Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Filtro rete mivar
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Filtro rete mivar
Oggi accendo il tv mivar che uso come monitor per il cab e sento uno scoppio. Si è bruciato un componente della scheda di alimentazione. Secondo voi a cosa è dovuto? Conviene tentare la sostituzione? Nella foto allegata il componente saltato è quello evidenziato dalla freccia nera.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Filtro rete mivar
Non credo che sia dovuto all'avaria di altri componenti. Devono essere andate in corto delle spire che erano corrose. Togli il filtro e metti due ponticelli al suo posto. Poi collega una lampadina ad incandescenza sull'uscita dell'alimentatore (105V e massa), chiaramente senza il telaio principale, e guarda se si illumina.Poi cercherai un filtro nuovo, solo che deviu stare attento perché ce ne sono con tanti passi differenti.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Filtro rete mivar
stai attento che vicino vi è il ponte di diodi,è difficile se non impossibile che un filtro vada in corto,gli avvolgimenti delle due fasi sono separate tra loro,perciò se vanno in corto le spire al massimo non filtrano i disturbi,invece credo molto probabile che sia scoppiato il ponte di diodi imbrattando la bobina filtro.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1702
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Filtro rete mivar
A vederlo il ponte sembra a posto. L'affumicatura è proprio sotto il filtro. Forse uno dei due avvolgimenti è interrotto più che in corto. Sia questo che il ponte sono semplici da testare.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Filtro rete mivar
ingrandendo parecchio mi sembra di vedere uno spacco sul lato del ponte che guarda verso il filtro, difficile che sia interrotto l'avvolgimento della bobina filtro, in genere si dissaldano i piedini e si noterebbe benissimo dalla parte delle saldature.
-
PiccoloVideo
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 05/11/2014, 22:32
- Medaglie: 1
- Città: Copertino
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Filtro rete mivar
Puo darsi che ci sia stato un forte sbalzo di tensione, e l'avvogimento si sia interrotto con relativa sfiammata. Inoltre si intravede l'avvolgimento con le spire surriscaldate. Proporrei anch'io il suggerimento di Soyl per sostituire il filtro con due ponticelli e anche raffuzzo per cambiare il ponte di diodi.
INVASION Sidam - OUTRUN - BREAKOUT New Europlay - POLE POSITION Atari
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
Flipper: Clown Zaccaria - Mexico 86 Zaccaria
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Filtro rete mivar
come dicevo, sarebbe la prima volta che succede una cosa del genere,il nero sulle spire della bobina è sicuramente la spruzzata di materiale bruciato dallo scoppio del ponte di diodi,per scoppiare la bobina dovrebbe essere in corto il finale d'alimentazione,o anche il ponte in corto e il fusibile dovrebbe essere stato messo 4 o 5 volte più potente dell'originale.
poi che devo dire le vie del signore sono infinite.
poi che devo dire le vie del signore sono infinite.