Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
per l'enter non ricordo (prima usavo la jammasd con il pc ora la uso con una base mvs) è passato un po di tempo.
ciao
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
...pensandoci bene dovrei usare soltanto il tasto esc per (uscire dai giochi) .... player1+player2 è la configurazione che volevo impostare io,se lo è già di default tanto meglio
P1start e' settato di default come tasto "SHIFT" che permette di selezionare la seconda funzione eventualmente assegnata ai tasti. Come ti hanno detto, P1start+P2start = ESC
La regolazione tramite JammASD avviene con 2 trimmer (resistenze variabili) a bordo della scheda. Se vuoi remotizzarle devi dissaldarle e saldare al loro posto un potenziometro (meglio se doppio) che poi puoi portare dove vuoi. Se no su MAME, gioco per gioco, puoi modificare di volta in volta il volume utilizzando la combinazione P1Start+P1su, regolando il volume con dx-sx e poi chiudendo la finestra sempre con P1Start+P1su. Ma non viene memorizzato, se non ricordo male.
C'è un'altra possibilità (secondo me la migliore): accedere al pannello di configurazione della Jammasd e impostare 2 tasti (shiftati o no) per controllare il volume di windows (è una delle tante opzioni disponibili, per default non attivata)..
In questo modo:
- si usano comodamente i tasti della plancia
- il controllo funziona sempre (sia nel frontend che durante il gioco)
- l'impostazione del volume rimane anche se si riavvia.
I trimmer della Jammasd in questo caso si useranno solo per definire il massimo volume che si voglia dare al cab: col volume di win al massimo, si fa la regolazione, e di lì in avanti si useranno solo i nuovi tasti volume.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
anche l'invio è già presente di default e si ottiene con la combinazione 1PStart + 1PLeft.
per il volume il consiglio di dR.pRoDiGy è ottimo, bisogna solo vedere se mettendo il volume di windows al massimo non si presenta del ronzio di sottofondo
picerno ha scritto:per il volume il consiglio di dR.pRoDiGy è ottimo, bisogna solo vedere se mettendo il volume di windows al massimo non si presenta del ronzio di sottofondo
Grazie maestro! .. nella mia esperienza in realtà è successo il contrario: con i trimmer della scheda settati al livello "di fabbrica" avevo del ronzio di sottofondo; regolando come spiegato sopra (quindi abbassando i trimmer, visto che l'altoparlante del cab è piccolino e non tengo il volume max a livelli stratosferici) il ronzio è sparito totalmente!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
Keyb ha scritto:La regolazione tramite JammASD avviene con 2 trimmer (resistenze variabili) a bordo della scheda. Se vuoi remotizzarle devi dissaldarle e saldare al loro posto un potenziometro (meglio se doppio) che poi puoi portare dove vuoi.
Se no su MAME, gioco per gioco, puoi modificare di volta in volta il volume utilizzando la combinazione P1Start+P1su (che equivale al tasto \), regolando il volume con dx-sx e poi chiudendo la finestra sempre con P1Start+P1su. Ma non viene memorizzato, se non ricordo male.
Buono a sapersi
dR.pRoDiGy ha scritto:C'è un'altra possibilità (secondo me la migliore): accedere al pannello di configurazione della Jammasd e impostare 2 tasti (shiftati o no) per controllare il volume di windows (è una delle tante opzioni disponibili, per default non attivata)..
In questo modo:
- si usano comodamente i tasti della plancia
- il controllo funziona sempre (sia nel frontend che durante il gioco)
- l'impostazione del volume rimane anche se si riavvia.
I trimmer della Jammasd in questo caso si useranno solo per definire il massimo volume che si voglia dare al cab: col volume di win al massimo, si fa la regolazione, e di lì in avanti si useranno solo i nuovi tasti volume.
Eccellente
picerno ha scritto:anche l'invio è già presente di default e si ottiene con la combinazione 1PStart + 1PLeft.
per il volume il consiglio di dR.pRoDiGy è ottimo, bisogna solo vedere se mettendo il volume di windows al massimo non si presenta del ronzio di sottofondo