Ciao a tutti,
Vorrei trasformare il mi cabinato originale (attacco jamma, monitor hantarex mtc 9000 da 25") in un mamecab utilizzando il Raspberry pi 2.
Chi di voi l'ha già fatto e puo darmi una mano x favore?
Il primo aiuto che mi servirebbe è sapere quali componenti esatti e dove comprarli x trasformare l'uscita hdmi del rasp in vga e da vga in rgb a 15khz x il monitor
Il secondo aiuto è sapere come collegare il rasp all'attacco jamma x comandare i joistick senza diver ricablare nulla.
Grazie
Paolo
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry pi
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry pi
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
Tempo fa avevo pensato anche io di usare un raspberry ed avevo trovato questa guida:
http://celso.io/2012/12/17/connecting-a ... nitor.html
Avendo però alla fine montato un pc non ti indicare la "bontà" di quanto appena postato.
http://celso.io/2012/12/17/connecting-a ... nitor.html
Avendo però alla fine montato un pc non ti indicare la "bontà" di quanto appena postato.
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
grazie,
è quella che sto seguendo anche io "fondendola" con quella di devil 78 su questo forum,
ho già preso:
raspberry pi 2
gbs 8100
però volevo sapere se qualcuno l'aveva già messa in pratica...
mi sembra così strano che tutti abbiate inserito solo il cpu nel cab...
e nessuno ci abbia inserito il raspberry...
vedo che viene usato solo per i cab autocostruiti...
poichè mi servirebbe una mano nei settaggi in linux... sul rasp
Paolo
è quella che sto seguendo anche io "fondendola" con quella di devil 78 su questo forum,
ho già preso:
raspberry pi 2
gbs 8100
però volevo sapere se qualcuno l'aveva già messa in pratica...
mi sembra così strano che tutti abbiate inserito solo il cpu nel cab...
e nessuno ci abbia inserito il raspberry...
vedo che viene usato solo per i cab autocostruiti...
poichè mi servirebbe una mano nei settaggi in linux... sul rasp
Paolo
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
Per quanto mi riguarda ho scelto il pc per comodità, alla fine basta mettere l'uscita a 15khz via software e collegarlo alla jammasd ed è già tutto fatto.
Col raspberry mi è sembrato molto più complicato ed ho lasciato perdere.
Poi se ben ricordo la versione di mame su pimame e retropie va con il romset 0.37b e non ci sono tutti i giochi.
E' anche vero che sono passati un po' di anni da quando smacchinavo col raspy per cui magari oggi c'è qualcosa di più aggiornato.
Una domanda, ma quindi il gbs8100 converte il segnale a 15khz da collegare direttamente al monitor?
Col raspberry mi è sembrato molto più complicato ed ho lasciato perdere.
Poi se ben ricordo la versione di mame su pimame e retropie va con il romset 0.37b e non ci sono tutti i giochi.
E' anche vero che sono passati un po' di anni da quando smacchinavo col raspy per cui magari oggi c'è qualcosa di più aggiornato.
Una domanda, ma quindi il gbs8100 converte il segnale a 15khz da collegare direttamente al monitor?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 143 volte
- Grazie Ricevuti: 93 volte
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
Capisco la curiosità o la voglia di smanettare, ma cosa potrebbe spingere esattamente qualcuno ad interfacciare un cabinato con monitor arcade 15khz con un raspberry?
Con tutta la simpatia per tale dispositivo e comprendendo l'esercizio di stile e la sperimentazione, che ben venga per carità...ma bisognerebbe partire col chiaro presupposto che si possono ottenere risultati solo sufficienti con tale sistema.
Il "gioco" vale la candela? A mio parene no...magari sarebbe molto più interessante inserire il rasp all'interno di un joystick arcade autocostruito, con possibilità di uscita per TV a tubo catodico, oltre che LCD.
Portabilità e compattezza, quindi...a patto di scendere a qualche compromesso.
Su un cabinato (dove problemi di spazio non ce ne sono) la soluzione ottimale è ovviamente il pc + mame, poichè se si cerca quantomeno la fedeltà emulativa e di conseguenza la perfetta giocabilità, non vi sono al momento soluzioni migliori, PCB originali a parte.
Lo sbattimento, che viene dedicato alla configurazione di rasp, lo si dedica invece alle risoluzioni dei giochi con PC + MAME.
Poi ovvio che tutto si può fare, ma perfino un Pentium 3 1000 con 512mb di Ram e MAME 0.106 (o Advancemame) fa meglio di così. Immaginate che siamo ad un costo prossimo allo zero in tal caso.

Direi che anche dalla foto è facile comprendere che non si tratta della risoluzione nativa di GNG...
D'altra parte basta leggere queste specifiche per rendersi conto di come viene passato il segnale:
Con tutta la simpatia per tale dispositivo e comprendendo l'esercizio di stile e la sperimentazione, che ben venga per carità...ma bisognerebbe partire col chiaro presupposto che si possono ottenere risultati solo sufficienti con tale sistema.
Il "gioco" vale la candela? A mio parene no...magari sarebbe molto più interessante inserire il rasp all'interno di un joystick arcade autocostruito, con possibilità di uscita per TV a tubo catodico, oltre che LCD.
Portabilità e compattezza, quindi...a patto di scendere a qualche compromesso.
Su un cabinato (dove problemi di spazio non ce ne sono) la soluzione ottimale è ovviamente il pc + mame, poichè se si cerca quantomeno la fedeltà emulativa e di conseguenza la perfetta giocabilità, non vi sono al momento soluzioni migliori, PCB originali a parte.
Lo sbattimento, che viene dedicato alla configurazione di rasp, lo si dedica invece alle risoluzioni dei giochi con PC + MAME.
Poi ovvio che tutto si può fare, ma perfino un Pentium 3 1000 con 512mb di Ram e MAME 0.106 (o Advancemame) fa meglio di così. Immaginate che siamo ad un costo prossimo allo zero in tal caso.
Si, ma basta guardare questa immagine presa dalla guida da te indicata:matte ha scritto:Una domanda, ma quindi il gbs8100 converte il segnale a 15khz da collegare direttamente al monitor?

Direi che anche dalla foto è facile comprendere che non si tratta della risoluzione nativa di GNG...
D'altra parte basta leggere queste specifiche per rendersi conto di come viene passato il segnale:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
Alla fine si tratta solo di voler sperimentare con Raspberry. Certo la potenza del piccolo SOC garantisce compatibilità completa con giochi datati e non ricchissimo di particolari grafici. La parte tecnica e appagante, dal mio punto di vista, riguarda la possibilità di intervenire praticamente su ogni aspetto del cabinato. Parte hardware e software. Poi, certo, chi ha vuole il massimo deve necessariamente rivolgersi altrove per avere la sensazione di trovarsi di fronte ad un vero cabinato arcade. Tutto dipende da cosa si vuole. Ovviamente Mame non è l'unico emulatore disponibile per questo SOC, il che ci da la possibilità di divertirci con titoli NeoGeo, Sega Genesis, SNES ecc e, in questo caso, l'inumazione è praticamente perfetta. 
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Aiuto x trasformazione cabinato in Mamecab con Raspberry
Grazie della spiegazione, è una strada che avevo già abbandonato(per altri motivi) ma mi è sempre rimasta la curiosità.biasini ha scritto:Si, ma basta guardare questa immagine presa dalla guida da te indicata:
Direi che anche dalla foto è facile comprendere che non si tratta della risoluzione nativa di GNG...
D'altra parte basta leggere queste specifiche per rendersi conto di come viene passato il segnale: