Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruzione mio Bartop (09/05/16 - Si gioca !!!)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Costruzione mio Bartop (09/05/16 - Si gioca !!!)

Messaggio da zakker »

Ciao a tutti,
premetto che il tempo a mia disposizione, tra lavoro e famiglia, è davvero risicato.
Però ho iniziato anche io con la costruzione del mio Bartop.

Ciò che mi preoccupava era il taglio del legno (i due fianchi): ho comprato una tavola di MDF da 16mm ed ho utilizzato il progetto "stampa e taglia" di Dungeonmaster, che ringrazio.
Con seghetto alternativo ho sagomato le due fiancate ottenendo un risultato più o meno decente :)
WP_20160111_001.jpg
Avevo poi da sistemare tutti i bordi e, avendo letto su questo forum, della malleabilità del legno scelto, ho pensato di cavarmela con qualche colpo di lima... che sbattimento però... allora ho pensato ad una levigatrice...
Ma non mi andava di spendere soldi per un progetto per il quale volevo spendere il meno possibile... fai da te quasi 100%

Avevo una tavola di legno spessa 4 cm da cui, con una sega a tazza 5cm circa, ho ricavato un "tondino di legno" su cui ho attaccato con vinavil della carta vetrata.
Da una vecchia stampante laser guasta ho recuperato un motorino 24 volt su cui ho incastrato il mio tondino di legno...et voila. A costo zero mi sono costruito un aggeggio per levigare il legno.
WP_20160125_002.jpg

E questo è stato il risultato.
WP_20160125_001.jpg
Poi con una passata velocissima di carta vetrata a mano ho reso tutto perfettamente liscio.

Questa era la parte della costruzione che più mi preoccupava....ora, in realtà, mi preoccupa tutto il resto :D
Però sono fiducioso e piano piano vado avanti.

Sono indeciso se poi farlo largo 48 cm (parte interna) o 45 cm <-think-> <-think-> <-think->

Al prossimo aggiornamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di zakker il 10/05/2016, 0:30, modificato 24 volte in totale.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da cip060 »

Per le tavole dritte vai direttamente con il foglio e le misure a leroy merlin te le tagliano gia a misura e spendi SOLO il prezzo della tavola EFFETTIVO!!!!
spendi circa 15 euro di TUTTO!!!
Cosi dopo ti basta solo assemblarle!!
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

Con un avanzo di legno su cui faccio alcune prove, ho provato la disposizione dei tasti e Joystick che ho acquistato su Arcadeworlduk.com ...
Pulsanti.jpg
meglio Ball-top o Bat-top ? :)

Io preferisco Bat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ado64
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 352
Iscritto il: 08/12/2015, 9:20
Città: Roma

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da Ado64 »

Io ho messo una classica ball top rossa (della sanwa), sprizza arcade da tutti i lati <-gamers3->
ivanothai
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 20/10/2015, 10:15
Città: siena

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da ivanothai »

vai zak continua così,stai facendo un bel lavoro.
ti assicuro che alla fine del progetto tutti gli sforzi e sbattimenti saranno solo un brutto pensiero <-gamer-> <-gamer->
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

ivanothai ha scritto:vai zak continua così,stai facendo un bel lavoro.
ti assicuro che alla fine del progetto tutti gli sforzi e sbattimenti saranno solo un brutto pensiero <-gamer-> <-gamer->
grazie per l'incoraggiamento :)
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

In questi giorni a casa ammalato ho trovato un po' di tempo per fare i fori per i tasselli (si chiamano così?!) da legno per unire base e fianchi, in modo da rendere il tutto più solido, una volta incollato.
WP_20160129_003.jpg
Pur avendo preso tutte le misure a mano, senza usare segna fori ecc ecc direi che sono stato abbastanza preciso... sta su da solo
WP_20160129_006.jpg
Devo solo rifilare ancora un paio di centimetri della base.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

Finalmente ho reperito tutte le altre parti di legno che mi mancavano...pian piano inizierò ad assemblare
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da giovannidlc »

Bel lavoro.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da cip060 »

Io il lavoro dei tasselli non l'ho fatto ma ti assicuro che una volta asciutta la colla viniavil fai fatica a staccare le parti anche con una mazza!!
Avevo incollato una parte sbagliata e ne ho date di mazzate per riuscire a staccarla <-ranting3-> <-ranting3->
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

Ho "presentato" tutti i vari pezzi per vedere se avessi preso bene le mie misure o meno... sembrerebbe di sì (tutti i pezzi sono solo appoggiati)

Unico dubbio è il punto dove il pannello posteriore chiude attaccato al top...mi sa che devo arrotondare un po' per permettere che si possa aprire/chiudere senza che il top sia di intralcio....
WP_20160211_002.jpg
P.S. Alla fine l'ho fatto largo (parte interna) 48 cm. Spessore MDF 16mm

Il Marquee non lo farò di vetro...non è mio interesse fare retroilluminazione. Per abbellirlo un po', dopo aver applicato la grafica, metterò sui due bordi (superiore e inferiore, un'unghietta di alluminio lucido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di zakker il 11/02/2016, 15:47, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

cip060 ha scritto:Io il lavoro dei tasselli non l'ho fatto ma ti assicuro che una volta asciutta la colla viniavil fai fatica a staccare le parti anche con una mazza!!
Avevo incollato una parte sbagliata e ne ho date di mazzate per riuscire a staccarla <-ranting3-> <-ranting3->
lo sto facendo solo perchè, prima di incollare tutto, vorrei vedere se è tutto a posto come misure, inclinazioni ecc ecc.... e nel caso sono sempre in tempo a rifare ciò che, eventualmente, non va o che non mi piace.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

Altro piccolo passo avanti....montato pannello posteriore con chiusura "salvo style" e cerniere, anche per plancia.
Le boccole per la chiusura del pannello (e per la plancia, quando la monterò, le ho trovate in laboratorio, ricavate da dei porta mole per le lame delle affettatrici da supermercato...diametro esattamente 20 mm ...che fortuna :D

Ho fatto qualche piccolo errore di valutazione a cui ho posto subito rimedio.

Ovviamente ancora non ho incollato nulla :)
WP_20160215_003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da LeChuck »

Zak toglimi una curiosità alla foto dei buchi all interno del cab, ho notato un taglio ( o è una riga di pennarello??) ed anche alla tavola che andrà alla base del cab a che serve?
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

LeChuck ha scritto:Zak toglimi una curiosità alla foto dei buchi all interno del cab, ho notato un taglio ( o è una riga di pennarello??) ed anche alla tavola che andrà alla base del cab a che serve?
Ciao, nella foto dei fori è semplicemente una riga che, più o meno, mi segna il centro dei fori stessi.
In quest'ultima foto semplicemente avevo da rifilare di un paio di cm la base...e quella riga di pennarello era il risultato di una misura presa male...avevo le traveggole quando l'ho fatta eheheh
È che faccio sempre tutto di corsa in quello che mi resta delle pause pranzo
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da LeChuck »

Ok ok :)
Vai vai vedo che va alla grande
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione Bartop

Messaggio da zakker »

LeChuck ha scritto:Ok ok :)
Vai vai vedo che va alla grande
Grazie...più vado avanti, più mi rendo conto che ci sono sempre più cose da fare, per finirlo... HELP !!!! :D
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Costruzione mio Bartop

Messaggio da zakker »

Cavetti per la GPIO del Raspberry arrivati...
WP_20160224_001.jpg
ho anche comprato il plexyglass da 2,5mm da mettere sulla plancia...

Quì le cose aumentano e io sono sempre più indietroooooo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pecora

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/04/2015, 6:59
Medaglie: 1
Città: Ferrara

Re: Costruzione mio Bartop

Messaggio da Pecora »

zakker ha scritto:Cavetti per la GPIO del Raspberry arrivati...
WP_20160224_001.jpg
ho anche comprato il plexyglass da 2,5mm da mettere sulla plancia...

Quì le cose aumentano e io sono sempre più indietroooooo
Vai che stai andando alla grande !!!
Avatar utente
b4nd1t0
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/03/2012, 16:24
Città: Roma
Località: Roma
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Costruzione mio Bartop

Messaggio da b4nd1t0 »

Bellissimo e totalmente handmade, ti seguo con molto interesse, bravo continua così, vai alla grande!!!
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”