In tal caso, sarebbe possibile magari in un prox aggiornamento rimediare come accaduto con snap e video? (in fondo il concetto dovrebbe essere lo stesso)
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - NEWS E PROPOSTE
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Ciao Pro, ho testato l'ultima versione di Feel e va alla grande
pero' mi dispiace che non mi applichi le immagini parent dei marquee e dei cabinets ai cloni... sbaglio qualcosa io o tale opzione non e' contemplata?
In tal caso, sarebbe possibile magari in un prox aggiornamento rimediare come accaduto con snap e video? (in fondo il concetto dovrebbe essere lo stesso)
In tal caso, sarebbe possibile magari in un prox aggiornamento rimediare come accaduto con snap e video? (in fondo il concetto dovrebbe essere lo stesso)

-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Bene benissimo
Si, ora che le immagini sono caricate in background si potrà fare.. La prox release penso di poter aggiungere anche quello, ti farò sapere
Si, ora che le immagini sono caricate in background si potrà fare.. La prox release penso di poter aggiungere anche quello, ti farò sapere
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
Don Zaucker
- Affezionato

- Messaggi: 118
- Iscritto il: 25/05/2015, 23:15
- Medaglie: 1
- Città: Genova
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Come si editano i layout ?
Ho trovato una grafica che mi piace moltissimo e vorrei usarla come Layout...........
Ho trovato una grafica che mi piace moltissimo e vorrei usarla come Layout...........
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Beh usarli é molto semplice.. Basta copiarli nella propria cartella sotto la cartella "layouts", e poi selezionarli da menu di feel.
Per modificarli si deve modificare il relativo file layout.ini, o le varie immagini che li compongono.
Se hai domande più precise posso spiegarti, buon lavoro
Per modificarli si deve modificare il relativo file layout.ini, o le varie immagini che li compongono.
Se hai domande più precise posso spiegarti, buon lavoro
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
1) Prodigy altra: ho notato che i videosnaps non hanno la "ripetizione", cioe' quando un filmatino finisce, poi non riparte, per cui lo schermo resta nero... brutto da vedere.
Posso settare qualche impostazione nell'ini affinche' un video continui ciclicamente a ripetersi fino a quando non passo al successivo, come in Maximus?
2) E' possibile assegnare la stessa funzione a due tasti?
Es. action_key = 1 e Invio
3) Quali sono i passaggi esatti per raccogliere tutti i sistemi in Arcade (quindi eliminare le voci Console e Computer)?
Posso settare qualche impostazione nell'ini affinche' un video continui ciclicamente a ripetersi fino a quando non passo al successivo, come in Maximus?
2) E' possibile assegnare la stessa funzione a due tasti?
Es. action_key = 1 e Invio
3) Quali sono i passaggi esatti per raccogliere tutti i sistemi in Arcade (quindi eliminare le voci Console e Computer)?

-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
1) dovrebbero teoricamente averla.. Ogni tanto si "incanta" qualcosa e non ripartono.. Fixerò
2) già chiesta.. Per ora no, ci penserò più avanti..
3) questa é facile: con Feel chiuso prendi le cartelle dei vari emulatori in giro e le sposti tutte sotto config/arcade. Poi puoi rimuovere (magari salvale altrove per sicurezza) le varie "console" e "computer". Al primo avvio avrai tutti gli emu sotto arcade, e sparirà anche la voce di menu "change platform"
Nota: importante solo non lasciare Feel "parcheggiato" su un percorso che andrai a spostare, altrimenti non trovandolo ti ricreerebbe lui nuovamente i file (però "vuoti"). Insomma vai su mame, chiudi e sei tranquillo
2) già chiesta.. Per ora no, ci penserò più avanti..
3) questa é facile: con Feel chiuso prendi le cartelle dei vari emulatori in giro e le sposti tutte sotto config/arcade. Poi puoi rimuovere (magari salvale altrove per sicurezza) le varie "console" e "computer". Al primo avvio avrai tutti gli emu sotto arcade, e sparirà anche la voce di menu "change platform"
Nota: importante solo non lasciare Feel "parcheggiato" su un percorso che andrai a spostare, altrimenti non trovandolo ti ricreerebbe lui nuovamente i file (però "vuoti"). Insomma vai su mame, chiudi e sei tranquillo
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
se qualche anima pia e' cosi' gentile da spiegare a questa zucca vuota come parte almeno il mame..... ben gentili e ancora buone feste
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Grazie Doc ma adesso dimmi un po', come tolgo le stelline che appaiono sui giochi più giocati nella lista feel?
Poi ho notato che quando scorro i vari sistemi con Shift, quando arrivo al S. Nintendo questo fa un suono diverso da tutti gli altri, da cosa potrebbe dipendere?
Poi ho notato che quando scorro i vari sistemi con Shift, quando arrivo al S. Nintendo questo fa un suono diverso da tutti gli altri, da cosa potrebbe dipendere?

-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Setta il parametroSmanettone ha scritto:Grazie Doc ma adesso dimmi un po', come tolgo le stelline che appaiono sui giochi più giocati nella lista feel?
Codice: Seleziona tutto
romlist_disable_stars 1Penso che il tuo layout "S. Nintendo" usi dei suoni diversi dagli altri.. quindi quando ci passi sopra ti accorgi della differenza.Smanettone ha scritto: Poi ho notato che quando scorro i vari sistemi con Shift, quando arrivo al S. Nintendo questo fa un suono diverso da tutti gli altri, da cosa potrebbe dipendere?
Ti basta correggere i parametri dei suoni (anche questi in layout.ini) mettendoli come negli altri layout.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.8
Non sono riuscito a vedere gli Snapshot , Dal file .ini gli ho dato la giusta location eppure non li vedo :/dR.pRoDiGy ha scritto:Ci siamo.. È in arrivo a breve il nuovo FEEL 1.8!
Oltre a grandi migliorie sulla gestione della SmartASD, ci sarà finalmente..
http://youtu.be/PONfBDO9pFI
la gestione dei monitor verticali!
E di nuovo un grazie al nostro adolfo69, che ha prodotto a tempo di record il primo layout verticale di FEEL! Lo includeremo da subito nel pacchetto.
EDIT: eccolo!!
Scaricatelo su http://bit.ly/1L2nn1D ( bit.ly/1L2nn1D )
PREREQUISITI
1) Windows XP o superiori
2) Scheda audio funzionante
3) Windows Media Player
4) .NET Framework 3.5: http://www.microsoft.com/en-us/download ... aspx?id=21
5) XNA Game Studio 3.1: http://www.microsoft.com/en-us/download ... x?id=15163
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Con le stelle ho risolto, con il suono invece non capisco dove intervenire perché il suono diverso non è legato a un layout in particolare, infatti ho provato a cambiare l'ordine di visualizzazione e ho capito che quel suono diverso lo fa quando dall'ultimo layout della "ruota" passo al primo
Cosa devo settare?
Altra quest: posso impostare Feel in modo che per uno stesso emulatore mi legga sia file mp4 che flash? Se si, qual'e' la dizione giusta da scrivere nell'ìni?
Cosa devo settare?
Altra quest: posso impostare Feel in modo che per uno stesso emulatore mi legga sia file mp4 che flash? Se si, qual'e' la dizione giusta da scrivere nell'ìni?

Videosnap mp4 di ProgettoSnap in F.E.E.L.
Saluti,
è il mio primo post in questo forum ed, ovviamente, sono a chiedervi alcune delucidazioni.
In questi giorni di festività natalizie (auguri a tutti!) mi sto "divertendo" (si fa per dire) a provare vari frontend: dai più blasonati ai più rudimentali.
FEEL è sicuramente uno dei migliori e, se non lo fosse, lo può sicuramente divetare, dato che è completo, giovane, free, nostrano, e, sopratutto, funzionante e FUNZIONALE.
Sono a scrivere perchè con FEEL ho problemi a riprodurre i filmati (videosnap) in .MP4 presi da Progettosnap.
Premesso che per visualizzare i filmati dei giochi l' MP4 è sicuramente preferibile al formato AVI per via di tutti i compromessi relativi ai rapporti risoluzione/dimensione/bitrate/qualità e che non è assolutamente raccomandabile convertire un MP4 in AVI per evitare ulteriori ricompressioni, non riesco, appunto, a vedere i filmati in MP4.
E' da una settimana che leggo forum in tutte le lingue, installo codec, ripulisco i sistemi operativi ripristinando le immagini di installazione, faccio prove e controprove da un PC all'altro...
Non ho provato gli AVI con FEEL, ma ho fatto altri tipi di test:
Ho provato a caricare i file video (Videosnap) in MP4 di disponibili su ProgettoSnap, nel più blasonato GameEX (installato appositamente solo per fare questa controprova) ed anche in questo Frontend questi MP4 non venivano riprodotti, mentre caricando in esso i videosnap scaricati dal sito di Emumovies (sempre in MP4 e rigorosamente con lo stesso nome) questi venivano immediatamente riprodotti allo scorrere della lista dei giochi:
La cosa è un po paradossale dato che il sito Progettosnap, Archadeitala e FEEL sembrano essere in stretto rapporto collaborativo e di scambio dei risultati delle ricerche e di sviluppo.
Riguardo a FEEL è scritto che se un MP4 viene riprodotto da Windows MediaPlayer, allora verrà sicuramente riprodotto senza problemi anche in FEEL: ed effettivamente i Videosnap di Progettosnap NON vengono riprodotti correttamente in Windows MP (si sente solo l'audio - sia nella versione 12 inclusa in Windows7 Ultimate, che nella versione 11 di Win XP), mentre i Videosnap in MP4 presi dal sito di Emumovies vengono riprodotti in entrambe le versioni di windows Media Player.
I videosnap MP4 di Progettosnap vengono invece tranquillamente riprodotti in VLC, ma VLC NON si basa sull'utilizzo di codec, ma usa serie di workaround (geniali) tutti suoi...
Lo stesso è accaduto con Quicktime che dovrebbe aprire gli MP4 in modo diretto (l' MP4 è un suo formato proprietario) ma i file di Progettosnap non li apre (viene riprodotto solo l'audio).
Ho provato a confrontare i file con MediaInfo http://mediaarea.net/it/MediaInfo ed apparentemente non ci sono differenze rilevanti se non riguardo al bitrate ed ai fps.
Ho provato a vedere le proprietà degli MP4 di Progettosnap anche con VideoInspector http://www.kcsoftwares.com/?vtb e con GSpot http://gspot.headbands.com/), qualche minima differenza fra le due codifiche ci sta, ma non mi sembrano tali da non essere riconosciurìte dal codec proprietario di Windows.
Come si fa? Quale codec bisogna installare?
Gentilmete NON consigliatemi i K-Lite perchè sono nocivi, ne tantomeno pacchetti di codec scaricabili facilmente in giro che sono ancora più velenosi...
Nota: i sistemi su cui ho fattole prove sono vergini e puliti:
Windows XP SP3 (windows Media Player 11)
Windows 7 32 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.17541
Windows 7 64 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.1754)
Non so se è un mistero, ma leggendo su vari forum in cui ho cercato, viene spesso riferito questo problema (a cui parecchi non danno importanza semplicemente perchè sono pochi coloro che utilizzano i Videosnap in quanto occupano molto spazio sul disco rigido).
E' una funzione importantissima che oltre ad esseree bella a vedersi fa la differenza.
Grazie per la paziente lettura: chiedo lumi.
saluti...
BUON ANNO !
è il mio primo post in questo forum ed, ovviamente, sono a chiedervi alcune delucidazioni.
In questi giorni di festività natalizie (auguri a tutti!) mi sto "divertendo" (si fa per dire) a provare vari frontend: dai più blasonati ai più rudimentali.
FEEL è sicuramente uno dei migliori e, se non lo fosse, lo può sicuramente divetare, dato che è completo, giovane, free, nostrano, e, sopratutto, funzionante e FUNZIONALE.
Sono a scrivere perchè con FEEL ho problemi a riprodurre i filmati (videosnap) in .MP4 presi da Progettosnap.
Premesso che per visualizzare i filmati dei giochi l' MP4 è sicuramente preferibile al formato AVI per via di tutti i compromessi relativi ai rapporti risoluzione/dimensione/bitrate/qualità e che non è assolutamente raccomandabile convertire un MP4 in AVI per evitare ulteriori ricompressioni, non riesco, appunto, a vedere i filmati in MP4.
E' da una settimana che leggo forum in tutte le lingue, installo codec, ripulisco i sistemi operativi ripristinando le immagini di installazione, faccio prove e controprove da un PC all'altro...
Non ho provato gli AVI con FEEL, ma ho fatto altri tipi di test:
Ho provato a caricare i file video (Videosnap) in MP4 di disponibili su ProgettoSnap, nel più blasonato GameEX (installato appositamente solo per fare questa controprova) ed anche in questo Frontend questi MP4 non venivano riprodotti, mentre caricando in esso i videosnap scaricati dal sito di Emumovies (sempre in MP4 e rigorosamente con lo stesso nome) questi venivano immediatamente riprodotti allo scorrere della lista dei giochi:
La cosa è un po paradossale dato che il sito Progettosnap, Archadeitala e FEEL sembrano essere in stretto rapporto collaborativo e di scambio dei risultati delle ricerche e di sviluppo.
Riguardo a FEEL è scritto che se un MP4 viene riprodotto da Windows MediaPlayer, allora verrà sicuramente riprodotto senza problemi anche in FEEL: ed effettivamente i Videosnap di Progettosnap NON vengono riprodotti correttamente in Windows MP (si sente solo l'audio - sia nella versione 12 inclusa in Windows7 Ultimate, che nella versione 11 di Win XP), mentre i Videosnap in MP4 presi dal sito di Emumovies vengono riprodotti in entrambe le versioni di windows Media Player.
I videosnap MP4 di Progettosnap vengono invece tranquillamente riprodotti in VLC, ma VLC NON si basa sull'utilizzo di codec, ma usa serie di workaround (geniali) tutti suoi...
Lo stesso è accaduto con Quicktime che dovrebbe aprire gli MP4 in modo diretto (l' MP4 è un suo formato proprietario) ma i file di Progettosnap non li apre (viene riprodotto solo l'audio).
Ho provato a confrontare i file con MediaInfo http://mediaarea.net/it/MediaInfo ed apparentemente non ci sono differenze rilevanti se non riguardo al bitrate ed ai fps.
Ho provato a vedere le proprietà degli MP4 di Progettosnap anche con VideoInspector http://www.kcsoftwares.com/?vtb e con GSpot http://gspot.headbands.com/), qualche minima differenza fra le due codifiche ci sta, ma non mi sembrano tali da non essere riconosciurìte dal codec proprietario di Windows.
Come si fa? Quale codec bisogna installare?
Gentilmete NON consigliatemi i K-Lite perchè sono nocivi, ne tantomeno pacchetti di codec scaricabili facilmente in giro che sono ancora più velenosi...
Nota: i sistemi su cui ho fattole prove sono vergini e puliti:
Windows XP SP3 (windows Media Player 11)
Windows 7 32 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.17541
Windows 7 64 bit Ultimate con SP1 (windows Media Player 12.0.7601.1754)
Non so se è un mistero, ma leggendo su vari forum in cui ho cercato, viene spesso riferito questo problema (a cui parecchi non danno importanza semplicemente perchè sono pochi coloro che utilizzano i Videosnap in quanto occupano molto spazio sul disco rigido).
E' una funzione importantissima che oltre ad esseree bella a vedersi fa la differenza.
Grazie per la paziente lettura: chiedo lumi.
saluti...
BUON ANNO !
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database

- Messaggi: 3368
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 37 volte
- Grazie Ricevuti: 46 volte
- Contatta:
Re: Videosnap mp4 di ProgettoSnap in F.E.E.L.
Ciao,
i video li codifico io e li provo su parecchi sistemi, tra cui 2 Windows (Xp e 7) che ho assemblato apposta per il progetto (io non uso Windows, se non in quel caso e poi spengo le macchine).
I pc che ho fatto sono "puliti" a cui applico tutti gli aggiornamenti ufficiali, compresi eventuali service pack, proprio per simulare una situazione reale.
Posso dirti che ho avuto diversi casini a far andare in play i file mp4 (qualsiasi non solo i miei) e rispetto a qualche anno fa la situazione è ancora più incasinata. Quindi capisco quando la gente chiede aiuto per cose del genere.
Sotto Windows ci sono stati problemi per via di una risoluzione sbagliata su una cinquantina di giochi sulle migliaia presenti (molti Mess). Questi sono stati aggiornati settimane fa, forse mesi, sicuramente sul sito ADB e sulla cartella Mega, mentre su ProgettoSnaps se non lo sono già lo saranno a breve insieme ad altre cose del sito.
Però non credo sia questo il caso.
Io come codec ho provato diversi pacchetti e quasi tutti hanno funzionato, compresi i k-lite, anche se non tutti mi davano il render su MediaPlayer. E' uno dei player più balordi che esistano, lo è sempre stato fin dalla prima versione su XP, ma è l'unico modo per essere certi che funzionino sui programmi che si appoggiano a DirectShow di Microsoft.
Non mi è mai capitato di vedere video ok su MediaPlayer e niente su Feel, forse è un problema di DirectX.
Ma è molto strano che questo problema si ripresenti su ben 3 sistemi.
Hai provato un video qualsiasi (avi o mp4 da altre fonti) per capire se c'è qualche configurazione fatta male?
Una precisazione: i video in formato avi ci sono tutti, anzi per ciascun gioco ho mp3, mp4, avi ed mp4 in alta definizione (1080p), quindi la conversione non è necessaria ma ti basterà scaricare il formato più idoneo. Però la qualità degli avi è una cosa quasi deprimente, lascio questo file solo per chi è costretto ad usare pc molto vecchi o sistemi che non supportano gli mp4. Considera che i video in alta definizione, che in genere hanno una risoluzione almeno di 2K (1920x1080) e più spesso 4-5K (5000x1080) occupano MENO del corrispondente video in avi che oltretutto si vedono molto peggio.
Il mio consiglio è verifica che la tua configurazione possa visualizzare file mp4 da Feel, anche usando un file qualsiasi non del progetto.
Te lo dico perchè saresti il primo ad avere questo problema, ma qui potranno aiutarti altri che usano un sistema Windows e raccontarti quale codec hanno installato.
i video li codifico io e li provo su parecchi sistemi, tra cui 2 Windows (Xp e 7) che ho assemblato apposta per il progetto (io non uso Windows, se non in quel caso e poi spengo le macchine).
I pc che ho fatto sono "puliti" a cui applico tutti gli aggiornamenti ufficiali, compresi eventuali service pack, proprio per simulare una situazione reale.
Posso dirti che ho avuto diversi casini a far andare in play i file mp4 (qualsiasi non solo i miei) e rispetto a qualche anno fa la situazione è ancora più incasinata. Quindi capisco quando la gente chiede aiuto per cose del genere.
Sotto Windows ci sono stati problemi per via di una risoluzione sbagliata su una cinquantina di giochi sulle migliaia presenti (molti Mess). Questi sono stati aggiornati settimane fa, forse mesi, sicuramente sul sito ADB e sulla cartella Mega, mentre su ProgettoSnaps se non lo sono già lo saranno a breve insieme ad altre cose del sito.
Però non credo sia questo il caso.
Io come codec ho provato diversi pacchetti e quasi tutti hanno funzionato, compresi i k-lite, anche se non tutti mi davano il render su MediaPlayer. E' uno dei player più balordi che esistano, lo è sempre stato fin dalla prima versione su XP, ma è l'unico modo per essere certi che funzionino sui programmi che si appoggiano a DirectShow di Microsoft.
Non mi è mai capitato di vedere video ok su MediaPlayer e niente su Feel, forse è un problema di DirectX.
Ma è molto strano che questo problema si ripresenti su ben 3 sistemi.
Hai provato un video qualsiasi (avi o mp4 da altre fonti) per capire se c'è qualche configurazione fatta male?
Una precisazione: i video in formato avi ci sono tutti, anzi per ciascun gioco ho mp3, mp4, avi ed mp4 in alta definizione (1080p), quindi la conversione non è necessaria ma ti basterà scaricare il formato più idoneo. Però la qualità degli avi è una cosa quasi deprimente, lascio questo file solo per chi è costretto ad usare pc molto vecchi o sistemi che non supportano gli mp4. Considera che i video in alta definizione, che in genere hanno una risoluzione almeno di 2K (1920x1080) e più spesso 4-5K (5000x1080) occupano MENO del corrispondente video in avi che oltretutto si vedono molto peggio.
Il mio consiglio è verifica che la tua configurazione possa visualizzare file mp4 da Feel, anche usando un file qualsiasi non del progetto.
Te lo dico perchè saresti il primo ad avere questo problema, ma qui potranno aiutarti altri che usano un sistema Windows e raccontarti quale codec hanno installato.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
Re: Videosnap mp4 di ProgettoSnap in F.E.E.L.
Saluti
Grazie Motoschifo per la risposta, in fondo, speravo proprio di "sentire" una tua.
Ci credo bene che non spegni le macchine finchè non sei certo della funzionalità dei risultati: è proprio per questo che sto a scervellarmi e ad elucubrare; lo scopo di questo post è proprio quello di trovare una spiegazione/soluzione reale e non fatta per tenativi. Nessuna polemica: solo tanti grandi ringraziamenti e riconoscimenti per chi si prodiga in questa impresa immensa.
Riepilogando brevemente, a scanso di equivoci e per chiarezza:
- NON sono interessato agli AVI
- mi interessano gli mp4: più alta è la definizione, meglio è
- gli mp4 di Emumovies (non sono abbonato, quindi mi riferisco a quelli gratuiti) vengono riprodotti in tutti i miei WMP
- gli mp4 di Progettosnap non vengono riprodotti da nessuno dei miei WMP e, quindi, nemmeno da FEEL
- dopo aver letto la tua risposta ho provato, a caso piu di un video preso da MEGA e da ADB .... nulla di fatto.
- ti confermo che se i video sono OK in WMP lo sono anche in FEEL (non ho detto il contrario, oppure, pardon, forse ho inteso male io che non hai capito bene tu...)
a questo punto, per esclusione, mi restano da fare queste due prove (una alla volta)
- in tutti i miei PC, Windows Update lo disattivo immediatamente dopo l'instalazione nonostante possegga le regolari licenze di tutti gli OS (potrebbe essere questa la causa? ...proverò proprio oggi ad aggiornare uno dei miei Win7 32 bit utilizzato per i test...)
- installerò un k-lite giusto per vedere cosa succede, e sperando che non mi sconvolga il PC e sperando che FEEL non mi risponda con "Unable to load or play the video file".
Posseggo 8 PC e su 7 di essi in WMP non sono riuscito a vedere gli mp4 di progettosnap
In tutta sincerità, su un PC con XP installato sono riuscito a riprodurre gli mp4 in WMP (ed anche in FEEL), ma penso che sia un caso a se: è un PC che uso per editing video a livello broadcast, ed utilizzato proprio per transcodifiche per studi televisivi, ci sono dentro tutti i codec del mondo, commerciali e costosissimi regolarmente licenziati, olre ad essere equipaggiato con hardware proprietari dei software che utilizzo... insomma non potrei mai capire quale dei codec installati in esso ha fatto il miracolo, e per di più è un sistema che dal 2009 non ha MAI conosciuto ne internet ne update di Windows (tranne guardacaso, proprio il WMP 11 aggiornato rigorosamente offline).
Grazie per la lettura
Saluti.
Grazie Motoschifo per la risposta, in fondo, speravo proprio di "sentire" una tua.
Ci credo bene che non spegni le macchine finchè non sei certo della funzionalità dei risultati: è proprio per questo che sto a scervellarmi e ad elucubrare; lo scopo di questo post è proprio quello di trovare una spiegazione/soluzione reale e non fatta per tenativi. Nessuna polemica: solo tanti grandi ringraziamenti e riconoscimenti per chi si prodiga in questa impresa immensa.
Riepilogando brevemente, a scanso di equivoci e per chiarezza:
- NON sono interessato agli AVI
- mi interessano gli mp4: più alta è la definizione, meglio è
- gli mp4 di Emumovies (non sono abbonato, quindi mi riferisco a quelli gratuiti) vengono riprodotti in tutti i miei WMP
- gli mp4 di Progettosnap non vengono riprodotti da nessuno dei miei WMP e, quindi, nemmeno da FEEL
- dopo aver letto la tua risposta ho provato, a caso piu di un video preso da MEGA e da ADB .... nulla di fatto.
- ti confermo che se i video sono OK in WMP lo sono anche in FEEL (non ho detto il contrario, oppure, pardon, forse ho inteso male io che non hai capito bene tu...)
a questo punto, per esclusione, mi restano da fare queste due prove (una alla volta)
- in tutti i miei PC, Windows Update lo disattivo immediatamente dopo l'instalazione nonostante possegga le regolari licenze di tutti gli OS (potrebbe essere questa la causa? ...proverò proprio oggi ad aggiornare uno dei miei Win7 32 bit utilizzato per i test...)
- installerò un k-lite giusto per vedere cosa succede, e sperando che non mi sconvolga il PC e sperando che FEEL non mi risponda con "Unable to load or play the video file".
Posseggo 8 PC e su 7 di essi in WMP non sono riuscito a vedere gli mp4 di progettosnap
In tutta sincerità, su un PC con XP installato sono riuscito a riprodurre gli mp4 in WMP (ed anche in FEEL), ma penso che sia un caso a se: è un PC che uso per editing video a livello broadcast, ed utilizzato proprio per transcodifiche per studi televisivi, ci sono dentro tutti i codec del mondo, commerciali e costosissimi regolarmente licenziati, olre ad essere equipaggiato con hardware proprietari dei software che utilizzo... insomma non potrei mai capire quale dei codec installati in esso ha fatto il miracolo, e per di più è un sistema che dal 2009 non ha MAI conosciuto ne internet ne update di Windows (tranne guardacaso, proprio il WMP 11 aggiornato rigorosamente offline).
Grazie per la lettura
Saluti.
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database

- Messaggi: 3368
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 37 volte
- Grazie Ricevuti: 46 volte
- Contatta:
Re: Videosnap mp4 di ProgettoSnap in F.E.E.L.
Ho fatto altri test, recuperando un "vecchio" pc di 4 anni fa che avevo preso per mia madre. Era nato con Windows 7 Home Edition 64-bit, italiano, ed io avevo fatto subito il dual boot con Linux. E' un sistema pulito perchè lo avvio con Windows una volta all'anno per fare gli update consigliati, tutte le altre volte si avvia con Linux.
Mai usato realmente, mai installato nulla a parte update e Firefox.
Ho visto che un video mp4 non lo legge e me lo apre con HP MediaSmart (non so nemmeno cosa sia, sembra bloatware di fabbrica visto che me lo apre sempre all'avvio del sistema con barra enorme in alto allo schermo).
Quindi ho preso il file mslug.mp4, scaricato dal sito, e con il doppio click parte solo l'audio.
Come riprova ho scelto di aprirlo con WMP, anche qui mi fa domande in cui scelto le impostazioni consigliate e poi parte, ma niente video solo audio.
E' la versione 12.0.7600.16667, non so se può essere importante (non credo).
Copio Feel, che lancio subito dopo ma smette subito di funzionare (richiede xna). Eseguo xnafx31_redist.exe e finalmente Feel si apre.
Copio Mame in "c:\Program Files" così non sono costretto a cambiare i percorsi impostati di default.
Creo la lista (da Feel), cerco mslug ma Feel va in crash (unable to play video).
Aggiono Feel (questo problema è stato corretto subito da Dr. Prodigy quando gli ho segnalato la cosa tempo fa) ma il video non va e c'è sempre il messaggio di prima.
Quindi fino a questo punto tutto ok, ovvero è tutto normale quanto accaduto perchè Windows non ha i codec necessari a far partire il file.
Sono andato sul sito k-lite, scaricato e poi lanciato il pacchetto k-lite basic 11.8.
Fatto questo, senza nemmeno riavviare (anzi Feel era ancora aperto) ho provato a fare doppio click sul file ed è stato visualizzato correttamente con WMP. Poi passato a Feel ed anche qui tutto ok.
Non contento, ho riavviato e riprovato, e per fortuna non ho avuto sorprese
Quando ho installato k-lite ho scelto l'opzione avanzata per capire cosa volesse fare sul sistema, ed ho declinato ogni adware/plug-in proposto ma scelto di aggiornare le associazioni file a WMP a 32 e 64 bit (queste ultime non erano abilitate).
Sui due pc Windows di test ho invece usato un altro codec, non ricordo il nome ed ora non ho modo di verificarlo, ma il succo del discorso è che probabilmente hai installato cose non corrette in quanto come detto questo pc era pulitissimo (mai usato, solo Windows Update).
Tra l'altro non ho voluto installare il service pack 1 di Win7 perchè richiedeva fino a 1GB di download e visto che gli update richiedono in media 2 giorni tra download e setup, riavvii e riconfigurazioni (lo lancio ogni 6-12 mesi) stavolta ho preferito evitare.
Spero di esserti stato utile, mi sono anche tolto alcuni dubbi visto che i miei esperimenti con codec vari si erano fermati da almeno 5-6 anni, quando all'epoca avevo scritto programmi per configurare le opzioni interne ai codec stessi e migliorare drasticamente la qualità video e la resa cromatica. Era tutto in C++ e VB, ormai queste cose risultano davvero preistoriche....
Mai usato realmente, mai installato nulla a parte update e Firefox.
Ho visto che un video mp4 non lo legge e me lo apre con HP MediaSmart (non so nemmeno cosa sia, sembra bloatware di fabbrica visto che me lo apre sempre all'avvio del sistema con barra enorme in alto allo schermo).
