Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Picab Multi Emulator

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da zerobyte »

Ciao,
grazie ad entrambi per le info fornite.
Il problema hardware non ho capito bene a cosa è dovuto ( già in passato mi era capitato e avevo formattato il tutto ).
Probabilmente è la scheda madre che comincia a far le bizze ( avevo preso un pc usato ).
Però dato che mi seccava anche perder 2 minuti per l'avvio del sistema, stavo pensando di convertire il cab ad un raspberry "core".
Avrei avuto un cab più leggero, con tantissimo spazio all'interno e tempi di avvio di molto più bassi.
Ho già un raspberry che uso per altro ( media center ), però è un model b ( 512 Mb Ram ) comprato 2 mesi prima che uscisse il Raspy 2 :/
Non è tanto la spesa di un nuovo raspy ( che posso fare tranquillamente ), ma che magari non mi servirà ed è inutile spender soldi senza risolvere il problema.
( Scusa se ti ho inquinato il topic )
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Nessun Problema di inquinamento, tranquillo.
Il Raspberry B+ va bene per i giochi Arcade Classic, le consolle 8, 16 bit, anche qualche titolo PSX gira discretamente. Dovrai Necessariamente rinunciare a Titoli N64, ecc, Ie roms e le piattaforme supportate sono talemente tante, che per provarli e divertirti con essi, una vita non basta. Il raspberry ha una grande vantaggio rispetto a molti altri SOC, una documentazione ed una diffusione tale che, anche un perfetto estraneo può cimentarsi a realizzare qualsiasi cosa gli passi per la testa.
Io, ad esempio, col raspberry pi b+, sto trasformando un pianoforte digitale, M-Audio Keystation 88 2nd Ed. in un synth che non richiede l'uso del pc per funzionare. Rimarrai soddisfatto dal risultato e, se posso darti un consiglio, collega i pulsanti direttamente alla porta GPIO del Raspberry, così avri 4 porte libere per altri scopi. Ad ogni modo, se hai bisogno, chiedi o apri un topic apposito e sarò lieto, nel limite del mio tempo e capacità, di darti un consiglio. :D
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Non essendomi mai messo a disegnare le grafiche per il mio cabinato, non solo per pigrizia ma per un totale incapacità e praticità con i programmi di grafica vettoriale, ho deciso di cimentarmi in questa ardua impresa. Per adesso ho buttato giù solo le grafiche, a tema Sonic, il tutto creato con gimp e inkscape. Il risultato. grossomodo credo sia accettabile! almeno spero!!!

Questo è il risultato.
Lati Picab Sonic.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da cip060 »

Bello!!!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Sono Cresciuto con Sonic e Mario, per cui mi sono cimentato a creare un altro tema che lo coinvolgesse!!!
Lati Picab Mario.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
silverwolf
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/09/2015, 23:27
Città: Firenze

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da silverwolf »

Secondo me l'idea generale del secondo tema è giusta e la puoi replicare con Sonic. Potresti ispirarti alla Green Hill Zone:

Come Marquee ho trovato questo logo
http://guysanx.deviantart.com/art/Sonic ... -313687093
oppure puoi scrivere il nome con i font che puoi trovare qua:
http://www.neosaturn.com/sonicsite/segafonts.html
http://www.thealmightyguru.com/GameFont ... Sonic.html

Per le side art non sono amante dei collage, a meno che i personaggi non siano tutti omogenei come stile.
Per la parte bassa fino all'inizio della curva avevo pensato ai quadretti marroni alternati, da replicare anche sul frontale della plancia. Poi aggiungi l'erba e tutto il resto dello sfondo, (girasoli, palme ecc..) e sopra ci incolli Sonic Classico in versione Generations.

Giusto per rendere l'idea. N.B. Fatto in fretta e furia con le prime immagini che mi sono capitate a tiro.
picab.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Bene, ha tutta l'aria di essere fatta con Adobe Illustrator. Ad ogni modo, il logo di Sonic in HD è favolo è l'ho scaricato. Quella di mario, anche la parte basa, è un collage! Mi si sono divertito con Gimp, l'idea di sonci con quel fondale è grandiosa e l'avevo pensata, le immagini però, quelle dei fondali, erano di pessima qualità ed ho rinunciato. Alla fine, sto solo cercando di creare qualcosa che mi piaccia e che, nel frattempo, mi permetta di migliorare l'uso di inkscape in quanto, allo stato attuale, la mia conoscenza del suddetto è prossima allo zero!!!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Ho aggiornato il sistema operativo alla versione 3.2.1, installato tema Carbon, aggiunto menu contestualizzato, installato il frontend Attract Mode avviabile dal Menu Picab. A breve rilascio un ISO.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Work in progress... Emulatore e Roms in play con Arduino. Immagine

