Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Non devi aggiornare, devi fare un downgrade. Copia tutte le roms sul PC, fai un backup delle configurazioni, o delle copertine scaricate. Vai sul sito di retropie e scarica la versione 3.2 per la Raspberry b, (solo la Raspberry pi 2 ha una versione dedicata, tutte le altre Raspberry usano la stessa versione di retropie) segui la guida dall'inizio e vedrai che i problemi saranno risolti! Era molto più stabile di questa!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

sul sito cè la 3.3.1 ---- che si dice di questa versione? vale la pena provarla?
la 3.2 dove la trovo?
scusami se sono logorroico...porca miseria!!!!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Sono in doccia. Cerca nelle release precedenti.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

come faccio a far partire la configurazione del controller?
l 'ho fatta appena avviato il sistema...poi ho modificato il file cmdline come da guida e una volta riavviato non mi vanno i tasti solo joystick!
esiste un comando per far riparire la configurazione come al primo avvio?
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da cip060 »

Metti la sd sul pc e cancelli il file config e riavii e ricomicera da zero
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

ho riportato allo stato ufficiale il file cmdline.txt ed ho riutilizzato almeno un controller.
nell'attesa di trovare la versione 3.2 ho installato la 3.3.1 ed ho notato malgrado questi piccoli problemi di configurazione che le rom neogeo con fba partono!!!
a discapito di questa versione noto però delle problematiche a livello di grafica e piccoli blocchi di retroarch....
appena recupero la 3.2 proverò.

mi scuso per i numerosi messaggi....ma ci sono quasi...
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

il2000 ha scritto:Infatti.... ho modificato come d wiki retroarch questo file /opt/retropie/configs/all/retroarch-joypads ed ora funziona benissimo. Grazie
mi spiegheresti in dettaglio come hai fatto? ho lo stesso problema <-on_cry->
granic
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 30/01/2009, 8:57

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da granic »

scusate la mia ignoranza, ma si può far girare hyperspin su rasperry?
o è meglio un pc?
grazie
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

granic ha scritto:scusate la mia ignoranza, ma si può far girare hyperspin su rasperry?
o è meglio un pc?
grazie
Per quanto potente possa essere il rasp...ha cmq dei limiti... è consigliato quindi utilizzare i software appositi tipo retropie o recalbox ecc ecc... anche le varie versioni di questi software richiedono a volte l overclock x far girare bene alcune rom! Ti consiglio di utilizzare i sistemi come indicato sulla guida.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Hyperspin gira solo su x86 windows. I frontend per Raspberry sono mamewah, EmulationStation, lakka, attract mode e qualche altro di cui, al momento, mi sfugge il nome!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Davil mi dici come faccio a configurare i tasti per fba?!?!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Collega una tastiera e premi f1, dovresti ritrovati nella finestra di rgui, vai in con figure core, core input, e assegni i tasti

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Con tastiera bluetooth non mi diceva nulla con f1....se non sbaglio posso raggiungere quel menù dalla schermata di retropie gui.....
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Premi tasti sulla tastiera, qualcuno ti fa accedere al menu

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da devil78 »

Hai provato?

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

Non ancora....in serata
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

No davil non fa nulla sta tastiera bluetooth collegata!! Cioè funziona ma sto f1 non fa nulla! Appena avviato emulestation tra i menu degli emulatori premendo questo tasto non fa nulla! C'è un altra strada!?!??! (Ma tutte a me ste cose strane <-angry-> )
Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

Anche io ho problemi ad entrare nella gui di configurazione con la tastiera (se entro nel menu retropie però posso scrivere), ho risolto abilitando la scorciatoia da gamepad.
Editando: /opt/retropie/configs/all/retroarch.cfg

Codice: Seleziona tutto

# Toggles menu.
input_menu_toggle = F1

# RetroPad button combination to toggle menu
# 0 = none, 1 = L + R + Y + D-Pad Down, 2 = L3 + R3
input_menu_toggle_gamepad_combo = 1
Iwhan
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 212
Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
Città: Mondovi
Località: Cuneo e dintorni

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da Iwhan »

Per il discorso del mascherare la schermata di boot è bastato googlare: "hide raspberry pi boot" e "raspberry pi splashscreen". ho trovato questi due link e funziona!

Per nascondere le righe di avvio:
http://ananddrs.com/2013/09/18/rpi-hide-boot-msg/

Per inserire un'immagine all'avvio:
http://www.raspberry-projects.com/pi/pi ... -up-screen

In caso di problemi all'avvio ALT+F3 vi mostra tutto il codice come sempre.
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Messaggio da peppe_h »

su fba ho risolto per la configurazione tasti... ora mame si è messo a fare capricci!!! ho configurato i tasti dal menu TAB .... tutto funziona compreso start e select ... ma se li premo entrambi non riesco ad uscire dal gioco come è sempre stato!!!! da cosa dipende?
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”