Dopo un anno di tanti piccoli risparmi sono finalmente quasi riuscito a mettere da parte abbastanza soldi per coronare il sogno che avevo sin da bambino: un cabinato arcade.
Ho già scelto il tipo e modello e sono orientato su un cabinato SEGA della serie City, uno però non col monitor trifrequenza che sono troppo grossi (i cabinati, non i monitor, intendo) e lo spazio a disposizione è quello che è. Inoltre ho sentito di diversi problemi di affidabilità dei trisync nanao/toshiba e l'ultima cosa che vorrei è spendere un migliaio d'euro in qualcosa che mi si rompe dopo pochi mesi (anche perchè poi auguri a trovare un altro monitor Nanao, faccio prima a prendermi quasi un altro cabinato, lol)
Questo restringe la scelta a un Sega Aero City (piuttosto raro sembra, ma perfetto di dimensioni per dove vorrei metterlo) o un Sega (New) Astro City che come dimensioni stiamo al limite e nonostante questo sarei costretto a smontarlo per farlo passare attraverso la porta del corridoio.
Mi appresto a esporvi il primo dilemma: la spedizione.
Costa un botto, ovviamente, ma è alla mia porta?
Mi spiego meglio: abito in un condominio, al quarto piano e nell'ascensore il cabinato non c'entra, quindi l'unico modo è portarlo su con le scale.
Io sono 1.78m di altezza per 60kg, quando andavo in palestra 50kg pure pure riuscivo ad alzarli con una buona presa, ma ora ho difficoltà anche ad alzare una confezione d'acqua da 6 bottiglie

E un cabinato pesa sui 100Kg+ quindi comunque avrei bisogno dell'aiuto di ALMENO altre due persone.
La domanda è: i tizi del corriere me lo portano su a casa? O mi citofonano e mi fanno "Ciao, questo mò te lo incolli te" ?
Nel primo caso alla grande, perchè poi questi candy cab hanno le rotelle dietro per essere portati a spasso, ma nel secondo è tragedia perchè dovrei appoggiarlo da qualche parte nell'androne del condominio (che ha la porta sfondata quindi la gente può entrare e uscire a piacimento) in attesa che i miei amici si liberino, con tutti i rischi del caso.
Seconda paturnia: il monitor.
Tasse e morte. Per fortuna i monitor di sicuro hanno solo la seconda, ma per me è una tragedia lo stesso.
Facendo gli scongiuri... dovesse morirmi all'improvviso il monitor, si riescono a trovare altre elettroniche/tubi Nanao? O devo mettermi alla ricerca di altri monitor compatibili, con tutte le rogne che ne conseguono? (bezel che non ricalca perfettamente la curvatura del nuovo monitor, giusta dimensione, specifiche simili per il tubo, ecc...) Faccio prima a prendermi direttamente un altro cab?
Devo saperlo perchè mi serve da mettere tutto in conto.
Considerate che io il cabinato lo prenderò ricondizionato, quindi testato e rimaneggiato (recap monitor, pulsanti nuovi, ecc...) per far si di non doverci mettere le mani dentro per quanto più tempo possibile.
Terzo dubbio: profondità del cabinato senza controlli
C'è qualcuno che ha un Astro City (o un altro di simile dimensioni) che potrebbe dirmi senza pannello di controllo a quanto ammonta la profondità del cabinato? Basandomi su alcuni render e vettoriali ho fatto un calcolo "a occhio" e mi sembra che diventi ~70cm di profondità il che sarebbe ottimo perchè la porticina del corridoio è 72,5cm (si, purtroppo è una piccola porta scorrevole non standard).
Almeno mi metto l'anima in pace che se prendo un AC/NAC dovrò smontarlo tutto per farlo passare e metterlo nella stanza designata.
Phew, scusate il wall of text e grazie per l'attenzione, è tutto! (per ora...
