Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Richiesta di aiuto, una resistenza dell'elettronica brucia.

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Ninotterin
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 31/10/2015, 12:32
Città: Misilmeri

Richiesta di aiuto, una resistenza dell'elettronica brucia.

Messaggio da Ninotterin »

Finalmente sono riuscito a far aggiustare l'elettronica, cambiando 3 condensatori e un diodo. Domani non vedo l'ora di tornare a casa e provarla. Prima di testarla però, ho dato una visione generale alla scheda e notato così una cosa strana sul finale video.
La resistenza R36 risulta tagliata. Controllando nello schema dell'elettronica, ho visto che per alcuni tubi catodici non deve esserci presente. Ho dato cosi un'occhiata generale, per capire se le varie resistenze corrispondono. Ed è nata appunto un'incongruenza visto che possiede valori di resistenze per entrambi i tipi di schermi. Probabilmente il vecchio proprietario ha cambiato tubo catodico, non cambiando tutte le resistenze.
Ho letto nel forum in alcuni posti per per esempio una resistenza diversa sul R36 causa un residuo fisso verde sull'immagine.
Ovviamente prima di provare l'elettronica cambierò le resistenza con i valori giusti.
Ma giusto ai fini didattici, sapete cosa influenzano il valore di queste determinanti resistenze?
Si potrebbe cosi risolvere in minor tempo un problema causato da un malfunzionamento di queste resistenze.
Immagine
upload immagini
Ultima modifica di Ninotterin il 20/01/2016, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1702
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Valore Resistenze Intervideo Dual Frequency

Messaggio da soyl »

Se non ricordo male è una resistenza tra la G2 e la massa e forma un partitore di tensione con la resistenza in serie alla G2. Con tubi Thomson/Videocolor va messa, con altri no. Raffuzzo diceva (parlando degli Intervideo 15KHz ma dovrebbe valere anche per i bifrequenza) che i tubi Videocolor della famiglia EAS (ad esempio A59EAS13X01) che non sono elencati in quella tabella richiedono una G2 più alta degli altri Videocolor, cosa che si ottiene togliendo la suddetta resistenza. Tu che tubo hai?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Ninotterin
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 31/10/2015, 12:32
Città: Misilmeri

Re: Valore Resistenze Intervideo Dual Frequency

Messaggio da Ninotterin »

Effettivamente non mi ero mai posto il problema di controllare il modello del tubo, difatti appena torno a casa è la prima cosa che faccio. è un 28 Pollici, sicuramente sarà un A66ECY13x01 , anche perchè guardando foto via internet ci somiglia molto anche a livello del giogo.
Ho visto che l'elettronica è stata riparata circa 10 anni fa, sostituendo il trasformatore di riga e un transistor.
Ma ho visto che è stato fatto lavoro sporco, per questo ho voluto controllare tutto il resto.
Ninotterin
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 31/10/2015, 12:32
Città: Misilmeri

Re: Valore Resistenze Intervideo Dual Frequency

Messaggio da Ninotterin »

Sono tornato a casa, ho provato l'elettronica e adesso non funziona direttamente. Esce fumo da una resistenza e non si accende nemmeno più la luce verde. Ho visto che il tubo non ha neanche l'adesivo dove c'è scritto il modello. Sinceramente penso di smontare il tutto e prendere qualcosa di usato e rimpiazzarlo.
Ninotterin
Newbie
Newbie
Messaggi: 59
Iscritto il: 31/10/2015, 12:32
Città: Misilmeri

Re: Richiesta di aiuto, una resistenza dell'elettronica bruc

Messaggio da Ninotterin »

Ho controllato meglio. Ho visto che la resistenza R146 si è toltamente bruciata, fino a diventare incandescente.
Ho portato i potenziometri VR101 e VR106 a metà corsa e VR107 tutto insenso antiorario come consigliato nel manuale dell'elettronica.
Ho notato che però diminuendo VR101 la resistenza si "spegne" e non si surriscalda più.
Qualcuno mi sa aiutare? Sa a cosa serve questa resistenza e come mai si brucia ? vi posto l'immagine dello schema con la resistenza incriminata
Grazie ancora!
Immagine
Rispondi

Torna a “Monitor”