Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Ciao a tutti, ho il monitor del mio mini-cab (ex slot) che all'ultima accensione schiaccia tutte le immagini in un unica riga orizzontale al centro del monitor.
Allego una foto Ho una paura fottuta a mo tare e smontare la scheda quindi vorrei andare sul sicuro più o meno riparando il guasto prima di riattaccare tutto.
Può essere per la vostra esperienza un semplice condensatore scoppiate che ho notato sulla scheda?
Vi mostro la scheda in generale e il dettaglio del condensatore scoppiato.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
Allego una foto Ho una paura fottuta a mo tare e smontare la scheda quindi vorrei andare sul sicuro più o meno riparando il guasto prima di riattaccare tutto.
Può essere per la vostra esperienza un semplice condensatore scoppiate che ho notato sulla scheda?
Vi mostro la scheda in generale e il dettaglio del condensatore scoppiato.
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Deflessione verticale, in pratica hai tutta l'immagine schiacciata sulla riga orizzontale che vedi, la causa nn puo' essere solo un condensatore ko sicuramente hai il finale briciato ma andrebbe verificato il relativo circuito x capire il motivo del suo collassamento
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Quel condensatore è molto importante per lo stadio verticale e va certamente sostituito ma il guasto potrebbe interessare anche lo stesso finale, cioè l'integrato TDA1675 a 15 piedini fissato all'aletta di raffreddamento.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Grazie Soyl, e grazie anche a patryck, primo sospettato da quanto ho letto in giro di solito è il TDA ma da quello che dici se " importante per lo stadio verticale " potrebbe essere allora il solo condensatore visto anche che di punto in bianco è successo... credo sia probabile... altrimenti se il tda è guasto allora in condensatore era già scoppiato (per anzianità credo!) e qualche segnale di anomalia avrei dovuto notarlo prima... (la mia è pura teoria!)soyl ha scritto:Quel condensatore è molto importante per lo stadio verticale e va certamente sostituito ma il guasto potrebbe interessare anche lo stesso finale, cioè l'integrato TDA1675 a 15 piedini fissato all'aletta di raffreddamento.
C'è modo di testare il tda con un tester?
Oppure cambio il condensatore e rimonto (con le dita incrociate) ?
Per rimontare ci sono accortezze da seguire per non prendere "schicchere" ?

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Visto il costo basso cambia entrambi e fai prima 
Per rimuovere l'elettronica scarica il tubo interponendo un cacciavite tra la ventosa ed il tubo sino a toccare la clip metallica, ovviamente il cacciavite deve essere in contatto con il telaio del monitor, se il monitor fosse spento da giorni puoi rimuovere la ventosa ma fai sempre attenzione a nn toccare la clip metallica con le mani

Per rimuovere l'elettronica scarica il tubo interponendo un cacciavite tra la ventosa ed il tubo sino a toccare la clip metallica, ovviamente il cacciavite deve essere in contatto con il telaio del monitor, se il monitor fosse spento da giorni puoi rimuovere la ventosa ma fai sempre attenzione a nn toccare la clip metallica con le mani
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Beh si... in effetti hai ragione, vedo se il negozio di elettronica ce l'ha e cambio entrambi !PaTrYcK ha scritto:Visto il costo basso cambia entrambi e fai prima
Per rimuovere l'elettronica scarica il tubo interponendo un cacciavite tra la ventosa ed il tubo sino a toccare la clip metallica, ovviamente il cacciavite deve essere in contatto con il telaio del monitor, se il monitor fosse spento da giorni puoi rimuovere la ventosa ma fai sempre attenzione a nn toccare la clip metallica con le mani
L'elettronica è smontata dal tubo, non l ho fatto io ma ho visto che semplicemente a mani nude ha preso la ventosa e l ha tirata via, la paura sta anche nel rimontarla?
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Non sono riuscito ad identificare la sogla sul tda prima di smontarlo e quindi ho deciso di cambiare solo il condensatore che come supposto non ha risolto il problemaa ma questa prova almrno mi ha dato il coraggio di rimontare e smontare di nuovo la ventosa. Appena ho un attimo dissaldo il tda e lo sostituisco... unico pensiero se neanche da smontto si leggesse la sigla (e non ho manuale) posso andare sul sicuro mettendo un tda1675 come detto da soyl o poyrbbe essere un altro?
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
è sicuramente il tda1675,ma anche se fosse il tda1670 sono perfettamente intercambiabili,se poi non ti funziona ancora non ti impaurire dovrai cambiare anche qualcos'altro.
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
E grazie ancora ma ho cambiato anche il tda1675 e nulla è cambiato, mi ritrovo sempre tutto schiacciato in un unica riga orizzontale.
Aiutatemi... non so dove mettere mani... dove può essere il guasto?
Io dalla mia ci sto mettendo tutta la volontà... ormai ho preso coraggio a montare e smontare la ventosa!!!!!
Aiutatemi... non so dove mettere mani... dove può essere il guasto?
Io dalla mia ci sto mettendo tutta la volontà... ormai ho preso coraggio a montare e smontare la ventosa!!!!!
