza del gambo
Re: Costruzione mio Bartop (aggiornamento 04/03/16)
Grazie!fabricade ha scritto:Fantastico il lavoro che hai fatto!!
Io rimango sempre impressionato da questi lavori con il legno in quanto sono una capra a lavorarci.![]()
Credo che l'audio, se il legno è troppo spesso, possa uscire un po filtrato.
Consiglierei di bucare anche se richiede più tempo e strumenti.
Ma quanto ti è costato fino ad ora?
Giusto per valutare se avventurasi in una impresa simile o comprare almento il cassone in legno usato e poi metterci mano per piccoli aggiustamenti.
Non sono mai stato un fan dell'audio...anche se si sentirà ovattato, poco male.

Quanto mi è costato fin'ora? Non saprei dirti... Una 30ina di euro scarse di legno... il resto sono tutte cose reperite in casa, vecchi avanzi...
Volevo poi usare un PC (ne ho in abbondanza, quindi a costo 0) ma in realtà ho scoperto il Raspberry e quindi ho comprato quella + alimentatore e cavo vga-hdmi (una 60ina di euro)
Di monitor 17 pollici ne ho uno usato (quindi costo 0)
E poi tanto tempo e tanta polvere
