Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Problemi di geometria - giogo scollato

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Matte
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/10/2015, 9:09
Città: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da Matte »

Ciao a tutti!
Approfitto di nuovo della vostra disponibilità per sottoporvi un nuovo problema che mi si è presentato(sperando che sia l'ultimo) su un monitor Intervideo 25".
Mentre facevo le regolazioni mi sono accorto di alcuni difetti di distorsione sugli angoli del lato destro non migliorabili con i trimmer est/ovest e di una sensibile rotazione dell'immagine rispetto al monitor.
Siccome ero sicuro che l'elettronica fosse a posto(è stata appena revisionata da Raffaele) ho guardato dietro al tubo e penso di aver trovato la causa del problema, come si vede dalle foto il giogo di deflessione si è scollato dalla campana:

Immagine

Immagine

E' bastato ruotarlo di mezzo grado(ha un piccolo gioco sull'asse) per ottenere un visibile miglioramento ma ancora l'immagine presenta dei difetti di geometria fastidiosi e mi si tagliano le scritte nei giochi.

Immagine

Immagine

Immagine

Siccome devo incollare nuovamente il giogo pensavo di ruotarlo ancora di poco per migliorare la situazione.
Ho letto alcuni post che trattano l'argomento ma ho ancora qualche dubbio:
-Le fasce in gomma che abbracciano il giogo sono "lente", è normale o dovrebbero essere tese?
-Al momento il giogo ruota di pochissimo e poi si blocca, devo allentare la fascetta metallica vicino ai catodi?
-Per l'incollaggio basta della comune colla a caldo?

Il tutto chiaramente segnando in modo scrupoloso la posizione originale.


Grazie in anticipo per l'attenzione e per la pazienza.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1702
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da soyl »

Prevedo guai. Ovvero rischi di peggiorare e in modo irreversibile la situazione attuale mandandolo fuori convergenza (che è regolata in modo immodificabile dall'anello con il nastro giallo subito dietro il giogo). Il giogo non si può ruotare perché se anche togli la fascetta metallica, sotto ci sono delle linguette di pastica che sono incollate al vetro e basta un niente per spezzarle. E' molto comune sui gioghi videocolor che uno o più dei quattro supporti si scollino dal tubo ma questo difficilmente fa muovere il giogo in maniera rilevante. A me sembra di vedere un problema di trapezio (chiamato anche "keystone"): hai provato con quel trimmer lì?

Le "fasce in gomma" sono la bobina di smagnetizzazione, è a posto così e non c'entra niente con il giogo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Matte
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/10/2015, 9:09
Città: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da Matte »

Grazie mille per la risposta.
Purtroppo ho già provato tutte le regolazioni possibili del trapezio e cuscino ma l'angolo basso destro rimane sempre "ripiegato" verso il centro e quello in alto distorto verso il basso.
Il lato sinistro invece è perfetto.
Ci sono altre regolazioni da fare che possono aiutarmi a migliorare il problema?

Per quanto riguarda il giogo temo che si sia sposato perchè inizialmente tutto il rettangolo era inclinato rispetto allo schermo e le distorsioni erano peggiori.
Dopo che l'ho ruotato di pochissimo, cercando di far coincidere i piedini ai segni della colla sulla campana, il problema è migliorato molto.
Ora il quadrato è parallelo allo schermo ma rimangono le distorsioni.
Siccome non voglio fare danni ed ho capito che l'operazione è rischiosa accetto il tuo consiglio e lo tengo così.
Vorrei però fissarlo in questa posizione per evitare che torni nelle condizioni iniziali prima di rimetterlo dentro al cab.
Fra la vecchia colla sui piedini e la campana ci sono circa 3 mm di spazio vuoto(tranne su un piedino che è a contatto), potrei riempirlo con della colla a caldo per fissarlo o ci sono metodi migliori?
Grazie ancora per la disponibilità
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1702
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da soyl »

I piedini sono avvitabili quindi avvitalo finché fa contatto col tubo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Matte
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/10/2015, 9:09
Città: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da Matte »

Scusami se ti tempesto di domande ma ho l'impressione che ci sia qualcosa di strano... da cosa è tenuto fermo il giogo?
Perchè mentre cercavo di avvitare i piedini(temo siano stati incollati perchè non si sono mossi di un millimetro) ho notato che il tutto giogo ruota con pochissimo sforzo per circa un grado o due, la fascetta in metallo dietro si muove e sembra lenta, è normale così o dovrebbe rimanere perfettamente fermo?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1702
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 118 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da soyl »

Il giogo è tenuto fermo sulla parte grossa dai 4 piedini e sulla parte stretta dalle linguette di plastica che sono incollate al vetro del collo, In più c'è la fascetta metallica. Nelle foto si vede bene la colla marrone sotto le linguette. Se afferri il giogo nella parte grossa e cerchi di ruotarlo vai a spezzare le linguette di plastica che come vedi oltre che incollate sono molto fragili (sui gioghi videocolor più di quelli di altre marche). I piedini girano eccome, magari c'è qualche sbavatura di colla che lo impedisce ma se metti un cacciavite a taglio nel foro sopra (pur pieno di colla) girano sicuramente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da raffuzzo53 »

aspetta,mi sa che ti si è allentato proprio la fascetta metallica,oppure qualcuno l'aveva svitata e piano piano col calore si è allentato la colla sottostante liberato il collo si sono scollate anche gli attacchi al tubo, adesso ti basta infilare il giogo e spingerlo verso il tubo e mentre spingi controlla che sia diritto e stringi la vite della fascetta.
Avatar utente
Matte
Newbie
Newbie
Messaggi: 72
Iscritto il: 10/10/2015, 9:09
Città: Bologna
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da Matte »

Non so come ringraziarvi!
Ho spinto il giogo verso al tubo ed è andato avanti di circa 3/4mm fino a che i piedini si sono appoggiati alla campana, l'ho allineato e stretto la fascetta.
Ora non si muove più e sono sparite le distorsioni, domani faccio un paio di foto "per i posteri" in modo da documentare la differenza.
Grazie ancora.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da PaTrYcK »

Ottimo!

Ne approfitto per chiedere info riguardo i fermi, che tipo di colla viene usata per incollare questi al vetro?
X rimuovere il giogo questi vanno rimossi, si va di aria calda?
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da raffuzzo53 »

patryck,chi ti dovrebbe dare l'informazione?
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da PaTrYcK »

raffuzzo53 ha scritto:patryck,chi ti dovrebbe dare l'informazione?
chi conosce la risposta 8-)
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Problemi di geometria - giogo scollato

Messaggio da raffuzzo53 »

la colla è silicone,l'unico modo per staccarlo è il taglierino dopo averlo tolto, con molta pazienza si levano i residui di colla dal giogo,se si vuol rimontare si blocca stringendo l'anello al collo del tubo dopo aver ben regolato il giogo, dopodiché si spegne,si mette il tubo col collo in alto e si rimette il silicone.
Rispondi

Torna a “Monitor”