Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...

Intel Stick Vs Raspberry : La scelta

Sondaggio concluso il 24/04/2016, 18:04

Intel Stick Baytrail
0
Nessun voto
Intel Stick Cherry Trail
0
Nessun voto
Raspberry
0
Nessun voto
Raspberry P II
8
100%
 
Voti totali: 8

Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

Immagine

Di hardware che occupa piccolissimi spazi con consumo estremamente ridotto abbiamo le "nuove" Intel Stick (prodotte da vari brand) , e abbiamo il Raspberry .
Ho aperto questo Thread per comprendere il motivo e la ragione della vostra scelta.

Ho cercato di seguire in diverse fasi gli sviluppi di Raspberry, gli emulatori , mi sono fatto una mezza idea ..

Un Kit RaspBerry PI II costa circa 80 Euro
Una Stick Intel con baytrail la si trova anche a 65 Eur, cosi come una Stick con Cherry Trail la si trova a 100 € circa .

I consumi sono ridottissimi per entrambi , gli spazi sono ridottissimi per entrambi , la versatilità di una Stick Intel rispetto ad una raspberry è infinita , cosi come la posssibilità di collegare ogni cosa senza fare dei corsi per Ninja Linux (sia hardware che software) .

Romset di mame con le Stick Intel usate l'ultima versione (E Windows )
Romset di mame per Raspberry se non ho capito male dovrebbe girarci roba di 10 anni fa .

Chiedo ancora conferma se è vero che i titoli CPS 2 su Raspberry vanno a 30 fps .

Sfruttiamo questo trhread senza fanboysmo per cercare di capire i veri vantaggi per chi deve scegliere una piattaforma anziché un altra.

Raspberry PI 2 Model B



A 900MHz quad-core ARM Cortex-A7 CPU
1GB RAM
4 USB ports
40 GPIO pins
Full HDMI port
Ethernet port
Combined 3.5mm audio jack and composite video
Camera interface (CSI)
Display interface (DSI)
Micro SD card slot
VideoCore IV 3D graphics core

Intel Stick ( può variare a seconda del produttore)

Processor Intel Atom x5-Z8300 (4C/4T x 1.44 GHz, 14nm, 2MB L2, 2W SDP)
Memory 2GB DDR3L @ 1600 MHz
Graphics Intel HD Graphics
Disk Drive(s) SanDisk DF4032 32GB eMMC
Networking 2x2 Intel Dual Band Wireless-AC 7265 802.11ac
Audio Capable of 5.1/7.1 digital output with audio over HDMI
Port Micro USb , USB 2.0 Usb 3.0
Operating System Windows 10 Home x86

A voi la parola
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da antoniomauro »

Dove si trovano le intel stick a quei prezzi?
Vorrei provarne una!
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

antoniomauro ha scritto:Dove si trovano le intel stick a quei prezzi?
Vorrei provarne una!

Lo scrivo ma se non si può postare avvisatemi che cancello il post.
Geekbuyng
Avatar utente
NeosDakkar
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 328
Iscritto il: 05/05/2013, 20:43
Città: Pordenone

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da NeosDakkar »

Il raspberry pi2 costa circa 45/47€ solo bord il kit è abbastanza opzionale, in genere un cavo HDMI un caricatore per cellulare li si ha a casa.
I don't undestand why all inferior people think i'm arrogant.....
“Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

NeosDakkar ha scritto:Il raspberry pi2 costa circa 45/47€ solo bord il kit è abbastanza opzionale, in genere un cavo HDMI un caricatore per cellulare li si ha a casa.
Ok , e i vantaggi ?
Avatar utente
NeosDakkar
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 328
Iscritto il: 05/05/2013, 20:43
Città: Pordenone

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da NeosDakkar »

