Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Ok

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Nel frattempo servirà una soluzione per il xin-mo...
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Che sto cercando e testando con il mio

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

;)
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Ciao devil oggi ho ricevuto il kit pulsanti!!! Appena hai notizie dimmi qualcosa.... aspetto te!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Ok , intanto collegali, seguendo LP schema allegato al controller. La Raspberry riconosce subito il controller ed i tasti funzionano. Solo per un player però. Ma è sempre meglio di niente!

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

li devo collegare alla GPIO oppure al controller xin-mo? stai cercando una soluzione?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Alla xin-mo sto sperimentando una soluzione

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

ok procedo... ma il joystick sulla pulsantiera per farlo andare a livello con gli altri tasti bisogna creargli un alloggiamento apposta ? mi spiego... ho fatto tutto in legno ed ho uno spessore di 1,5 cm circa... la piastra del joystick la inserisco da sotto così però ho un buco dove spunta la manovella.... non è a piano con gli altri tasti. come avete fatto voi?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Peppe la mia, così come hai fatto tu, è fissata sotto. Ho fatto solo il foro per fare uscire lo stick sul quale fisso la sfera rossa, dopo aver invilato la rotella in plastica che serve a coprire il foro.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Ti chiedo troppo una foto???
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

peppe_h ha scritto:Ti chiedo troppo una foto???
Eccola:

Immagine

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

In allegato ho l immagine del joystick dal retro....cosa serve quella roba verde? I tasti dei player 1 e 2 hanno forma diversa e i micro a parte....come si montano?perché non sono come gli altri?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Non cambia nulla, i micro vanno incastrati, ognuno di essi ha due fori, sul pulsante trovi due perni, allargando le alette su cui giacciono questi ultimi, incastri i micro interruttori facendo combaciare i fori dei micro con i perni sulle alette dei pulsanti.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da peppe_h »

Ok... assemblo e ti aggiorno. Quelle plastiche verdi sotto il joystick servono a qualcosa in particolare?
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

A fissare i micro interruttori

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da paolone »

grazie 1000 devil per la tua guida.

Ho reinstallato la sd seguendo pedissequamente la tua guida ed ora vede i joystick, parte retropie, ed alcune rom

l'unica cosa non riesco a settare per mame la combinazione di tasti per uscire dalla rom con cui sto giocando (l'esc da tastiera...)

io ho la leva più 4 tasti digioco e select e start per ognuno dei 2 player.

io pensavo che che fosse select più start

come devo fare cortesemente e dove devo settarlo?

grazie

Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

I setaggi del gamepad fatti in EmulationStation funzionano su tutti gli emulatori tranne mame. Per questo emulatore occorre, infatti, munirsi di tastiera e procedere signolarmente alla configurazione dei tasti per ogni singolo giocatore (nel tuo caso due). Procedi cosi, avvia mame con un gioco (finzionante) a caso. Premi tab, apparirà un menu, scegli input general, scorri l'elenco (lungo) e scegli i tasti da assegnare. Ricorda che puoi creare combinazioni di tasti, io uso coin e start per uscire, coin1 e coin 2 per mettere in pausa ecc... Per fare questo, premi il primo tasto e, mantendolo premuto, premi il secondo finchè, non vedi apparire sullo scermo la combinazione dei due tasti premuti. Fatto questo, per uscire dal menu di mame, premi tab e, a quel punto avrai settato i pulsanti. :)
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
paolone
Newbie
Newbie
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
Città: Milano
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da paolone »

grazie devil,

pefetto, funziona tutto,
l'unica cosa da chiederti è:

come settare 2 diversi pulsanti per ritornare al retropie dal gioco,
ovvero io vorrei settare:
- o il click su entrambe select e start (che ho settato seguendo la tua spiegazione) o l'esc della tastiera.

infatti ho visto che in certi comandi si possono usare o itasti del cab o la tastiera,
come posso fare?


Grazie

Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2

Messaggio da devil78 »

Devi configurare la voce UI Cancel che corrisponde all'uscita di mame (che ti riporta al frontend) io ho usato cion(select) + Start
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Bloccato

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”