Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

per ora non ho ancora provato ne dosbox ne scummvm

ma secondo voi usare due tipi diversi di joypad può dare problemi? io ne ho uno tipo snes e un logitech tipo psx, dal menu di emulationstation li configuro tranquillamente, dal menu del mame però non mi prende i comandi direzionali ma solo i tasti! non capisco perchè!
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Orca miseria mi è sfuggita sta cosa!!! Vabbé non l ho visto!. Come non detto scusa

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

si si io ho intenzione di usarli con tastiera..
a me i giochi del n64 vanno a scatti, sono ingiocabili
fralcool
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/11/2015, 9:14
Città: ancona

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da fralcool »

ragazzi chi mi da una mano?

devo copiare dei file sulla cartella joystic ma non ho i permessi, sia da locale che da remoto con winscp, mi da errore 3 permessi negati. come si fa ?
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

sudo -s
Digita questo da putty
Ultima modifica di il2000 il 24/01/2016, 17:39, modificato 1 volta in totale.
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Come non detto.
Ultima modifica di peppe_h il 24/01/2016, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Pessimo consiglio Peppe, quella di cambiare i permessi ad una cartella di sistema. Se i file li hai sul PC, copiali nella cartella roms, ad esempio, poi da remoto con putty o dal sistema

1)cd /home/pi/Retropie/roms/

2) sudo mv nomefile.tuo /cartella/destinazione/

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
fralcool
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/11/2015, 9:14
Città: ancona

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da fralcool »

grazie a tutti, ora mi sono bloccato di nuovo...devo fare il simbolo = e dalla tastiera non c'è verso di trovarlo...sono sfigato
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

qualcuno che usa joy stile snes potrebbe postare un cfg ? o dirmi come configurarlo ? sto uscendo pazzo ..... o un pi2 e un pi1 e si comportano diversamente però su entrambi non riesco a fare start game e nemmeno uscirci <-dash->
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

@Fralcool

se non hai cambiato il layout della tastiera, hai quello inglese.
Se non erro il simbolo = si ottiene premendo il tasto ^

@il2000

Non uso i joystick SNES ma, se in EmulationStation li hai configurati dovrebbero funzionare su tutti gli emulatori a parte mame. Poi dipende dalla versione di Retropie che stai usando.



Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da LeChuck »

io per uscire faccio start e select insieme e vanno bene..
l ho impostato sul mame cosi e per tutti gli emu va,..
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Spero di non dire una stupidata ma se avvii una rom in basso a sinistra appare per qualche secondo la lista dei controller e di fianco ad ognuno c'è scritto configured o not configured....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

si quando parte la rom a sx in baso mi da che è configurato e la sua porta usb di rilevazione .
Devil io li configuro con la procedura guidata di auto rilevazione all'avvio della prima volta su retropie e poi mi trovo su /opt/retropie/configs/all/retroarch-joypads il file USBGamepad.cfg

input_device = "USB Gamepad "
input_driver = "udev"
input_r_btn = "6"
input_save_state_btn = "6"
input_start_btn = "9"
input_exit_emulator_btn = "9"
input_l_btn = "4"
input_load_state_btn = "4"
input_up_axis = "-1"
input_a_btn = "1"
input_b_btn = "2"
input_reset_btn = "2"
input_down_axis = "+1"
input_right_axis = "+0"
input_state_slot_increase_axis = "+0"
input_x_btn = "0"
input_menu_toggle_btn = "0"
input_select_btn = "8"
input_enable_hotkey_btn = "8"
input_y_btn = "3"
input_left_axis = "-0"
input_state_slot_decrease_axis = "-0"

questa credo sia la configurazione automatica pero' non rispondono sui vari emu , mame a parte perchè li ha il suo setup dedicato dei cmandi
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Secondo me sovresti configurarli da Retroarch

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

Come si configura da retroarch ?
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Leggi qui https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... figuration

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Il problema, secondo me, è che, all'inizio, hai connesso prima un joystick poi l'altro. Così facendo, ho avuto modo di notare che EmulationStation ricrea la configurazione del controller e quindi si è alterata. Una prova potrebbe essere quella di rimuovere la cartella nascosta .emulationststion dalla cartella /home/pi con il comando

Codice: Seleziona tutto

rm -rRfv .emulationstation
per sicurezza è possibile fare una copia da un altra parte perché qui oltre alla configurazione sono presenti anche i dati dello scarper (se è stato fatto). A quel punto si può riavviare il sistema avendo, però cura di collegare entrambi i controller. Al riavvio di EmulationStation rileverà entrambi i joystick e, ultimata la configurazione degli stessi, sarà possibile ultilizzarli senza imbattere in questi problemi. La mia è solo una teoria ma, con i miei controller ps3 e Xbox 360 collegati via USB ha funzionato! Non avendo i tuoi non posso assicurarti nulla purtroppo!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Può essere perché anche io che ho avuto lo stesso problema ho fatto le stesse azioni creando il problema...reinstallando il sistema ho praticamente fatto ciò che ha scritto devil....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
il2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 26/10/2014, 23:56
Città: Rovigo
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da il2000 »

niente da fare , ho reinstallato ma ho sempre lo stesso problema. mi toccherà lasciare e passare a GPIO <-on_sad->
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Ma hai fatto come ti ho detto? Appena hai avviato Retropie avevi tutti e due i joypad collegati?

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”