Quindi ho preso il file mslug.mp4, scaricato dal sito, e con il doppio click parte solo l'audio.
Come riprova ho scelto di aprirlo con WMP, anche qui mi fa domande in cui scelto le impostazioni consigliate e poi parte, ma niente video solo audio.
E' la versione 12.0.7600.16667, non so se può essere importante (non credo).
Copio Feel, che lancio subito dopo ma smette subito di funzionare (richiede xna). Eseguo xnafx31_redist.exe e finalmente Feel si apre.
Copio Mame in "c:\Program Files" così non sono costretto a cambiare i percorsi impostati di default.
Creo la lista (da Feel), cerco mslug ma Feel va in crash (unable to play video).
Aggiono Feel (questo problema è stato corretto subito da Dr. Prodigy quando gli ho segnalato la cosa tempo fa) ma il video non va e c'è sempre il messaggio di prima.
Quindi fino a questo punto tutto ok, ovvero è tutto normale quanto accaduto perchè Windows non ha i codec necessari a far partire il file.
Sono andato sul sito k-lite, scaricato e poi lanciato il pacchetto k-lite basic 11.8.
Fatto questo, senza nemmeno riavviare (anzi Feel era ancora aperto) ho provato a fare doppio click sul file ed è stato visualizzato correttamente con WMP. Poi passato a Feel ed anche qui tutto ok.
Non contento, ho riavviato e riprovato, e per fortuna non ho avuto sorprese
Quando ho installato k-lite ho scelto l'opzione avanzata per capire cosa volesse fare sul sistema, ed ho declinato ogni adware/plug-in proposto ma scelto di aggiornare le associazioni file a WMP a 32 e 64 bit (queste ultime non erano abilitate).
Sui due pc Windows di test ho invece usato un altro codec, non ricordo il nome ed ora non ho modo di verificarlo, ma il succo del discorso è che probabilmente hai installato cose non corrette in quanto come detto questo pc era pulitissimo (mai usato, solo Windows Update).
Tra l'altro non ho voluto installare il service pack 1 di Win7 perchè richiedeva fino a 1GB di download e visto che gli update richiedono in media 2 giorni tra download e setup, riavvii e riconfigurazioni (lo lancio ogni 6-12 mesi) stavolta ho preferito evitare.
Spero di esserti stato utile, mi sono anche tolto alcuni dubbi visto che i miei esperimenti con codec vari si erano fermati da almeno 5-6 anni, quando all'epoca avevo scritto programmi per configurare le opzioni interne ai codec stessi e migliorare drasticamente la qualità video e la resa cromatica. Era tutto in C++ e VB, ormai queste cose risultano davvero preistoriche....
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9

Io nel frattempo continuo nello studio di Feel ad accumulare interrogativi, poi se Mr. Prodi avra' voglia mi rispondera' (tra una mortadella e l'altra auahaahaah)
Dicevo, il Model 2 mi parte da emulatore ma non da Feel, vedo solo la lista con i titoli delle directory ma se li clicco non lancia i giochi ma apre solo la finestra dell'emu...
Leggendomi come un pazzo tutto il forum x capire se altri avevano avuto e risolto il mio stesso problema, mi imbatto in codesto individuo pazzerello che cosi' se ne esce
Ci fu una risposta del nostro Mr. Ragazzo Prodigio che pero' non sembra portare a niente...oggi ho messo il sega model 2
la 0,8a
tutto ok come al solito
ora le domande_
ho creato un file nms
nome gioco che deve apparire|nome rom
fin qui tutto ok e li vedo
ma se metto come estenzione rom .zip vedo anche le altre rom imerenti a far partire il gioco tipo:
daytona
daytonab
daytonabc
ecc
ho pensato di fare un file txt per ogni gioco chiamato col nome e in effetti se metto estenzione .txt andrebbe bene
ma in questo modo (col txt vuoto solo col nome) parte solo daytona
gli altri no....
come posso fare???
... vista la mancanza di riscontro della lunatica controparte...L'idea di usare dei .txt come "segnaposto" è buona..
Verifica che i file si chiamino esattamente come i loro relativi file zip, e che i nomi di entrambi corrispondano a quelli riconosciuti dall'emu per le ROM
Mmmmmmm.......

-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Smanettone ha scritto:
Io nel frattempo continuo nello studio di Feel ad accumulare interrogativi, poi se Mr. Prodi avra' voglia mi rispondera' (tra una mortadella e l'altra auahaahaah)![]()
..Mi fate fare un pò di sante ferie pure a me?!?!?
(in effetti avevo in mente di fare molte cose per FEEL sotto questo Natale/capodanno, ma invece alla fine mi sono goduto un pò di famiglia, montagna, snowboard e retro-cazzeggio informatico! Ma son contento così sapete??
