Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Qualcuno riconosce questa elettronica ??
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Era montata su di un vecchio videopoker con crt a 17"
L'unica indicazione è la scritta OVERDATA. Non ho trovato niente con questo nome su google.
Mi servirebbero gli schemi. O almeno sapere quali sono i contatti della bobina orizzontale e verticale.
Il connettore l'ho individuato ...non riesco a distinguere le coppie di fili.
Grazie
Era montata su di un vecchio videopoker con crt a 17"
L'unica indicazione è la scritta OVERDATA. Non ho trovato niente con questo nome su google.
Mi servirebbero gli schemi. O almeno sapere quali sono i contatti della bobina orizzontale e verticale.
Il connettore l'ho individuato ...non riesco a distinguere le coppie di fili.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
La bobina della linearità orizzontale (che è quella alta proprio sopra il connettore del giogo nella terza foto) è collegata direttamente a uno dei contatti del giogo orizzontale. Trovato quello, il resto viene da sé. Se non ti è chiaro fai una foto della parte sotto e te li indico io.
Non conosco questo telaio, ha somiglianze con i Pico della Semio e i Polo/3 della Hantarex-Sambers. Dubito che si trovi lo schema in rete.
Non conosco questo telaio, ha somiglianze con i Pico della Semio e i Polo/3 della Hantarex-Sambers. Dubito che si trovi lo schema in rete.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
soyl ha scritto:La bobina della linearità orizzontale (che è quella alta proprio sopra il connettore del giogo nella terza foto) è collegata direttamente a uno dei contatti del giogo orizzontale. Trovato quello, il resto viene da sé. Se non ti è chiaro fai una foto della parte sotto e te li indico io.
Non conosco questo telaio, ha somiglianze con i Pico della Semio e i Polo/3 della Hantarex-Sambers. Dubito che si trovi lo schema in rete.
Grazie per la risposta.
Allora ti dico quello di cui sono sicuro, perchè l'ho smontato io.
Il connettore l'ho individuato (come in figura) sbadatamente non mi sono segnato la coppia dei fili che va alla bobina di deflessione orizzontale e quella che va alla verticale.
Il cinescopio originale è franato all'interno del cabinato (fortunatamente da spento) ..... rompendosi l'osso del collo

Quando ho buttato tutto mi sono dimenticato di prendere i riferimenti dei fili

Sicuramente si tratta della coppia a destra e di quella a sinistra del connettore. I 2 pin al centro (il connettore è da 6) sono ponticellati tra loro.
Se si tratta di un clone di qualche scheda famosa....potrebbe essere che i connettori funzionino in maniera identica

Hai necessità di qualche dettaglio in particolare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Il connettore del giogo sarà sicuramente come quello degli altri monitor italiani più noti, ma perché rischiare? Ribalta la scheda e fai una foto nella zona del connettore.
Se era un 17" il tubo era sicuramente un Philips. Se non l'hai già buttato via guarda se sull'etichetta è riportata la sigla A41EAM40X01.
Se era un 17" il tubo era sicuramente un Philips. Se non l'hai già buttato via guarda se sull'etichetta è riportata la sigla A41EAM40X01.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Purtroppo ho buttato tuttosoyl ha scritto:Se era un 17" il tubo era sicuramente un Philips. Se non l'hai già buttato via guarda se sull'etichetta è riportata la sigla A41EAM40X01.

Il cinescopio che lo sostituirà è comunque un Philips siglato A41EAM40x22 FX
Ti aggiungo le foto che mi hai richiesto.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Bianco e nero sono l'orizzontale, rosso e blu il verticale. Il tubo spero che abbia la stessa impedenza di quello vecchio se no è un problema.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Ok grazie.soyl ha scritto:Bianco e nero sono l'orizzontale, rosso e blu il verticale. Il tubo spero che abbia la stessa impedenza di quello vecchio se no è un problema.

Per l'impedenza lo scopriremo solo vivendo....come ti ho detto ho buttato tutto.
ma trattandosi della stessa marca e degli stessi pollici difficilmente si possono riscontrare grandi differenze (almeno spero..)
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
è si,è proprio la copia del Pico fatto dalla Sambers, gli bastò ribaltare il circuito stampato, la parte delle piste divenne dei componenti e la parte dei componenti divenne delle piste e il gioco è fatto senza pagare il brevetto,già in passato qualche altro furbacchione fece la stessa cosa.
a quanto pare la Sambers li ha anche marcati col nome di ditte che glieli ha commissionati.
a quanto pare la Sambers li ha anche marcati col nome di ditte che glieli ha commissionati.
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Cose da pazzi...è cosi facile aggirare i brevetti??? Ma a questo punto lo schema elettrico dovrebbe essere identico.raffuzzo53 ha scritto:è si,è proprio la copia del Pico fatto dalla Sambers, gli bastò ribaltare il circuito stampato, la parte delle piste divenne dei componenti e la parte dei componenti divenne delle piste e il gioco è fatto senza pagare il brevetto
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
ehmm...un'ultima cosa. Siccome sento odore di cazzata meglio chiedere.
le bobine di deflessione sul crt.....qual'è quella orizzontale e quella verticale?
le bobine di deflessione sul crt.....qual'è quella orizzontale e quella verticale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Rosso e nero dovrebbero essere l'orizzontale. Per essere sicuri misura la resistenza delle due coppie. Il valore più basso (tra 2 e 3 ohm) è l'orizzontale. E' meglio se riporti entrambe le letture così vediamo se c'è compatibilità.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Misurati 2,6 ohm orizzontale
e 16,5 ohm verticale.
Grazie
e 16,5 ohm verticale.
Grazie
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Valori nella norma, puoi procedere.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Affezionato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 07/03/2013, 1:34
- Città: Roma
- Località: Roma
- Grazie Inviati: 3 volte
Re: Qualcuno riconosce questa elettronica ??
Lo sto testando con una base NeoGeo
Ho qualche problema ad ottenere un giallo decente, ma trattandosi di un cinescopio rimediato, ci può stare.
Grazie
Ho qualche problema ad ottenere un giallo decente, ma trattandosi di un cinescopio rimediato, ci può stare.
Grazie