premetto che il tempo a mia disposizione, tra lavoro e famiglia, è davvero risicato.
Però ho iniziato anche io con la costruzione del mio Bartop.
Ciò che mi preoccupava era il taglio del legno (i due fianchi): ho comprato una tavola di MDF da 16mm ed ho utilizzato il progetto "stampa e taglia" di Dungeonmaster, che ringrazio.
Con seghetto alternativo ho sagomato le due fiancate ottenendo un risultato più o meno decente

Avevo poi da sistemare tutti i bordi e, avendo letto su questo forum, della malleabilità del legno scelto, ho pensato di cavarmela con qualche colpo di lima... che sbattimento però... allora ho pensato ad una levigatrice...
Ma non mi andava di spendere soldi per un progetto per il quale volevo spendere il meno possibile... fai da te quasi 100%
Avevo una tavola di legno spessa 4 cm da cui, con una sega a tazza 5cm circa, ho ricavato un "tondino di legno" su cui ho attaccato con vinavil della carta vetrata.
Da una vecchia stampante laser guasta ho recuperato un motorino 24 volt su cui ho incastrato il mio tondino di legno...et voila. A costo zero mi sono costruito un aggeggio per levigare il legno.
E questo è stato il risultato.
Poi con una passata velocissima di carta vetrata a mano ho reso tutto perfettamente liscio.
Questa era la parte della costruzione che più mi preoccupava....ora, in realtà, mi preoccupa tutto il resto

Però sono fiducioso e piano piano vado avanti.
Sono indeciso se poi farlo largo 48 cm (parte interna) o 45 cm



Al prossimo aggiornamento.