Vedrò di recuperare i post oggi/nei prox gg.. stay tuned
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Qualsiasi cambio di emulatore usa il suono del parametro "sound_fx_confirm".. quindi se qualche emu ti fa un suono diverso vuol dire che è impostato diverso.. controlla il layout di quello da dove parti, e quello dove arrivi.Smanettone ha scritto:Con le stelle ho risolto, con il suono invece non capisco dove intervenire perché il suono diverso non è legato a un layout in particolare, infatti ho provato a cambiare l'ordine di visualizzazione e ho capito che quel suono diverso lo fa quando dall'ultimo layout della "ruota" passo al primo![]()
Cosa devo settare?
Se intendi mostrare file flash come videosnap, non sono supportati, sorrySmanettone ha scritto: Altra quest: posso impostare Feel in modo che per uno stesso emulatore mi legga sia file mp4 che flash? Se si, qual'e' la dizione giusta da scrivere nell'ìni?
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.

- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Il setup del model2, se ricordo bene è molto semplice: si aspetta il nome della rom senza percorso e senza estensione. Quindi dovrebbe essere tipoSmanettone ha scritto: Dicevo, il Model 2 mi parte da emulatore ma non da Feel, vedo solo la lista con i titoli delle directory ma se li clicco non lancia i giochi ma apre solo la finestra dell'emu...
Codice: Seleziona tutto
list_type 0
emulator_path (tuo path del model2)
emulator_commandline [emulator_path]\emulator.exe
emulator_arguments [rom_name]
Vd. sopraSmanettone ha scritto: Leggendomi come un pazzo tutto il forum x capire se altri avevano avuto e risolto il mio stesso problema, mi imbatto in codesto individuo pazzerello che cosi' se ne esce
oggi ho messo il sega model 2
la 0,8a
tutto ok come al solito
ora le domande_
ho creato un file nms
nome gioco che deve apparire|nome rom
fin qui tutto ok e li vedo
ma se metto come estenzione rom .zip vedo anche le altre rom imerenti a far partire il gioco tipo:
daytona
daytonab
daytonabc
ecc
ho pensato di fare un file txt per ogni gioco chiamato col nome e in effetti se metto estenzione .txt andrebbe bene
ma in questo modo (col txt vuoto solo col nome) parte solo daytona
gli altri no....
come posso fare???
In che senso lunatica?Smanettone ha scritto: ... vista la mancanza di riscontro della lunatica controparte...![]()
Mmmmmmm.......
Vd. messaggio ancora più sopra..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
Smanettone
- Banned

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9
Grazie caro Pro, hai ragione da vendere e hai tutto il diritto di trascorrere con la tua famiglia le ferie, il fatto è che io ho approfittato invece di questo santo
riposo per dedicarmi al cab e mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo, perdonami
Ma credimi non volevo approfittare della tua immensa disponibilità, più che altro speravo che anche altri che avevano avuto le mie stesse problematiche mi avrebbero un po aiutato, ma purtroppo in Italia funziona (quasi) sempre a senso unico, ossia (quasi) tutti bravi a farsi il loro interesse, poi quando c'è da sforzarsi anche solo un minimo per gli altri chi si è visto si è visto... in fondo è proprio x questo che abbiamo i politici che abbiamo, gente che pensa solo a tutelare la propria poltrona e i propri interessi fregandosene delle esigeze di chi li ha eletti e del bene della nazione.
Se ci fosse più gente come te le cose in questo triste paesucolo andeebbero assai meglio x tutti.
Ma lasciamo stare, io posso solo dirti ancora grazie, darti una stretta di mani virtuale e contribuire nel mio piccolo con una meritata donazione per ripagare il tuo impegno e la tua generosità, dimmi solo se posso effettuarla direttamente dal sito di Feel
PS. La foto mi ha fatto morire e vista l'assonanza del cotechino in questione
con ik tuo nik, non potevo risparmiaetela ahhhaha
Lunatico invece era rivolto a Zak perché, come si dice in meridione, a volte ragiona un po "a sentimento" hahahaah ma gli vogliamo bene anche per quello
(e perché ha un cuore d'oro) 
Ma credimi non volevo approfittare della tua immensa disponibilità, più che altro speravo che anche altri che avevano avuto le mie stesse problematiche mi avrebbero un po aiutato, ma purtroppo in Italia funziona (quasi) sempre a senso unico, ossia (quasi) tutti bravi a farsi il loro interesse, poi quando c'è da sforzarsi anche solo un minimo per gli altri chi si è visto si è visto... in fondo è proprio x questo che abbiamo i politici che abbiamo, gente che pensa solo a tutelare la propria poltrona e i propri interessi fregandosene delle esigeze di chi li ha eletti e del bene della nazione.
Se ci fosse più gente come te le cose in questo triste paesucolo andeebbero assai meglio x tutti.
Ma lasciamo stare, io posso solo dirti ancora grazie, darti una stretta di mani virtuale e contribuire nel mio piccolo con una meritata donazione per ripagare il tuo impegno e la tua generosità, dimmi solo se posso effettuarla direttamente dal sito di Feel
PS. La foto mi ha fatto morire e vista l'assonanza del cotechino in questione
Lunatico invece era rivolto a Zak perché, come si dice in meridione, a volte ragiona un po "a sentimento" hahahaah ma gli vogliamo bene anche per quello



