Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
il dreamcast ha molti pulsanti anche analogici
Quanti tasti usi?
Forse reicast ha bisogno di configurare i pulsanti all'interno dell'emulatore
Aspetta devil per questo o cerca su youtube reicast config o setup input qualcosa del genere
io reicast l'ho provato sul cellulare non su raspberry py
Quanti tasti usi?
Forse reicast ha bisogno di configurare i pulsanti all'interno dell'emulatore
Aspetta devil per questo o cerca su youtube reicast config o setup input qualcosa del genere
io reicast l'ho provato sul cellulare non su raspberry py
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Io uso i tasti direzionali con joystick e i classici 6 tasti più start e select tutti collegati alla porta gpio del rasp
-
robindan77
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
- Medaglie: 1
- Città: Massa
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
È uscita la versione 3.6 di retropie adatta per rasperry pi 2 e 3.
Ieri ho ordinato anch'io il rasp pi3.
Ieri ho ordinato anch'io il rasp pi3.
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Devi configurare l'input modificando il config file. Gli script Retropie non configurano autonomamente i tasti per questo emulatore o, probabilmente, vista la mole di tasti necessari per molti giochi, sono assegnati in modo diverso. bisognerebbe provare con un joypad usb per verificare. Ad ogni modo l' emulazione è pessima per cui non lo consiglio. Aspetto la Raspberry pi 3 per testare meglio questo emulatore...
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Certo devil.. attendo tue notizie per questi emulatori su rasp pi 3
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ci sarebbe la possibilità di aggiungere un altro tasto oltre ai 12 gia in uso sulla porta gpio? Vorrei implementare il tasto PAUSE molto comodo. Gia fatto con il controller xin mo. Ma ora usando la gpio volevo info. Grazie
-
robindan77
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
- Medaglie: 1
- Città: Massa
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
La pausa la puoi fare senza aggiungere altri tasti ad esempio con il mame lo puoi configurare con il tasto TAB e assegnando la combinazione con 2 pulsanti. Io ad esempio ho impostato i 2 pulsanti Select.
Spero di essere stato chiaro.
Spero di essere stato chiaro.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Si certo...era solo per capire se potevo utilizzare quel tasto in più installato sul cab
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Giacché ci sei devil ti risulta che su mame per superare questa schermata bisogna ruotare il joystick? Con gli altri tasti non va avanti....

- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Peppe devi fare sinistra destra per superarla. C'è anche scritto
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Si certo.... pensavo ci fosse un altro modo invece è questa la procedura. .... per il tasto di shoutdown siamo fermi devil?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Si perché due test sono andati male. Praticamente il sistema più che spegnersi si riavvia per un crash... Sto cercando di capire quale sia il problema!
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ma scusate con retropie non ha shutdown via software ???
X aumentare i tasti a chi se ne intende + di me può essere utile http://www.vincenzov.net/tutorial/RaspberryPi/i2c.htm
X aumentare i tasti a chi se ne intende + di me può essere utile http://www.vincenzov.net/tutorial/RaspberryPi/i2c.htm
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Piccolo quesito: NEO GEO su Retropie 3.5
Ho caricato pari pari il mio romset nella cartella neogeo, il bios neogeo.zip l'ho messo sia tra le rom che nella cartella BIOS, i file ci sono tutti, manca solo il filelist.txt che viene citato sulla pagina di github.
Eppure metal slug 4 e 5 che mi funzionavano ora non si avviano, devo cambiare qualche configurazione e mi sto dimenticando di farlo?
Ho caricato pari pari il mio romset nella cartella neogeo, il bios neogeo.zip l'ho messo sia tra le rom che nella cartella BIOS, i file ci sono tutti, manca solo il filelist.txt che viene citato sulla pagina di github.
Eppure metal slug 4 e 5 che mi funzionavano ora non si avviano, devo cambiare qualche configurazione e mi sto dimenticando di farlo?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Metti i file roms nella cartella fba... assicurati che quando avvii il game leggi questa schermata 

-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
fatto, quella schermata la vedo, msulg5 parte ma si "intravede" soltanto, c'è qualche problema a livello grafico, è pieno di disturbi. mslug4 invece si ferma alla schermata (credo di test) con la griglia.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ovviamente hai tutti i file bios all interno
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Si, ho controllato prima di chiedere consigli, all'interno di neogeo.zip ho tutti i file meno filelist.txt che non credo influisca. E ho messo il file zip sia tra le rom che nella cartella bios(sempre che serva ) . appena ho tempo provo a ricaricare il sistema da zero casomai avessi fatto qualcosa di sbagliato
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Cmq nel mio pacchetto roms c sono anche altri file di sistema credo tipo neocd.zip e altri che non ricordo ma se vuoi domani ti dico... non so se sono essenziali x il funzionamento.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Dentro alla cartella roms ci vanno i giochi neogeo e il file neogeo.zip basta ovviamente .zip come sono
Se i giochi non vannpo be dipende dalle rom e dalla versione purtroppo e' un terno al lotto trovare quelle funzionante per ogni versione dell'emulatore come quelle mame!
Bisogna provare le rom una ad una e cercare un sito dove ci sono quelle compatibili con raspberry!
Non ci sono alternative
Se i giochi non vannpo be dipende dalle rom e dalla versione purtroppo e' un terno al lotto trovare quelle funzionante per ogni versione dell'emulatore come quelle mame!
Bisogna provare le rom una ad una e cercare un sito dove ci sono quelle compatibili con raspberry!
Non ci sono alternative