Prima di tutto vi ringrazio ancora per i preziosi consigli.
Anche se al momento non ho risolto, in attesa di procurarmi il condensatore in poliestere, ho fatto alcune prove, nello specifico:
raffuzzo53 ha scritto:se metti i condensatori con lo stesso valore non importa tarare niente, le canne d'organo le può fare la linearità orizzontale se si stacca la resistenza che ha in parallelo, controlla bene le saldature intorno al trasformatore,capita che a volte sia anche il traformatore eat a produrle perché vanno in corto alcune spire,per trovare il problema che le crea bisogna fare diverse prove.
Ho controllato le saldature intorno al trasformatore eat e ho rifatto quelle sospette; non ho pensato, già che c'ero, di smontare e controllare il valore della resistenza in parallelo alla bobina della linearità orizzontale.
Mi sono accorto anche che non avevo cambiato C45, montava un 2.2uf(l'ho testato ed era funzionante)ma sullo schematico chiamava 1uF e ho provato a sostituirlo.
Ho fatto questa prova perchè sicuramente la scheda ha subito altri interventi(parte dei condensatori erano già stati sostituiti e ci sono delle piste ripristinate sull'alimentazione) e volevo togliermi il dubbio che la causa fosse qualche componente con valori sbagliati.
Perfetto, ne ho trovato uno uguale da RS, in effetti c'è poco spazio e mettendo uno dei "classici" rettangolari verrebbe un lavoro poco pulito.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi!