Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni [UPDATE: Arrivato SEGA Astro City!]

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni [UPDATE: Arrivato SEGA Astro City!]

Messaggio da donluca »

Salve a tutti!

Dopo un anno di tanti piccoli risparmi sono finalmente quasi riuscito a mettere da parte abbastanza soldi per coronare il sogno che avevo sin da bambino: un cabinato arcade.

Ho già scelto il tipo e modello e sono orientato su un cabinato SEGA della serie City, uno però non col monitor trifrequenza che sono troppo grossi (i cabinati, non i monitor, intendo) e lo spazio a disposizione è quello che è. Inoltre ho sentito di diversi problemi di affidabilità dei trisync nanao/toshiba e l'ultima cosa che vorrei è spendere un migliaio d'euro in qualcosa che mi si rompe dopo pochi mesi (anche perchè poi auguri a trovare un altro monitor Nanao, faccio prima a prendermi quasi un altro cabinato, lol)

Questo restringe la scelta a un Sega Aero City (piuttosto raro sembra, ma perfetto di dimensioni per dove vorrei metterlo) o un Sega (New) Astro City che come dimensioni stiamo al limite e nonostante questo sarei costretto a smontarlo per farlo passare attraverso la porta del corridoio.

Mi appresto a esporvi il primo dilemma: la spedizione.

Costa un botto, ovviamente, ma è alla mia porta?
Mi spiego meglio: abito in un condominio, al quarto piano e nell'ascensore il cabinato non c'entra, quindi l'unico modo è portarlo su con le scale.
Io sono 1.78m di altezza per 60kg, quando andavo in palestra 50kg pure pure riuscivo ad alzarli con una buona presa, ma ora ho difficoltà anche ad alzare una confezione d'acqua da 6 bottiglie <-lol->
E un cabinato pesa sui 100Kg+ quindi comunque avrei bisogno dell'aiuto di ALMENO altre due persone.
La domanda è: i tizi del corriere me lo portano su a casa? O mi citofonano e mi fanno "Ciao, questo mò te lo incolli te" ?
Nel primo caso alla grande, perchè poi questi candy cab hanno le rotelle dietro per essere portati a spasso, ma nel secondo è tragedia perchè dovrei appoggiarlo da qualche parte nell'androne del condominio (che ha la porta sfondata quindi la gente può entrare e uscire a piacimento) in attesa che i miei amici si liberino, con tutti i rischi del caso.

Seconda paturnia: il monitor.

Tasse e morte. Per fortuna i monitor di sicuro hanno solo la seconda, ma per me è una tragedia lo stesso.
Facendo gli scongiuri... dovesse morirmi all'improvviso il monitor, si riescono a trovare altre elettroniche/tubi Nanao? O devo mettermi alla ricerca di altri monitor compatibili, con tutte le rogne che ne conseguono? (bezel che non ricalca perfettamente la curvatura del nuovo monitor, giusta dimensione, specifiche simili per il tubo, ecc...) Faccio prima a prendermi direttamente un altro cab?
Devo saperlo perchè mi serve da mettere tutto in conto.
Considerate che io il cabinato lo prenderò ricondizionato, quindi testato e rimaneggiato (recap monitor, pulsanti nuovi, ecc...) per far si di non doverci mettere le mani dentro per quanto più tempo possibile.

Terzo dubbio: profondità del cabinato senza controlli

C'è qualcuno che ha un Astro City (o un altro di simile dimensioni) che potrebbe dirmi senza pannello di controllo a quanto ammonta la profondità del cabinato? Basandomi su alcuni render e vettoriali ho fatto un calcolo "a occhio" e mi sembra che diventi ~70cm di profondità il che sarebbe ottimo perchè la porticina del corridoio è 72,5cm (si, purtroppo è una piccola porta scorrevole non standard).
Almeno mi metto l'anima in pace che se prendo un AC/NAC dovrò smontarlo tutto per farlo passare e metterlo nella stanza designata.

Phew, scusate il wall of text e grazie per l'attenzione, è tutto! (per ora... :P )
Ultima modifica di donluca il 21/02/2017, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da rufus »

il pannello superiore è praticamente quello del Naomi universal, che misura 23,5cm ma per smontare la parte sotto devi disassemblare i 2 gusci mi sa.

Immagine
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Purtroppo si, devo separarli ma pazienza...

più che altro... 905-235 = 670mm! Ci passa! :D Oddio, forse riesce addirittura ad entrare in ascensore così... mmm...
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da rufus »

quando lo dividi in 2 secondo me anche meno anche meno, arrivi a filo monitor col guscio principale.
Considera la possibilità di smontarlo al pian terreno e portarlo in casa in 2 pezzi.
Già solo togliere il monitor ti cambia la vita, credimi che ci son passato col Naomi <-rotfl->
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

E chi ce la fa a portare su 40kg di monitor, LOL

E soprattutto mi da fastidio lavorare "in pubblico", che poi i condòmini curiosi ti si mettono vicino "ah ma che fai, ma che ci devi fare, ma perchè te lo sei preso, quanto lo hai pagato" e a me parte il Cacciavite Violento™ per zittirli, che se c'è una cosa che odio quando lavoro è la gente che mi parla dietro/davanti/accanto.

Ah, e il sempreverde "ma ti serve una mano? guarda che sono esperto di 'ste cose, sto sempre a smontare roba a casa!" e poi come minimo ti spanano viti, graffiano il cabinet e te ti chiedi perchè sta gente non abbia ancora imparato la sacra arte de fasse li cazzi loro.

Insomma, preferirei smontarlo con calma e comodo nell'accogliente e familiare ambiente casalingo.

Il Naomi te lo hanno spedito o te lo sei andato a prendere a mano?
Perchè se il corriere se lo incolla lui per 4 piani di scale sto facendo un discorso fondamentalmente inutile.
Avatar utente
hishaq1

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 674
Iscritto il: 03/09/2013, 14:31
Medaglie: 11
Città: alghero
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da hishaq1 »

Di norma i corrieri scaricano i cabinati dal camion e poi ti arrangi.puoi trovare quello piu gentile che magari se hai un garage te lo avvicina li col portacarichi ma non penso che si sobbarchi 4 piani di scale, anche xke l'operazione richiede tempo e loro son sempre di fretta e hanno una marea di consegne da fare.dalle mie parti anche per un pacchetto mica salgono al piano ma ti aspettano dove c'e il portone.per ovviare il problema potresti chiedere a qualche ditta di trasloco/facchinaggio o montaggio mobili di farsi trovare al momento della consegna per salirlo ma ovviamente i costi aumenterebbero

The Future Is Now
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da rufus »

Io ho affittato un Fiat Scudo x 1gg e sono andato a prenderlo.
Sono sceso nella corsia box, ho smontato il monitor dentro il furgone e ho portato il tutto in cantina.
DA SOLO, le bestemmie ancora rimbombano tra le scale :rofl2: :rofl2:
Smonto un pezzo, lo ripristino in casa e poi passo al successivo.
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

hishaq1 ha scritto:Di norma i corrieri scaricano i cabinati dal camion e poi ti arrangi.puoi trovare quello piu gentile che magari se hai un garage te lo avvicina li col portacarichi ma non penso che si sobbarchi 4 piani di scale, anche xke l'operazione richiede tempo e loro son sempre di fretta e hanno una marea di consegne da fare.dalle mie parti anche per un pacchetto mica salgono al piano ma ti aspettano dove c'e il portone.per ovviare il problema potresti chiedere a qualche ditta di trasloco/facchinaggio o montaggio mobili di farsi trovare al momento della consegna per salirlo ma ovviamente i costi aumenterebbero

The Future Is Now
Capisco, forse a me ha detto sempre bene che il corriere è salito su e mi ha sempre portato le cose alla porta di casa. Anche quando ho preso i miei due monitor Sony, un PVM 14M4E e un BVM 14M4DE, me li hanno portati su loro (20kg a monitor). Per fortuna entravano pelo pelo nell'ascensore, non so se me l'avrebbero portati su per le scale.

Questa cosa mi preoccupa oltremodo... potrei anche aprirgli il cancello per farli entrare nel parcheggio condominiale, ma almeno dentro l'androne me lo dovrebbero portare, sennò so fregato, soprattutto se me lo portano di mattina perchè lavorando da casa non ho problemi, ma i miei amici che stanno in ufficio si.

