Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[GUIDA] Maximus Arcade
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
@zioluca
Allora: ti avevo inviato due files. Uno era un eseguibile che in pratica un secondo dopo esser stato lanciato ti dava ALT+ENTER, ossia la combinazione di tasti che serve per andare in fullscreen.
é settato per partire dopo un secondo ma si può modificare a seconda delle esigenze, facendolo partire quando vuoi tu, basta cambiare lo script, ma se mi dici che non sai la base, mi sa che sto parlando arabo...
Possiamo comunque fare dei tentativi, sempre disponibile ad aiutare, magari te ne preparo diversi, e poi vedi tu quale usare.
il secondo file era il lacuna launcher. E' un programmino che ti permette di lanciare contemporaneamente più eseguibili.
Basta modificare il file di testo, assegnando i percorsi. Una volta fatto questo devi dire al frontend cosa fare, ossia, lanciare il lacuna in avvio.
Lancia PREFERENCES--->Configuration e nella configurazione del mugen clicca su PRE-LAUNCH e spunta Run applications on gamelaunch, poi nella barra path: assegni il percorso per il launcher.
In questo modo appena avvi un gioco 3DO da frontend ti lancia, contemporaneamente anche il lacuna, con gli eseguibili che hai settato prima, cioè joytokey ed lo script per andare in fullscreen.
Questa è una soluzione, io l'ho usata per un paio di emulatori. E funge.
Non ho ancora inserito giochi MUGEN nel frontend, ma visto che ci siamo è il momento, e ti saprò dire meglio.
Oppure puoi farli partire ba Batch Files.
Allora: ti avevo inviato due files. Uno era un eseguibile che in pratica un secondo dopo esser stato lanciato ti dava ALT+ENTER, ossia la combinazione di tasti che serve per andare in fullscreen.
é settato per partire dopo un secondo ma si può modificare a seconda delle esigenze, facendolo partire quando vuoi tu, basta cambiare lo script, ma se mi dici che non sai la base, mi sa che sto parlando arabo...
Possiamo comunque fare dei tentativi, sempre disponibile ad aiutare, magari te ne preparo diversi, e poi vedi tu quale usare.
il secondo file era il lacuna launcher. E' un programmino che ti permette di lanciare contemporaneamente più eseguibili.
Basta modificare il file di testo, assegnando i percorsi. Una volta fatto questo devi dire al frontend cosa fare, ossia, lanciare il lacuna in avvio.
Lancia PREFERENCES--->Configuration e nella configurazione del mugen clicca su PRE-LAUNCH e spunta Run applications on gamelaunch, poi nella barra path: assegni il percorso per il launcher.
In questo modo appena avvi un gioco 3DO da frontend ti lancia, contemporaneamente anche il lacuna, con gli eseguibili che hai settato prima, cioè joytokey ed lo script per andare in fullscreen.
Questa è una soluzione, io l'ho usata per un paio di emulatori. E funge.
Non ho ancora inserito giochi MUGEN nel frontend, ma visto che ci siamo è il momento, e ti saprò dire meglio.
Oppure puoi farli partire ba Batch Files.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
E per il batch files qual e il procedimento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
KOLLIAN qualche consiglio riguardo il mio problema?
come imposto tutti gli emulatori a partire in full screen?
solo mame e nintendo 64 partono bene.
grazie
come imposto tutti gli emulatori a partire in full screen?
solo mame e nintendo 64 partono bene.
grazie
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Forse e piu semplice vero?
Mi indicheresti come quando hai un po di tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi indicheresti come quando hai un po di tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
@zioluca
dipende da come vuoi gestire il frontend. Io lo slot Batch me lo son giocato con quei giochi che non riuscivo ad inserire in altro modo nel frontend.
Ti ripeto, ancora non ci ho messo le mani ai giochi Mugen ma lo farò a breve. Così poi ti dico, da quel che mi ricordo dovresti usare proprio i batch files.
il discorso era: lanciare joytokey e andare in fullscreen...
Secondo me usando i batch files si fa, ci sarà da smanettare, chiaro, ma si fa tutto.
Quando avrò un paio d'ore mi ci metto, magari già stasera...
@ivanothai
Con che emulatori hai problemi di fullscreen?
Il discorso è che devono partire in fullscreen già al di fuori del frontend di regola. E questo lo fai settando il fullscreen dall'emulatore. Non è che se parte windowed fuori il frontend, poi il maximus te lo esegue in fullscreen...
Ci sono però alcuni emulatori che hanno problemi, vero.
Setta il fullscreen per ogni emulatore, poi una volta fatto, fai partire il frontend, e dimmi...
Ma devono esser settati da FUORI il frontend, emulatore per emulatore. Deve partire in fullscreen già di suo, poi il maximus, semplicemente, esegue...Ma non modifica le impostazioni di base dell'emulatore.
dipende da come vuoi gestire il frontend. Io lo slot Batch me lo son giocato con quei giochi che non riuscivo ad inserire in altro modo nel frontend.
Ti ripeto, ancora non ci ho messo le mani ai giochi Mugen ma lo farò a breve. Così poi ti dico, da quel che mi ricordo dovresti usare proprio i batch files.
il discorso era: lanciare joytokey e andare in fullscreen...
Secondo me usando i batch files si fa, ci sarà da smanettare, chiaro, ma si fa tutto.
Quando avrò un paio d'ore mi ci metto, magari già stasera...
@ivanothai
Con che emulatori hai problemi di fullscreen?
Il discorso è che devono partire in fullscreen già al di fuori del frontend di regola. E questo lo fai settando il fullscreen dall'emulatore. Non è che se parte windowed fuori il frontend, poi il maximus te lo esegue in fullscreen...
Ci sono però alcuni emulatori che hanno problemi, vero.
Setta il fullscreen per ogni emulatore, poi una volta fatto, fai partire il frontend, e dimmi...
Ma devono esser settati da FUORI il frontend, emulatore per emulatore. Deve partire in fullscreen già di suo, poi il maximus, semplicemente, esegue...Ma non modifica le impostazioni di base dell'emulatore.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Ok allora aspetto che lo implementi tu cosi mi saprai dire meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
infatti il problema è fuori dal maximus,ogni volta che avvio l'emulatore faccio tutti i settaggi a mano e va in full screen,salvo,dopo di che appena esco e riapro l'emulatore torna tutto come prima
non tieni i settaggi,ho provato anche a cambiare il file di configurzione,niente lo stesso (anche segnandolo come solo di lettura).
i problemi li ho con zsnesw nestopia e sega (il simbolo di un K).

i problemi li ho con zsnesw nestopia e sega (il simbolo di un K).
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
@ivanothai
Nestopia non l'ho mai usato, gli altri due si, e non ho nessun problema.
Per quanto riguarda Zsnesw devi settare l'emulatore in fullscreen andando in CONFIG---->Video, scegli una risoluzione che ti aggrada, ed assicurati che ci sia la lettera F (Fullscreen) ti allego un esempio.
Per il Fusion (emulatore sega) il discorso è diverso, è il frontend stesso che te lo fa partire in fullscreen, probabilmente non è configurato nella giusta maniera, allego un esempio anche in questo caso.
la cosa importante è che in Maximus Arcade la command line in preferences sia come in foto. Lo fa di default il frontend, ma se dovesse essere diversa, perchè magari hai toccato qualcosa, assicurati che sia come quella in foto. Ti basta cliccare su USE DEFAULT in basso a destra.
Secondo me risolvi in breve tempo
Fammi sapere, ciao.
Nestopia non l'ho mai usato, gli altri due si, e non ho nessun problema.
Per quanto riguarda Zsnesw devi settare l'emulatore in fullscreen andando in CONFIG---->Video, scegli una risoluzione che ti aggrada, ed assicurati che ci sia la lettera F (Fullscreen) ti allego un esempio.
Per il Fusion (emulatore sega) il discorso è diverso, è il frontend stesso che te lo fa partire in fullscreen, probabilmente non è configurato nella giusta maniera, allego un esempio anche in questo caso.
la cosa importante è che in Maximus Arcade la command line in preferences sia come in foto. Lo fa di default il frontend, ma se dovesse essere diversa, perchè magari hai toccato qualcosa, assicurati che sia come quella in foto. Ti basta cliccare su USE DEFAULT in basso a destra.
Secondo me risolvi in breve tempo

Fammi sapere, ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Ciao ragazzi, sapete come far partire il daphne in maximus arcade senza vedere per qualche secondo quella finestra dell'emu che carica?
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
ho sistemato zsnew modificando il file di configurazione.
nestopia modificando il file si vede a risoluzione giusta ma non va in full screen,ci devo studiare un po'.
cmq grazie dell'aiuto.
nestopia modificando il file si vede a risoluzione giusta ma non va in full screen,ci devo studiare un po'.
cmq grazie dell'aiuto.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
kollian per virtuanes? sai come modificare il file di configurazione? ho provato come per lo zsnesw ma non si avvia in full screen,non si apre più a finestrella ma a tutto schermo,però rimangono le scritte file conf ecc sopra
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
@ivanothai
io non l'ho mai usato virtuanes, uso snesw e lo consiglio anche a te.
Non è difficile configurarlo ad hoc. Tanto per cominciare, col fullscreen, segui i consigli che ho dato nella pagina precedente
Se vuoi puntare su virtuanes non me la sento di dir nulla riguardo ad eventuali configurazioni, non avendolo mai visto...
io non l'ho mai usato virtuanes, uso snesw e lo consiglio anche a te.
Non è difficile configurarlo ad hoc. Tanto per cominciare, col fullscreen, segui i consigli che ho dato nella pagina precedente

Se vuoi puntare su virtuanes non me la sento di dir nulla riguardo ad eventuali configurazioni, non avendolo mai visto...
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
fatto,configurati tutti in full screen sempre lavorando il file di configurazione
grazie del sostegno

grazie del sostegno

- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
figurati ivanothai, lo dico sempre: se posso aiuto volentieri 

