Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto Arcade Stick

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Progetto Arcade Stick

Messaggio da LeChuck »

Ma con il raspberry fino a cosa si riesce ad emulare?
Avatar utente
LeChuck
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 14/11/2015, 17:11
Città: Roma

Re: Progetto Arcade Stick

Messaggio da LeChuck »

E sopratutto con il quad quanto posso emulare più di quello normale?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Progetto Arcade Stick

Messaggio da devil78 »

Con il Raspberry emuli benissimo Mame (un romset 2700 giochi con mame4all e 5000 con advancemame) psx, megadrive, Mega-CD, SNES, pcengine, NeoGeo, NES, Amiga, c64, con qualche aggiustamento software anche n64, daphne, diciamo che si possono emulare tante piattaforme che, con tutte le roms disponibili, offrono un parco elevatissimo di giochi che difficilmente si avrà il tempo di giocare... Alla fine è solo un joystick che, così facendo, grazie alla sua funzione di controller gioco, può essere adoperato su altre piattaforme ed estendere la sua compatibilità in un certo senso.... Alla fine tu colleghi sempre un joystick no?

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
TheGame
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/01/2016, 18:40
Città: Roma

Re: Progetto Arcade Stick

Messaggio da TheGame »

puoi usare lo schedino zero delay è molto semplice ed è tutto plug and play.
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”