Ethernet, 4 USB, slot per microsd, l'uscita minijack, fa sia audio che video sia PAL che NTSC, 40 GPIO ci puoi attaccare qualsiasi cosa, non ultimo un monitor touchscreen plug and play per poche decine di euro.
Stabilità di sistema, le solite differenze linux/win, qualunque distribuzione particolare e programmi opensource per tutto, versatilità senza limiti, può essere fine a se stesso o l'inizio di un progetto, possibilità di overclock e dissipazione della CPU e RAM.
Funziona l HDMI CEC per il controllo dal telecomando della TV, se il SW lo prevede.
È la soluzione più economica.
Se sai programmare ci puoi fare o modificare ciò che vuoi.
È però anche il meno potente, l'architettura ARM ha i solii vantaggi/svantaggi rispetto x86.
PS i film al cinema sono tutti a 24fps, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene, invece se un gioco va a 30fps è un dramma.
Poi dipende dal progetto che uno vuole sviluppare.
I don't undestand why all inferior people think i'm arrogant.....
“Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
La differenza tra un uomo ed un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da cip060 »

Riassunto senzapossibilita di replica credo
Spendi la meta aggiungo
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da LeChuck »

dovellas ha scritto:[img]

Sfruttiamo questo trhread senza fanboysmo per cercare di capire i veri vantaggi per chi deve scegliere una piattaforma anziché un altra.
diciamo che a come hai presentato il tutto uno che non ci capisce nulla pensa
pennetta = svolta
raspberry = cacca

e poi inneggi al non fanboysmo <-lol->


comunque anche secondo me il raspberry si presta davvero a tutto, basta dare uno sguardo online o sul tubo e trovi DI TUTTO
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da rufus »

Io butto nel cesso entrambe e voto per un miniITX <-gogogo->
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

Ethernet, 4 USB, slot per microsd, l'uscita minijack, fa sia audio che video sia PAL che NTSC, 40 GPIO ci puoi attaccare qualsiasi cosa, non ultimo un monitor touchscreen plug and play per poche decine di euro.
Gli Stick Intel hanno le stesse cose (a seconda del costruttore) cosi come il touchscreen perfettamente gestito da Windows 10 con UX finger friendly da qualsiasi Stick .
Stabilità di sistema, le solite differenze linux/win, qualunque distribuzione particolare e programmi opensource per tutto, versatilità senza limiti, può essere fine a se stesso o l'inizio di un progetto, possibilità di overclock e dissipazione della CPU e RAM.
Mai avuto nessun problema con la stabilità di Windows, forse siete abituati a scaricare dalla rete versioni crakkate ed isntalalre driver farlocchi per raggiugnere i vostri scopi, ma Windows con me fa quello che dico IO ed è veramente versatile senza limiti .
Con Linux parlare di sicurezza e stabilità di sistema è un mito che nel 2016 non ha più senso .
Funziona l HDMI CEC per il controllo dal telecomando della TV, se il SW lo prevede.
Anche le Stick intel , e non UN SOLO telecomando specifico , puoi scegliere cio che vuoi
È la soluzione più economica.
Non mi risulta http://www.geekbuying.com/item/Beelink- ... 42701.html
Se sai programmare ci puoi fare o modificare ciò che vuoi.
Il contesto è Bartop , se sai programmare o se non sai programmare con lo stick intel ci fai la stessa cosa.
È però anche il meno potente, l'architettura ARM ha i solii vantaggi/svantaggi rispetto x86.
PS i film al cinema sono tutti a 24fps, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene, invece se un gioco va a 30fps è un dramma.
Poi dipende dal progetto che uno vuole sviluppare.
Conosco benissimo le differenze tra ARM e X86 , volevo solo capire perché vedo molte persone in questo forum scegliere Raspberry quando in realtà oltre ad essere uno sfizio personale , per quanto mi riguarda non vedo nessun vantaggio reale nel creare un bartop con raspberry anziché una Stick Intel .
Ripeto la questione Romeset di 10 anni fa, un solo front end , compatibilità risicata con l hardware , e chissà quante altri problemi ci saranno sotto all'atto pratico.
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

dovellas ha scritto:
Ethernet, 4 USB, slot per microsd, l'uscita minijack, fa sia audio che video sia PAL che NTSC, 40 GPIO ci puoi attaccare qualsiasi cosa, non ultimo un monitor touchscreen plug and play per poche decine di euro.
Gli Stick Intel hanno le stesse cose (a seconda del costruttore) cosi come il touchscreen perfettamente gestito da Windows 10 con UX finger friendly da qualsiasi Stick .
Stabilità di sistema, le solite differenze linux/win, qualunque distribuzione particolare e programmi opensource per tutto, versatilità senza limiti, può essere fine a se stesso o l'inizio di un progetto, possibilità di overclock e dissipazione della CPU e RAM.
Mai avuto nessun problema con la stabilità di Windows, forse siete abituati a scaricare dalla rete versioni crakkate ed isntalalre driver farlocchi per raggiugnere i vostri scopi, ma Windows con me fa quello che dico IO ed è veramente versatile senza limiti .
Con Linux parlare di sicurezza e stabilità di sistema è un mito che nel 2016 non ha più senso .
Funziona l HDMI CEC per il controllo dal telecomando della TV, se il SW lo prevede.
Anche le Stick intel , e non UN SOLO telecomando specifico , puoi scegliere cio che vuoi
È la soluzione più economica.
Non mi risulta http://www.geekbuying.com/item/Beelink- ... 42701.html
Se sai programmare ci puoi fare o modificare ciò che vuoi.
Il contesto è Bartop , se sai programmare o se non sai programmare con lo stick intel ci fai la stessa cosa.
È però anche il meno potente, l'architettura ARM ha i solii vantaggi/svantaggi rispetto x86.
PS i film al cinema sono tutti a 24fps, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene, invece se un gioco va a 30fps è un dramma.
Poi dipende dal progetto che uno vuole sviluppare.
Conosco benissimo le differenze tra ARM e X86 , volevo solo capire perché vedo molte persone in questo forum scegliere Raspberry quando in realtà oltre ad essere uno sfizio personale , per quanto mi riguarda non vedo nessun vantaggio reale nel creare un bartop con raspberry anziché una Stick Intel .
Ripeto la questione Romeset di 10 anni fa, un solo front end , compatibilità risicata con l hardware , e chissà quante altri problemi ci saranno sotto all'atto pratico.

@LeChuck
Il Fanboysmo è un altra cosa . Io ti do le motivazioni della scelta cosa che non vedo dall'altra parte .
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da LeChuck »

sotto l atto pratico nessun problema.
poi bisognerebbe sapere il prezzo finito arrivato a casa compreso di dazi doganali e spedizione..
raspberry vai su amazzonia e il giorno dopo sta a casa
nel contesto bartop stesso se ci sai smanettare ci puoi fare cio che vuoi, ci sono un mondo di cose da poter modificare.

che tu non abbia mai avuto problemi di stabilita su windows non lo metto in dubbio, ma che non sia il massimo ad affidabilita insomma è risaputo..

ma questa pennina l hai testata?
Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da loller »

dovellas ha scritto:ma Windows con me fa quello che dico IO
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

@"LeChuck"]
sotto l atto pratico nessun problema.
Mi riferivo alle macumbe viste in queste pagine viewtopic.php?f=55&t=22809

poi bisognerebbe sapere il prezzo finito arrivato a casa compreso di dazi doganali e spedizione..
Uguale a come lo vedi , poi ogni uno è libero di comrpare dove vuole , ma ciò non c azzecca nulla col contesto della scelta Stick intel Vs Raspberry
nel contesto bartop stesso se ci sai smanettare ci puoi fare cio che vuoi, ci sono un mondo di cose da poter modificare.
Ancora con sta storia ? Stessa cosa vale con lo stick , e non è necessario essere un Nija con Intel e Windows.
che tu non abbia mai avuto problemi di stabilita su windows non lo metto in dubbio, ma che non sia il massimo ad affidabilita insomma è risaputo..
Non è risaputo niente, altrimenti ti devo linkare una banca dati inutili al contesto del thread.
ma questa pennina l hai testata?
Baytrail fino ad Agosto li ho provati in tutte le salse, di cherrytrail ne ho provata unoo solo .
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

Ethernet, 4 USB, slot per microsd, l'uscita minijack, fa sia audio che video sia PAL che NTSC, 40 GPIO ci puoi attaccare qualsiasi cosa, non ultimo un monitor touchscreen plug and play per poche decine di euro.
Gli Stick Intel hanno le stesse cose (a seconda del costruttore) cosi come il touchscreen perfettamente gestito da Windows 10 con UX finger friendly da qualsiasi Stick .
Stabilità di sistema, le solite differenze linux/win, qualunque distribuzione particolare e programmi opensource per tutto, versatilità senza limiti, può essere fine a se stesso o l'inizio di un progetto, possibilità di overclock e dissipazione della CPU e RAM.
Mai avuto nessun problema con la stabilità di Windows, forse siete abituati a scaricare dalla rete versioni crakkate ed isntalalre driver farlocchi per raggiugnere i vostri scopi, ma Windows con me fa quello che dico IO ed è veramente versatile senza limiti .
Con Linux parlare di sicurezza e stabilità di sistema è un mito che nel 2016 non ha più senso .
Funziona l HDMI CEC per il controllo dal telecomando della TV, se il SW lo prevede.
Anche le Stick intel , e non UN SOLO telecomando specifico , puoi scegliere cio che vuoi
È la soluzione più economica.
Non mi risulta http://www.geekbuying.com/item/Beelink- ... 42701.html
Se sai programmare ci puoi fare o modificare ciò che vuoi.
Il contesto è Bartop , se sai programmare o se non sai programmare con lo stick intel ci fai la stessa cosa.
È però anche il meno potente, l'architettura ARM ha i solii vantaggi/svantaggi rispetto x86.
PS i film al cinema sono tutti a 24fps, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene, invece se un gioco va a 30fps è un dramma.
Poi dipende dal progetto che uno vuole sviluppare.
Conosco benissimo le differenze tra ARM e X86 , volevo solo capire perché vedo molte persone in questo forum scegliere Raspberry quando in realtà oltre ad essere uno sfizio personale , per quanto mi riguarda non vedo nessun vantaggio reale nel creare un bartop con raspberry anziché una Stick Intel .
Ripeto la questione Romeset di 10 anni fa, un solo front end , compatibilità risicata con l hardware , e chissà quante altri problemi ci saranno sotto all'atto pratico.


@LeChuck
Il Fanboysmo è un altra cosa . Io ti do le motivazioni della scelta cosa che non vedo dall'altra parte .
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da LeChuck »

dammi un sito dove si compra a meno del raspberry compresa spedizione pls
Avatar utente
dovellas
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 548
Iscritto il: 20/12/2015, 22:09
Città: gragnano

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da dovellas »

LeChuck ha scritto:dammi un sito dove si compra a meno del raspberry compresa spedizione pls
Il sito te l ho dato , se vado su Amazon vedo questo

forse sono io che non conosco più i numeri ?
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da LeChuck »

non me l hai dato mi hai dato un sito USA, io vorrei un sito dove entro 2-3 giorni arrivi a casa ed un prezzo finale
quello che vedi è un kit, se alla pennina windows devi attaccare un usb, un joypad, devi aumentare la memoria come fai?
le macumbe (come dici te) ci sono anche con i computer pc, anzi ce ne sono molte di piu ( ai fini del cab e non solo)


edit visto ora video recensione
alcune hanno porta usb e ingresso sd, ma i prezzi ovviamente aumentano
Ultima modifica di LeChuck il 26/01/2016, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da LeChuck »

comunque ho visto che le spedizioni sono circa 10 USD quindi poca roba alla fine
Avatar utente
jesterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/02/2016, 16:47
Città: Napoli

Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio

Messaggio da jesterino »

Per esperienza il RaspberryPi2 è ottimo fino ai giochi Nintendo64 di prima generazione. Per intenderci Mario64 e MarioKart64 girano egregiamente. Giochi come DonkeyKong64 soffrono un pochino. Non ho ancora provato i giochi Playstation.
- Picade - RasberryPi2 - 32 Gb MicroSD - Controller Xbox Wireless USB -
- Weecade under construction...
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”