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
TriderG7
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/07/2013, 12:56
Città: Palermo
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da TriderG7 »

devil78 ha scritto:Testato su Linux,Mac,Windows,Raspberry pi(via usb),Xbox360,PS3 non mi resta che piazzare il raspberry ed il selettore che ho già ordinato e che deve arrivare! Se andrà bene creo un case metallico in modo da renderlo più leggero.
Ovviamente perfettamente funzionante col cabinato. Basta configurare i due joystick dalla schermata di EmultarStation (il front-end degli emulatori) ed il gioco e fatto. Immaginate quanto sia divertente giocare super mario kart o Crash Team Racing in quattro Immagine
Ciao che ne pensi di aprire un nuovo thread col progetto? Potrebbe essere d'aiuto per chi volesse costruire al posto del mamecab un arcade stick doppia postazione con raspberry pi da collegare direttente alla tv, utilizzabile all'occorrenza anche come arcade stick per console (escludendo raspberry). Questa idea mi piace parecchio, dovrebbe riprendere se ho capito bene quella di kade miniconsole

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Lo farò appena avrò finito di assemblarlo nella scocca definitiva!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Sto cercando di implementare il display sia nel cabinato sia nel josytick. Sul primo avrà lo scopo di visdualizzare il nome dell'emulatore e della roms in gioco, sul secondo, invece, serve a visualizzare la modalità in uso,Modaslità Arcadde Consolle (quindi anche nome emulatore e roms), o usb JoyStick! Prima però dovevo capire come funzionasse il display (che non avevo ancora usato e che mi servirà per la stampante 3D che sto costruendo), ho fatto un piccolo sketch omaggiando anche ArcadeItalia.NET

Questo è il video
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da boogs »

Aspetto il tuo progetto. Era una idea che mi era venuta qualche mese fa, ma non ci ho dedicato il giusto tempo.
Complimenti.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Appena finisco posto il tutto, ancora è in fase di progettazione, devo scrivere gli script che mandano stringhe ad arduino in modo che lui identifichi e visualizzi sul display le informazioni corrette.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Per quanto riguarda il joystick ibrido Raspberry / USB sto cominciando a realizzare un modello 3D per creare una struttura in PLA che stamperò con la stampante 3D, appena avrò finito di costruirla. (Aspetto l'estrusore)
Il modello 3D è visualizzabile Qui e, allo stato attuale ho reso pubblico solo il lato superiore, quello dove montare joystick e pulsanti.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da cip060 »

Sei pazzo ti ci vogliono 50 rotoli di PLA per creare Tutta a struttura!!
conla stampnate 3d si fanno altri progetti non un cabinato intero 8-) 8-) 8-) 8-)
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Non è un cabinato intero, e la stampante che sto costruendo stampa superfici ben più grandi di questo. 1m x 1m x 1m

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
ivanothai
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 20/10/2015, 10:15
Città: siena

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da ivanothai »

complimenti davvero,stai facendo un bel lavor <-clap-> <-clap-> <-clap->
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Grazie Ivan ;)

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Picab Multi Emulator

Messaggio da devil78 »

Come dicevo qualche post fa, sto disegnando il case che stamperò in 3D. E' ancora incompleto, mancano l'alloggiamento per il controller, quello del selettore, quello arduino e, l'eventuale, Schermo LCD. Questi ultimi li installerò solo quando sarò riuscito a far mandare i dati dal Raspberry all'Arduino. Può anche dartsi che riesca a far tutto da Raspberry senza ricorrere ad Arduino. Ovvio che i joystick, in questo caso, non saranno connessi alla porta GPIO che, inevitabilmente, gestirà solo il display!

Il Raspberry sarà fissato alla struttura interna del case, 2 perni di appoggio con incastro più due con foro per le viti assicurano che lo stesso sia ben ancorata al fondo del case.
Inside.png

Sul Retro Sarà possibile collegare:
  1. Cavo HDMI
  2. Cavo Audio video Analogico
  3. Presa USB per l'uso come joystick USB per Pc, PS3, Xbox e Wii
  4. Cavo LAN
Connections.png
Sulla parte alta sarà visibile il mio Logo e, forse, anche le scritte P1 Start - P2 Start in prossimità dei 2 pulsanti posti in alto.
Top.png
La parte frontale, contiene 2 tasti Select/Coin 1 e Select/Coin 2, posti agli estremi, il tasto Centrale sarà l'hotkey per uscire dagli emulatori o altre funzioni (in base all'emulatore) Su questo lato ho intenzione di inserire Tre LED, Uno Verde che indica la Modalità Raspberry, uno Giuallo che indica la modalità Joystick USB, uno Rosso che sta ad indicare lo stato operativo (ON) del controller.
Front.png
Su quest'ultimo punto sono indeciso se metterli frontalmente o sulla parte alta dove risiedono Joystick e Pulsanti... vedremo !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”