Ditta di trasloco facchinaggio... se me la cavassi con non più di 50 euro si potrebbe pure fa, devo informarmi.
Avatar utente
Smanettone

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Banned
Banned
Messaggi: 1824
Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
Medaglie: 9
Città: Italia
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da Smanettone »

Bel post Donluca, son curioso di vedere come evolve 8-) <-thumbup->

Rufus....... da solo...... mec@j@ni!!!!!! <-ranting3-> :x
Immagine
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Ciao smanettone, grazie! Evolverà malissimo, il disastro è assicurato! :D

mmm... al mio spacciatore di fiducia è arrivato un cargo di Blast City... mmm...
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Disastro, apocalisse!

Speravo di poter mettere il cabinato quantomeno in cantina per non lasciarlo davanti agli occhi di tutti nell'androne del palazzo, ma la porta della cantina è di soli 70cm!

E, cosa ancora peggiore, le porte dell'ascensore consentono solo 55cm di spazio! In pratica non mi ci entra manco il monitor :(

Per fortuna però ho constatato che almeno le rampe di scale sono belle larghe, 120cm, quindi potrei fare così: apro il cancello della macchina al corriere per farlo entrare e lasciarmi il cabinato nell'androne del palazzo e poi la sera con altri 3 amici dovremmo riuscire a portarlo su per le scale in 4 senza troppi problemi. Poi una volta a casa è fondamentalmente fatta.

Prevedo bestemmie carpiate durante la scalata.
Potremmo anche smontarlo giù e poi portare su pezzo per pezzo ma non so se ne valga la pena onestamente.
Avatar utente
Ado64
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 352
Iscritto il: 08/12/2015, 9:20
Città: Roma

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da Ado64 »

Anch'io sono di Roma, se ti servono due braccia sono a disposizione :)
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da soyl »

I Naomi hanno il vantaggio di poter essere smontati in pezzi abbastanza piccoli da stare nella maggior parte delle auto:
aa1.jpg
aa2.jpg
Questo permette di andare a prendere il cab di persona senza bisogno di altri e si evitano i rischi delle spedizioni (sarà come mi hanno promesso? Arriverà intatto?). E poi è un cab che si trova a poco e diffusamente a differenza degli altri Sega nominati sopra.

Se invece il cab (qualunque sia) arriva con il corriere è opportuno avere un garage a disposizione dove poterlo smontare per poi portarlo un po' alla volta nell'appartamento.

Certo i Naomi sono uno svantaggio per chi vuole un 15khz e non si intende di monitor.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
drh
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/04/2010, 23:57
Città: roma

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da drh »

Ahahaah stessi problemi avuti da me con il mio secondo cab, un OK baby da portare al secondo piano di condominio . il venditore me lo ha portato lui nell'atrio ma si e rifiutato di portarlo su aiutato da me....morale della favola ho allungato 30euri a 2 traslicatori li vicino che lo hanno portato su. Il corriere peggio ancora forse nn te lo lascia nemmeno sul marciapiede :)
Consiglio o di farti trovare in 2/3 chiedendo di essere chiamato 1h prima dal corriere , oppure, in caso di Naomi, di fartelo arrivare smontato anche su pallet e poi ti carichi i singoli pezzi anche da solo senza problemi (magari incartati così salvaguardi la tua privacy :) ) ovvero : monitor, pezzo di sotto con consolle a alimentazione (pesantuccia), plancia comando, gambe cornice etc ( testayo da me, il mio naomi l'ho smontato così e portato da solo al piano superiore e rimontato)
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Andarlo a prendere in macchina in Olanda... mi sa che ci rimetto in benzina rispetto alla spedizione!!!! :D

Comunque grazie dei consigli. L'idea di telefonare al corriere e dirgli di chiamarmi un'ora prima in effetti è una gran cosa, il problema è, come dicevo, che i miei amici lavorano fino a sera quindi pure che mi dice "arrivo alle 11 di mattina" non m'è molto d'aiuto...

Farmelo portare smontato... da solo non riuscirei ugualmente a portarlo su (vedi post precedenti) :(

La soluzione migliore sembrerebbe per ora proprio farmelo lasciare nell'androne e poi la sera portarlo su per le scale con altri 3 amici (che hanno già dato disponibilità la sera).
O ancora meglio... so che alcuni corrieri consegnano pure di sabato, se me lo fanno arrivare alle 15.00 e mi avvertono per tempo possiamo farci trovare là già tutti pronti.

Vabbè, intanto devo finire di mettere da parte un altro po' di soldi e aspettare che un NAC o un Aero City spuntino fuori.
In realtà mi ha contattato tempo fa un altro venditore dicendomi che gli era arrivato un NAC e aveva iniziato a ricondizionarlo... mi sa che presto gli mando una mail e vedo a che punto sta :P
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da soyl »

donluca ha scritto:Andarlo a prendere in macchina in Olanda... mi sa che ci rimetto in benzina rispetto alla spedizione!!!! :D
Ovviamente vale solo per un Naomi che non c'è bisogno di andare a prendere in olanda. Buona fortuna...
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Guarda, avessi 10 anni di meno mi sarei affittato un camioncino e ci sarei andato con i miei amici e sarebbe stato un viaggio meraviglioso, una grande esperienza.

Purtroppo attualmente tra lavoro, studio e progetti il mio tempo libero è ridotto davvero all'osso. :(

Grazie comunque!
toyonokaze

Top Seller
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 450
Iscritto il: 08/02/2014, 10:30
Medaglie: 1
Città: Livorno
Località: Livorno

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da toyonokaze »

Io li ho tutti e due in restauro.... se vuoi te lo porto smontato...... è lo montiamo insieme dove vuoi...
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

Ti ho mandato un messaggio privato per avere più informazioni :)
Avatar utente
donluca
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 428
Iscritto il: 03/11/2014, 1:43
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Acquisto nuovo cab: dubbi e preoccupazioni

Messaggio da donluca »

E dopo più di un anno... ce l'ho fatta!

Alla fine mi sono accaparrato un Sega Astro City in buone condizioni dal mitico Ronnie (RKLOK) ed è andato tutto liscio.

Per portarlo su mi sono fatto aiutare da due magazzinieri del supermercato che ho di fronte che lo hanno spacchettato e portato su con grande cura.

Ora lo sto piano piano ripulendo che c'è la polvere dei secoli e devo mettere a posto un po' di cosucce qua e là:

1 - Stereo. Ho già pronto un bel T-Amp TA2024 da inserire all'interno, devo fare un po' di cablaggi ed è fatto. Lascio la possibilità ovviamente di tornare allo stato originale prendendo l'audio mono amplificato dal pettine JAMMA.

2 - Serrature. Mancano le serrature della parte dei gettoni, per intenderci, ovvero dove sta il coin mech e la scatoletta che raccoglie i gettoni. Poca roba, andrò da un ferramenta e penso di risolvere così con pochi soldi.

3 - Luci. Il neon che illumina il marquee è andato. Mi servirebbe uno starter nuovo ma chissà dove lo vado a prendere uno a forma di lampadina. Ho rimosso tutto e lo sostituirò con una (o più, a seconda di necessità) striscia di LED bianchi.

4 - Pannello controlli. La configurazione è due giocatori, 3 tasti ognuno, vorrei portarlo a 6 ma non ho gran voglia di sporcarmi le mani, quindi mi sa che aspetterò che diventi disponibile a poco la plancia 2 giocatori a 6 pulsanti.

5 - Eventualmente recap monitor. Ho avuto pochissimo tempo per provarlo ma mi sembrava che non si vedesse benissimo, potrebbe pure essere la mia stanchezza o la mia abitudine a un Sony BVM da 800 linee, ma avevo la sensazione che l'immagine fosse poco definita. Il monitor è un Nanao MS8 29" con un leggero burn-in in alto (titolo di Metal Slug 5) e in basso (Insert Coin). Normalmente non è visibile, a dirla tutta me ne sono accorto solo oggi che era spento e l'ho visto in contro luce.

Bon, mi pare tutto!

Vi lascio con una immagine nella sua sistemazione temporanea in salone, in attesa di smontarlo in pezzi per portarlo in camera (c'è una porta stretta attraverso la quale non passsa).
► Mostra testo
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”