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
dovrai cambiare la resistenza che alimenta il tda1675,sullo schema è indicata come R167,ma dalla foto che hai mandato sembra scritto l 105,
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Grazie raffuzzo, sei la sottile speranza di rianimare il mio monitor!!
Su quale foto stai vedendo la resistenza? Quella panoramica o quella più ravvicinata?
poi la cerco sulla scheda e la cambio. Oltre questa resistenza ci potrebbe essere sltro?
Grazie ancora per l'aiuto
Su quale foto stai vedendo la resistenza? Quella panoramica o quella più ravvicinata?
poi la cerco sulla scheda e la cambio. Oltre questa resistenza ci potrebbe essere sltro?
Grazie ancora per l'aiuto
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Parti dal pin 14 del tda1675, a questo su un ramo e' connesso prima la resistenza r166, poi di seguito trovi la r167 da 2,7ohm
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Misura sui punti in giallo se hai una tensione di circa 24V. Se non hai questa tensione misura sul punto rosso e se lì ce l'hai allora sostituisci la resistenza (R167) con una da 2.7ohm 1/2W di tipo antifiamma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Oddio...forse non riesco a seguirti..... ancora non ho avuto modo di controllare dal vivo ma guardando la prima foto inviata la R167 da sostituire dovrebbe essere la l105 che ho cerchiato nella stessa foto..? Ma non riesco a trovare corrispondenza con la tua immagine dove hai cerchiato i punti da testare...
Per la verifica delle tensioni la vedo un po "pericolosa" da fare.... dovrei dare corrente e poi verificare? Ma se rimonta tutto non ho spazio per infilare neanche un dito e se lascio scollegato la ventosa e la scheda dietro al tubo non rischio grosso?!?
Scusate ancora la mia inesperienza!!
Per la verifica delle tensioni la vedo un po "pericolosa" da fare.... dovrei dare corrente e poi verificare? Ma se rimonta tutto non ho spazio per infilare neanche un dito e se lascio scollegato la ventosa e la scheda dietro al tubo non rischio grosso?!?
Scusate ancora la mia inesperienza!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
la puoi misurare per ohm,dovresti avere quasi un corto,se invece è interrotta la puoi sostituire con un altra resistenza da 2,7 ohm.
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Ottima come soluzione alternativa!raffuzzo53 ha scritto:la puoi misurare per ohm,dovresti avere quasi un corto,se invece è interrotta la puoi sostituire con un altra resistenza da 2,7 ohm.
È quella che ho cerchiato? Se quasi in corto è ok altrimenti se interrotta la cambio... se ho capito bene... Comunque in ohm dovrei avere 2,7...
Spero domani di riuscire a fare qualche controllo...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Perché stai guardando da tutt'altra parte. Si trova alla destra dello schedino delle regolazioni, in posizione comoda per fare misure (a meno che il tuo chassis non sia montato alla rovescia).papogame ha scritto:non riesco a trovare corrispondenza con la tua immagine dove hai cerchiato i punti da testare...
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
Ok grazie a soyl ho trovato la resistenza R167 e ho fatto alcune prove senza smontare nulla...
Dal test di raffuzzo ho potuto testare solo R167 perché gli altri "cerchi gialli" non sono a portata di puntale tester...
Acceso il cabinato e con il puntale nero a massa ho messo prima su un capo e poi sull altro capo di r167 il puntale rosso ma in entrambi i casi non avevo i 24v (tester in continua)
Misurando r167 a cabinato spento, scala 200 ohm, alla prima misurazione ho avuto 2,5 ma stranamente dopo aver provato in provadiodi (suona il cicalino) ho riprovato in ohm e mi dava 1,5. Riprovato dopo aver Acceso e spento cabinato di nuovo la resistenza segnava 4 ohm in discesa fino ad arrivare a 2,7 e di nuovo dopo aver provato in provadiodi segnava 1,5
Penso che il segnale più significativo sia che non ho rilevato tensione a nessun capo della resistenza... voi che dite?
Dal test di raffuzzo ho potuto testare solo R167 perché gli altri "cerchi gialli" non sono a portata di puntale tester...
Acceso il cabinato e con il puntale nero a massa ho messo prima su un capo e poi sull altro capo di r167 il puntale rosso ma in entrambi i casi non avevo i 24v (tester in continua)
Misurando r167 a cabinato spento, scala 200 ohm, alla prima misurazione ho avuto 2,5 ma stranamente dopo aver provato in provadiodi (suona il cicalino) ho riprovato in ohm e mi dava 1,5. Riprovato dopo aver Acceso e spento cabinato di nuovo la resistenza segnava 4 ohm in discesa fino ad arrivare a 2,7 e di nuovo dopo aver provato in provadiodi segnava 1,5
Penso che il segnale più significativo sia che non ho rilevato tensione a nessun capo della resistenza... voi che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor guasto - può essere solo un condensatore?
La resistenza che hai tu non è da 2,7 (rosso/viola/oro) ma da 0,33 (arancione/arancione/argento). Non è normale ma l'ho già vista, mi pare sui Polo 25khz.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore