Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
quando avvio emulatori come sega master system o genesis mentre carica la rom in basso esce la scritta
"THT THT ARCADE CONSOLE 2p USB PLAYER (5824/1505) not configured"
ma il driver del gamepad va installato? su emulation station quando faccio la configurazione input mi dice 1 game presente e se clicco un tasto della tastiera mi dice keyboard mentre se schiaccio un tasto del gamepad mi dice THT Arcade player.. ecc ecc-.....
domanda: non dovrebbe rilevare 2 CONTROLLER? tastiera e gampad?
help me!
"THT THT ARCADE CONSOLE 2p USB PLAYER (5824/1505) not configured"
ma il driver del gamepad va installato? su emulation station quando faccio la configurazione input mi dice 1 game presente e se clicco un tasto della tastiera mi dice keyboard mentre se schiaccio un tasto del gamepad mi dice THT Arcade player.. ecc ecc-.....
domanda: non dovrebbe rilevare 2 CONTROLLER? tastiera e gampad?
help me!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
bene dopo milioni di post e di stress vari.... posso dire che ho risolto tutti i problemi !!!
ho reinstallato retropie utilizzando l ultima versione disponibile
ho reinstallato i driver del controller xin mo
ora ho tutti gli emulatori che vanno e tutti con il controller player 1 e player 2 configurati a dovere. (se posso consigliare .... per il controller finalburnalpha seguite le istruzioni di questo link https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... Burn-Alpha e una volta aperto il file .cfg incollate e sostituite il codice.
ho anche cambiato lo splashscreen come suggerito qualche post fa..
ora non mi resta che attendere l'installazione del tasto per il rapido shoutdown di sistema dal buon davil...
ancora grazie a tutti per la pazienza nella lettura dei vari post problematici!!! spero di poter essere di aiuto a qualcun altro appassionato!
ho reinstallato retropie utilizzando l ultima versione disponibile
ho reinstallato i driver del controller xin mo
ora ho tutti gli emulatori che vanno e tutti con il controller player 1 e player 2 configurati a dovere. (se posso consigliare .... per il controller finalburnalpha seguite le istruzioni di questo link https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... Burn-Alpha e una volta aperto il file .cfg incollate e sostituite il codice.
ho anche cambiato lo splashscreen come suggerito qualche post fa..
ora non mi resta che attendere l'installazione del tasto per il rapido shoutdown di sistema dal buon davil...
ancora grazie a tutti per la pazienza nella lettura dei vari post problematici!!! spero di poter essere di aiuto a qualcun altro appassionato!
-
robindan77
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
- Medaglie: 1
- Città: Massa
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Finalmente sono riuscito a leggere tutte le 47 pagine, devo fare i complimenti a devil per la splendida guida fondamentale per chi come me non sa nulla di linux.
Per adesso lo uso con 2 joypad usb e tutto funziona regolarmente , ma in futuro ho intenzione di metterlo in un cabinato x un mio collega....spero di non avere problemi con la gpio.
Poi sono passato a cercare delle rom da mettere...e qui sono nati i problemi. Dopo tante ricerce e prove sono riuscito a trovare diverse rom funzionanti x il mame4all. Diversamente sul fba ho moltissime rom che non vanno.
Stavo pensando ad installare la 3.2 perché ho letto che c'è più compatibilità oppure la 3.4. Voi avere fatto delle prove con la 3.4?
Come si può aggiornare alla 3.4 senza dover iniziare da zero?
Ultima domanda: a voi funziona il game boy advance? A me non partono le rom.
Ciao a tutti
Per adesso lo uso con 2 joypad usb e tutto funziona regolarmente , ma in futuro ho intenzione di metterlo in un cabinato x un mio collega....spero di non avere problemi con la gpio.
Poi sono passato a cercare delle rom da mettere...e qui sono nati i problemi. Dopo tante ricerce e prove sono riuscito a trovare diverse rom funzionanti x il mame4all. Diversamente sul fba ho moltissime rom che non vanno.
Stavo pensando ad installare la 3.2 perché ho letto che c'è più compatibilità oppure la 3.4. Voi avere fatto delle prove con la 3.4?
Come si può aggiornare alla 3.4 senza dover iniziare da zero?
Ultima domanda: a voi funziona il game boy advance? A me non partono le rom.
Ciao a tutti
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Io la 3.4 la sto testando da ieri sera..sembra vada meglio della 3.3... per l installazione senza ripetere da zero meglio chiedere a devil...ma secondo me se salvi il pacchetto delle roms e la cartella config sei già a buon punto...dopo basterà ripristinarli al proprio posto. Per i pacchetti di roms ti consiglio di cercare su torrent di li io ho reperito diversi gia pronti e funzionanti. Ti consiglio inoltre di leggere qui https://github.com/RetroPie/RetroPie-Se ... stallation anche se in inglese (aiutati con un traduttore) ti dice tutto su retropie compreso i singoli emulatori dicendo dove mettere le roms, i settaggi, e persino la lista di roms compatibili....dacci un occhiata
[img][IMG]//uploads.tapatalk-cdn.com/2016012 ... 07f2b9.jpg[/img][/IMG]
[img][IMG]//uploads.tapatalk-cdn.com/2016012 ... 07f2b9.jpg[/img][/IMG]
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
È possibile creare liste di roms preferite da emulation station? Per gestire il volume generale come fate voi?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
scusate per lo snes e il n64 le roms vanno lasciate zippate o devo inserirle unzippate?
io penso che vadano unzippate prima che faccio danni volevo conferma da voi, .z64 e .smc confermate?
io penso che vadano unzippate prima che faccio danni volevo conferma da voi, .z64 e .smc confermate?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Per snes ci vogliono roms .smc e per Nintendo le .n64
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
ottimo ti ringrazio..
ma le mie del n64 sono .z64 come mai?
hai risolto il problema AMiga?
e hai installato qualche gioco Scuum?
ma le mie del n64 sono .z64 come mai?
hai risolto il problema AMiga?
e hai installato qualche gioco Scuum?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Di quale problema parli...ne ho avuti parecchi se hai letto i post precedenti -.- !!!! Giochi scuum non ne ho installati anche perché non so neanche a quale emulatore si riferisce....
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
ho modificato dopo e magari non l hai letto a me i giochi nintendo 64 sono .z64
a te no?
a te no?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Certo va bene lo stesso per n64 le roms hanno estensione .z64 .n64 .v64
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
-
robindan77
- Newbie
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 08/10/2013, 11:54
- Medaglie: 1
- Città: Massa
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Scuum è l emulatore per i giochi come monkey island o indiana jones che andavano tanti anni fa su pc.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Bene! Qualcuno ha installato l emulatore per Nintendo DS?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Ragazzi ma se vanno a stento quelli N64, come pensate di usare quelli NDS?
Scumm VM funziona sia in versione Amiga che PC, e serve ad usare le avventure tipo Lucas Arts ecc. Per la cronaca la vesrs. 3.4 mi sta dando problemi.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Scumm VM funziona sia in versione Amiga che PC, e serve ad usare le avventure tipo Lucas Arts ecc. Per la cronaca la vesrs. 3.4 mi sta dando problemi.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Chiedevo devil perché volevo provare dei giochi x nds e vedendo disponibile l emualtore pensavo andasse bene! Che tipo di problemi stai avendo con la 3.4? Io la sto usando e per ora tutto liscio....
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
qualcuno ha fatto partire qualche gioco dosbox?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Il driver dek joystick GPIO non viene caricato al boot, noto un attività di rete che, delle volte, non va buon fine! Cmq ho poco tempo per testarla, credo che reinstallerò. Ho aggiornato i link nella guida, a parte i torrent, alla versione 3.4!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
I giochi dosbox partono ma richiedono l'uso della tastiera...
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Io ho solo xin-mo e nessun problema seguendo la guida. La rete fin ora ha funzionato connettendo in lan. Se ci sono dubbi e la 3.2 è quella sicuramente funzionante xké non citarla nella guida e allegare un link? Sul sito di retropie c'è solo l ultima disponibile!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Sul sito di retropie è possibile scaricare tutte le versioni di Retropie...
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809