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Domandina veloce. Ho visto che molti assegnano il testo esc per l'uscita dai vari emulatori, ad uno dei tasti del joystick per poi ritornare nel front-end. Io invece son in-game premo il tasto, assegnato nell'impostazione del front-end, che mi riporta direttamente alla selezione delle varie console,ecc nel front-end (e quindi in automatico mi fa uscire dall'emu). Mi chiedevo se effettivamente era la stessa cosa. Spero di essere stato chiaro
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Premetto di aver letto solo la 1° pagina ,
Forse manca un dettaglio (datemi una conferma )
In quanto all errore che ha fatto bestemmiare parecchi con Mame , togliere il problema è semplicissimo , basta andare nel impostazioni avanzate e invece di spuntare il file XML , bisogna spuntare quell'altra opzione che sta sopra , e tutto si risolve subito.
Altra cosa va detta per i video , che non solo devono essere AVI , ma se sono ad alta risoluzione non verranno visualizzati , fateli a 640 x 480 e funzioneranno a meraviglia.
In ultimo gli screenshots , non solo devono avere il nome del gioco , ma non devono essere ad alta risoluzione .

Aggiungo
I video li trovate qui https://mega.nz/#F!rUkxxY7A!m3LEO-9TJIeWFvc6JCqHGA (basta dargli solo il nome della ROM quando li mettete nella cartella )
Per convertire i video sia come formato che come risoluzione potete usare il comodissimo Freemake video converter, fate solo attenzioni al setup che quando lo avviate vi chiede di installare altra spazzatura inutile, spuntate sempre no , no etc. http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
Per modificare la dimensione degli screen , non servephotoshop , Paint.net è una cannonata http://www.getpaint.net/index.html
Spero di esservi stato utile
Forse manca un dettaglio (datemi una conferma )
In quanto all errore che ha fatto bestemmiare parecchi con Mame , togliere il problema è semplicissimo , basta andare nel impostazioni avanzate e invece di spuntare il file XML , bisogna spuntare quell'altra opzione che sta sopra , e tutto si risolve subito.
Altra cosa va detta per i video , che non solo devono essere AVI , ma se sono ad alta risoluzione non verranno visualizzati , fateli a 640 x 480 e funzioneranno a meraviglia.
In ultimo gli screenshots , non solo devono avere il nome del gioco , ma non devono essere ad alta risoluzione .

Aggiungo
I video li trovate qui https://mega.nz/#F!rUkxxY7A!m3LEO-9TJIeWFvc6JCqHGA (basta dargli solo il nome della ROM quando li mettete nella cartella )
Per convertire i video sia come formato che come risoluzione potete usare il comodissimo Freemake video converter, fate solo attenzioni al setup che quando lo avviate vi chiede di installare altra spazzatura inutile, spuntate sempre no , no etc. http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
Per modificare la dimensione degli screen , non servephotoshop , Paint.net è una cannonata http://www.getpaint.net/index.html
Spero di esservi stato utile
- kollian
- Cab-dipendente
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 09/10/2013, 17:37
- Città: Rimini
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
@dovellas
Dipende...Io l'ho fatto e non fungeva, si inchiodava sempre. Ho risolto in altro modo (come ho scritto sopra).
I video sono quelli di Antopisa\motoschifo ed altri utenti del forum e si scaricano da server, scarichi direttamente ciò che ti serve nella cartella che vuoi in automatico.
GLi screenshot possono essere anche in alta risoluzione, ma bisogna stare all'occhio col peso del file. A volte è vero, può anche inchiodare il frontend.
Freemake lo consiglio anche io, bel programmino
Dipende...Io l'ho fatto e non fungeva, si inchiodava sempre. Ho risolto in altro modo (come ho scritto sopra).
I video sono quelli di Antopisa\motoschifo ed altri utenti del forum e si scaricano da server, scarichi direttamente ciò che ti serve nella cartella che vuoi in automatico.
GLi screenshot possono essere anche in alta risoluzione, ma bisogna stare all'occhio col peso del file. A volte è vero, può anche inchiodare il frontend.
Freemake lo consiglio anche io, bel programmino

-
Smanettone
- Banned
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Ciao Kol, ti volevo chiedere una curiosita', visto che ti considero uno dei massimi conoscitori di MA.
In un sito ho trovato x caso una guida x farsi in casa un Frontend x Android
e mi ha colpito qs immagine:

La domanda che ti pongo e' collegata ad una cosa che mi e' sempre piaciuta moltissimo in Hyper, ossia i titoli dei giochi rappresentati da delle immagini vere, i cosiddetti Titles appunto, facilmente reperibili in rete: se un misero Android e' capace di gestire i Titles dei vari giochi, alternandoli a rotazione nella Lista, MA sarebbe in grado di fare altrettanto?
In un sito ho trovato x caso una guida x farsi in casa un Frontend x Android


La domanda che ti pongo e' collegata ad una cosa che mi e' sempre piaciuta moltissimo in Hyper, ossia i titoli dei giochi rappresentati da delle immagini vere, i cosiddetti Titles appunto, facilmente reperibili in rete: se un misero Android e' capace di gestire i Titles dei vari giochi, alternandoli a rotazione nella Lista, MA sarebbe in grado di fare altrettanto?
